RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l'avete chiesto, quindi adesso arriva (sigma 50 1.4 Art) Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » l'avete chiesto, quindi adesso arriva (sigma 50 1.4 Art) Parte 2





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2014 ore 8:49

Il prezzo è solo quello che loro immaginano, ovvero vicino al canon f1.2, non hanno nessuna informazione... potrebbe costare 2.000 euro come 500 per quel che ne sappiamo.
Io a quel prezzo non lo comprerò, ma se sono riusciti davvero a fare una lente nettamente superiore al 50L ed al 58 f1.4 Nikon il prezzo ci sta pure, semplicemente per le mie esigenze ed il mio budget non ne vale la pena.

user4758
avatar
inviato il 07 Aprile 2014 ore 9:17

Si, infatti... il prezzo non è ancora stato comunicato, ma dubito lo vendano a meno di 1000€! E per quei soldi andrei su un 50L usato...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2014 ore 9:51

Dipende cosa cerchi: probabilmente la resa sarà a lieve vantaggio del 50L a diaframmi apertissimi come mood (per una pura questione di carattere e di schema ottico più "old style") con un netto vantaggio del sigma come risoluzione.
Se quello che cerchi è un'ottica da usare sempre ad f1.2 per ottenere un'atmosfera particolare faresti benissimo, ma se vuoi un'ottica che risolva completamente il sensore (già una 5d3, ma magari anche una futura canon più densa) allora i soldi sarebbero meglio spesi con il sigma probabilmente.

user4758
avatar
inviato il 07 Aprile 2014 ore 10:08

L'ho già il 50L e come tu dici l'ho scelto per il particolare mood... :) Per risolvere egregiamente il sensore della 5D uso invece il 24-70II

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2014 ore 10:32

Fidatevi che la lente è nettamente superiore al 50L.....
Dati tecnici alla mano,poi,se uno vuol trovare magie varie...

user39791
avatar
inviato il 07 Aprile 2014 ore 10:54

Prima di stabilire graduatorie, oltre che a provarli, sarebbe bene stabilire quali risultati si vogliono ottenere. Ad esempio io rimango incantato dalla resa del 50L e indifferente a quella del 24 70II, se invece uno vuole risoluzione e "perfezione" farebbe l'esatto opposto.


avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2014 ore 10:57

Io possiedo ad Esempio l'auttuale 50mm Sigma HSM f1,4, vi assicuro che è un vetro assurdo! bokeh poetico, nitidissimo a TA, AF superveloce e silenzioso! sicuramente questo nuovo Art sarà anche meglio per carità, ma il mio attuale Sigma l'ho preso usato pari al nuovo a 350 Euro, per le mie esigenze, basta e avanza...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2014 ore 11:14

Esattamente così: i dati tecnici sono una cosa indiscutibile.Quando uno compra un paio di occhiali vuole la perfezione,se possibile.L'ottica è una scienza esatta.
Però poi subentrano altri fattori.
Io ho appena restituito uno Zeiss 135 apo-sonnar 2,0....non mi piaceva.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 18:12

sigma-rumors.com/

prima foto scattata?

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2014 ore 19:10

Non ci credo, se ad 1.4 la nitidezza, la vignettatura e il fringing sono quelli che si vedono in quelle foto questi hanno ammazzato il mercato. Se non sono un fake si piazzerà decisamente sopra i mille euro e si ritaglierà sicuro il suo spazio.
lcap.tistory.com/entry/A-Cut-from-Sigma-ART-50mm-f14

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 20:48

Fidatevi che la lente è nettamente superiore al 50L.....
Dati tecnici alla mano,poi,se uno vuol trovare magie varie...


prima voglio vedere la resa dello sfocato.
Il 50L non lo compri certo per tirarti pippe mentali sulla nitidezza al 100%.

Una cosa pare abbastanza certa: in Zeiss hanno fatto la figura da cioccolatai.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 21:37

Perché? Intanto il Sigma non è un apo e poi le immagini dei due marchi sono molto diverse.Una Kia non sarà mai una Mercedes...anche se le prestazioni sono simili.
Il 50L è così perché meglio di così , prima, non si poteva fare.....almeno in casa Canon.
La Canon non starà certo a guardare, presto uscirà con nuove ottiche, ed il gioco continua.....

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 22:07

Perché? Intanto il Sigma non è un apo e poi le immagini dei due marchi sono molto diverse.Una Kia non sarà mai una Mercedes...anche se le prestazioni sono simili.
Il 50L è così perché meglio di così , prima, non si poteva fare.....almeno in casa Canon.
La Canon non starà certo a guardare, presto uscirà con nuove ottiche, ed il gioco continua.....


Kia e Mercedes non c'entrano, non ha senso fare un paragone del genere.
E, per come la vedo io, non ha senso nemmeno dire "prima, meglio di così, non si poteva fare", finché non avremo visto che sfocato può tirar fuori il sigma.

Questo principalmente perché non tutti quelli che comprano un 50 lo fanno per avere la nitidezza al 1000%, ma perché vogliono uno sfocato che non trovano in altre lenti.

Giusto per fare un esempio, a me i 50 non piacciono proprio, ma adoro i 35. Motivo per cui ho sempre avuto incollato alle macchine il 35 2 canon, il summicron R o il 35L.
Ho preso il 50L per provarlo, totalmente scettico, e me ne sono innamorato. Ma solo per la cremosità dello sfocato! La nitidezza è l'ultima cosa che guardo, nelle mie foto.
Onestamente, chissenefrega di guardarle al 100%.. chi mai lo farà, sulle mie foto, a parte il sottoscritto? E, diciamolo chiaro, non è che le foto del 50L a tutta apertura viste al 100% facciano schifo, anzi! di nitidezza ce n'è a iosa.

Detto questo, lode a Sigma (tutt'altro che una Kia nel mercato fotografico) che è riuscita a tirar fuori una simile meraviglia. Se non hanno sacrificato la qualità del bokeh all'altare della risoluzione, sarà un must buy, anche a prezzi superiori a quelli del canon L.
IMHO, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 22:36

Lascia stare lo sfuocato per favore.....
Ma tu pensi davvero che i progettisti di ottiche guardino ( o abbiano guardato ) lo sfuocato???
Quelli cercano in primo luogo di correggere le aberrazioni ottiche. Costruire ottiche luminose non è assolutamente facile ed a tutta apertura la qualità non è mai eccelsa...
Ora sembra che siano riusciti a costruire ottiche 1,4 che a tutta apertura corrispondano alla qualità ottica di lenti precedenti chiuse a 4,0 o 5,6.
Se poi la sfuocatura piace meno.....amen, questo è il trend.
I progettisti sono scienziati, non artisti che cercano magici sfocati.
Il paragone Kia e Mercedes calza,invece.
Io stesso ho posseduto una Toyota di cui non posso che parlar bene poiché in 10 anni non ha mai visto il meccanico.
Ma la Mercedes è una Mercedes, punto.
Sigma è un'ottima Casa ma non ha ( ancora) l'immagine di case come Leitz,Zeiss,Nikon e Canon.
Quindi.....è così.Giustamente costa e deve costare meno.Pensa a quando uscì con il 105 macro a 1000 euro ed ora te li tirano dietro a 400.Nota che quello è un obiettivo con i fiocchi.
Anche per me la nitidezza è un parametro molto relativo .....

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 23:38

Lascia stare lo sfuocato per favore.....
Ma tu pensi davvero che i progettisti di ottiche guardino ( o abbiano guardato ) lo sfuocato???


certo. Non per le lenti consumer, ma ci sono obiettivi che sono stati progettati apposta per garantire uno sfocato di livello. Pensi che venderebbero qualche 50L se avessero il bokeh a ciambelle? e di 85L? e di 200 2? e di 400 2.8? la lista è lunga (giusto per rimanere in casa canon).
Lo sfocato è un aspetto fondamentale nella progettazione delle lenti.

Il paragone Kia e Mercedes calza,invece.


no, non calza.
Perché Kia fa auto economiche, non paragonabili per qualità alle mercedes. Ci sono obiettivi sigma invece che qualitativamente superano i corrispettivi canon e i nikon.
Sono cose parecchio diverse, insomma.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me