RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche manual focus


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche manual focus





avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 14:07

Nel mio caso parlavo di 28 Nikon. PC, comunque se decentri in verticale, i raggi periferici fanno un percorso più lungo, creando caduta di luce. Poi le lenti lavorano non in modo ottimale, sfalzate rispetto a quando l'ottica è con il decentramento a "0", e le aberrazioni diventano difficili da correggere.
A volte anziché decentrare, uso un grandangolo più spinto e poi correggo le linee cadenti via sw, anche se di norma prediligo usare l'ottica PC, ma è sempre un compromesso tra usare forti decentramenti o cambiare le prospettive usando ottiche più corte.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 14:36

Non credo esista un grandangolo Tilt & Shift, che non dia qualche aberrazione quando si usano i movimenti.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 15:02

Infatti. Nemmeno i più moderni

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 16:53

17 tse e 24 tse 2 al massimo decentramento (12mm) hanno un po di vignettatura (niente di drammatico): la situazione si aggrava se si somma massimo decentramento a massimo basculaggio, e se pretendiamo di montarci holder e filtri.

Ho stampato anche dei crop da file di 5d2 in formato 60x120cm e la qualità era molto buona.

Sul 100 planar hasselblad (che con adattatore Mirex decentro di oltre 12mm) non ricordo vignattature, mentre qualcosa si nota sul 50, ma poca roba (però su ques'ultimo dovrei riguardarci, ora non sono sicurissimo).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me