| inviato il 15 Aprile 2014 ore 15:43
Io più spesso mi ritrovo ad usare il 24 TS x Street e paesaggi urbani. Un 100 mm x foto generiche, e x ritrattistica il 180mm o 280. Quindi 24 TS- 100- 180-(280) Scusate l'OT
 Apo 180@2,8 |
| inviato il 16 Aprile 2014 ore 9:35
35 - 50 - 85 e sono soddisfatto! (Su 50D) |
| inviato il 16 Aprile 2014 ore 9:44
Per NIKON 28 50 85 e VAI a poco prezzo una bellezza |
user1036 | inviato il 16 Aprile 2014 ore 9:46
Per la mia esperienza ed uso delle ottiche rispetto ai generi che di solito prediligo, amo le focali fisse 35 ed 85, sinceramente oltre questa lunghezza preferirei uno zoom, se non in casi particolari come sessioni in pista o safari. Invece in basso sarei indeciso, sicuramente il 24 mi incuriosisce, ma al quel punto preferirei forse qualcosa di più spinto, io ho il 20 f/2.8, ma non è un serie L. Forse anche sotto i 35mm preferisco uno zoom seppur la qualità non è massima. Chissà se Sigma o mamma Canon ci accontenteranno prima o poi. |
| inviato il 16 Aprile 2014 ore 10:33
Quoto Francaren, su fullframe se dovessi far tutto con tre obiettivi opterei per: 35 f/1.4L 135 f/2.0L 300 f/2.8L II (magari con 2 bei moltiplicatori III  ) |
| inviato il 16 Aprile 2014 ore 10:45
24 1.4L2 , 35 2 (per restare leggero), 85 1.4 sigma. Corpo 5D MkIII. Per ciò che faccio sono "lungo" abbastanza. Secondo il mio modesto punto di vista il 35 non ha una personalità come il 24, per questo preferisco quest'ultimo. Il 35 lo posseggo in quanto piccolo e leggero, con una lunghezza da reportage. Se non fosse per questo non sarebbe nel mio corredo. |
| inviato il 16 Aprile 2014 ore 10:49
da parte mia, 35 sigma, 50L, Canon 100 f2 e sono tra l'altro gli unici vetri che possiedo...mi ispira il 24 1.4 e l'85, a volte il 100 lo trovo leggermente lungo...ora come ora non con le focali alte e adoro i ritratti ambientati... i ritratti stretti li sento claustrofobici, e non mi piace il taglio verticale unito alla troppa compressione delle focali lunghe... diciamo che come ritratto stretto mi ispirerei a Peter Hurley e i suoi headshot, dove però l'elemento "magico" é lui e la sua capacità di fare venire fuori la personalità del soggetto... per il resto niente di nuovo nei prossimi tempi,altrimenti mi piacerebbe provare l.85 1.2 e appunto il 24 1.4, ma si parla di cifre alte alte |
| inviato il 26 Giugno 2014 ore 0:03
24-50 e 150 macro Sigma per fare anche ritratti |
| inviato il 26 Giugno 2014 ore 3:01
la mia attuale: 24L - 50L - 135L anche se non ho mai provato un 35 1.4 |
| inviato il 26 Giugno 2014 ore 9:16
A me piacciono le focali corte quindi 24, 35 e 50. |
| inviato il 26 Giugno 2014 ore 12:07
35 - 50 - 85 |
| inviato il 26 Giugno 2014 ore 12:58
Per me dovrebbe essere : 24 35 105 |
user5958 | inviato il 26 Giugno 2014 ore 13:28
Quelli che ho! 35-50-135, ci faccio tutto! |
| inviato il 26 Giugno 2014 ore 14:55
35 - 85 - 200 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |