| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 23:29
Noooo luca non mi fraintendere,qui c'e l' entusiasmo per questa macchina e non voglio fare il guastafeste,tutto qui!A me non mi ha stregato la macchina, ma questo tread e' un appuntamento quotidiano per me,lo trovo molto istruttivo e divertente!Forse mi sono espresso male,anzi,sicuramente e me ne dispiace...ti ho anche scritto che di questo tread ci voglio fare un libro :) |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 23:37
Mi associo a Lucadita.... qui non ci sono fan; si giudica con obiettività le cose che possiamo provare. Cercando di reperire e diffondere informazioni il più esatte possibile affinché ciascuno possa trarre le proprie conclusioni. A me personalmente la A7r piace e anche tanto; mi ci sono tuffato con discreta fiducia dato che il sensore lo avevo già assaggiato con la D800E. Per adesso poi, con le ottiche Zeiss che possiedo, è una gioia scattare; il focus peacking per me è veramente ottimo. I superluminosi diventano facili da gestire e la messa a fuoco è più sicura e veloce rispetto a quanto ottenevo con la D800E. Non sono un fan di Sony né di Nikon; la A7r mi ha dato un vantaggio, per non parlare della possibilità di esplorare l'universo delle ottiche a telemetro; per cui è promossa |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 23:38
Bonky73, i "guastafeste"(*) servono proprio a smorzare il troppo e ingiustificato entusiasmo! io odio chi interpreta il ruolo de "l'avvocato del diavolo" perche' e' un ruolo "distruttivo" in cui non si porta quasi mai nulla di buono alla discussione, ma qui non si sta facendo questo. La tua opinione, quella di Lorenzo, per me sono importantissime perche' di solito sono gli entusiasti che parlano e sprecano fiumi di parole, gli altri si limitano a tenersi la propria opinione... e cosi' si crea euforia ingiustificato!!! IO VOGLIO SENTIRE CHI, DOPO AVERLA PROVATA, LA PENSA DIVERSAMENTE SU QUESTA MACCHINA, VOGLIO SENTIRE LE SUE ARGOMENTAZIONI!!! Sono le piu' importanti!!! Ritengo anche io, come ha gia' detto marinaio, un po' affrettato il giudizio sul focus peacking e lo zoom che ha dato lorenzo, ma siamo diversi, ognuno con le sue esigenze ed e' giusto che tutti facciano sentire le loro impressioni. Io non mi perdonerei mai se qualcuno sentendo il mio entusiasmo per il focus peacking comprasse la macchina findandosi del mio giudizio!!! Voglio a tutti i costi il parere di chi non si trova bene!!!! ne discutiamo e dalla discussione ognuno trarra' meglio le conclusioni!!! Davvero e' importante! (*) guastafesta, e' gia' sbagliato in partenza!! non c'e' nessuna festa da rovinare! :-) |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 23:40
Macché fanboy.....non credo proprio si possa pensare che qualcuno qui si possa definire fanboy sony, tuttalpiù fanboy delle innovazioni che queste macchine rappresentano, questo si. Ti dirò di più, per quel che mi riguarda sono stato e "sono tuttora" un grande amante del brand nikon e della sua storia però ho sempre guardato nelle case altrui senza pregiudizi, in fondo la macchina e le lenti sono per noi degli strumenti per realizzare un'immagine. Oggi "credo" che lo strumento più innovativo e che guarda al futuro sia proprio in casa sony, certamente andrà perfezionato ma come partenza non è "malaccio" Poi ragazzi.....qui sul forum si scambiano "opinioni" e "consigli" e' così che si cresce o sbaglio? |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 23:46
Ciao Bonky, cosa non ti è piaciuto dell'accoppiata a7r + 17tse, rispetto alla canon 6d? |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 23:46
PS ... le ottiche che ho provato finora (Zeiss 35 1.4, Zeiss 21 2.8, Zeiss APO 135 2) hanno la stessa identica resa che sulla D800E. Non si nota nessuna differenza; penso che effettivamente il filtro AA modificato della Nikon sia neutro. A breve dovrebbe arrivarmi lo Zeiss ZM 50 1,5 e sarà la prima ottica per telemetro che ci monto; appena possibile vi dirò le mie impressioni |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 23:53
vabbhe' mi prendo il cazziatone...pero' non era mia intenzione offendere nessuno :p |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 23:56
@Garcia Troppo piccola la macchina,troppo sbilanciata,dopo poco mi faceva male il polso |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 23:57
Urca il distagon 35......... Da neo possessore di A7 questo forum e soprattutto questa "breve" discussione è una miniera di informazioni!!!! |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 0:03
Mi piace questo distagon cy 1.4 35mm... ma quanto costa un giocattolino del genere? |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 0:04
Bonkey73, lo abbiamo capito dai, scusa anche la mia reazione eccessiva del primo post! Pero' ti prego di continuare a fare la "voce fuori dal coro" quando pensi sia il caso, perche' e' importante! |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 0:06
750-900Euro! CY 35 1.4, ma lascio la parola a gianluca-CY |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 0:13
“ Aggiungo che ho avuto modo di provare il nuovo anello adattatore per le ottiche A con lo specchio semi riflettente e son rimasto stupefatto per la fulminea velocità dell'AF. „ Outback, domandona... ma con l'adattatore la-ea4 in raffica mantiene l'AF anche a 5fps? Dalle specifiche e dalle prove fatte con il plasticozzo di serie, per mantenere l' "inseguimento" devi essere in raffica lenta (2,5 fps con la A7 3 2scarsi con la A7r), se l'adattatore mantenesse l'inseguimento anche a 5fps (raffica veloce) sarebbe una gran cosa (almeno per me e alcune foto che faccio ) |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 0:19
arrivederci alla XIX parte! :-) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |