RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XV parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XV parte





user3834
avatar
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 23:57

Ghesso, ad oggi ContaxG e Canon

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 23:57

altra interessante recensione
verybiglobo.blogspot.cz/2013/11/sony-alpha-a7-ilce-7-and-sony-alpha-a7

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 0:05

su contaxG dobbiamo ancora avere la coferma che funzioni "bene" e che sia assolutamente compatibile con il FF. (non ho ancora aggiunto l'anello deotech che rende AF le contaxG proprio perche' non ci sono ancora certezze... c'e' solo un video cinese...)

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 0:15

ho visto delle foto fatte con quella lente su corpi reflez, è davvero una bella lente con un sfocato molto particolare. La puoi montare tranquillamente

Grazie ;-) Si lo sfocato è molto interessante, che tipo di adattatore occorre?

user3834
avatar
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 0:16

Se non sbaglio è una M42

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 0:27

Ghesso, ad oggi ContaxG e Canon


vecchie minolta af? che adattatori servono?

user3834
avatar
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 0:30

Le Minolta Af sono attacco A quindi se vuoi mantenere l'AF hai bisogno dell'LA-EA4 (e l'AF da quello che ho letto diventa molto più veloce) oppure cercare un adattatore senza contatti e mantenerle MF.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 8:43

Ciao a tutti.
Un amico mi dice che ha questi 3 obiettivi Zuiko che montava sulla OM1 neglia anni 70...28/1.35-50/1.8-135/1.35...come sono?E con adattatore,quale,si potrebbero usare sulla A7?Grazie.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 8:55

Se qualcuno non l'aveva già postata la review dell 55Z slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/1656/cat/82


avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 9:02

Avete visto nel test postato da Aluisell quanto e' maggiore la vignettatura con la A7R rispetto alla A7! E questo con una lente dedicata dalla luminosita' media per quella focale, con una focale in teoria poco problematica!!!

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 9:05

@ Osaka era la tripletta standard con la om1, qualità buona e molto compatti a livello di resa/bokeh mi dicono poco, hanno poco carattere per i miei gusti...

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 9:13

si Gianluca e' pazzesca la differenza tra A7 e A7r sotto questo punto di vista, penso che in sony non si siano posti il problema piu' di tanto perche' tanto con il profilo lente correggono tutto...
E questa vignettatura, probabilmente spiega il perche' hanno dovuto fare il 55 1.8 "grande"...Sarei curioso di sapere a che distanza dal sensore e' la lente posteriore dell'obiettivo...

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 9:18

Luca e in genere questi test non sono scattati con la maf a infinito!
Meno male che l'hanno equipaggiata con microlenti gapless inclinate ai bordi per recuperare piu' luce.

Questa cosa mi convince sempre piu' delle mie idee, non le esprimo perche' sarebbe inutile.

Il software recupera, ma un conto e' una porzione di foto ben esposta ed un altro e' il risultato di un recupero. Se poi hai leggermente sottoesposto per dare priorita' alla luce in un altro punto o in genere per un piccolo errore di lettura aggiungi danno alla beffa!

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 9:19

scusate il commento non da tecnico accurato come voi ma mi sembra statisticamente di notare che generalmente le lenti adattate (non costruite per leica M) vadano meglio delle stesse lenti originali o per cosi dire vignettino meno... Mi sbaglio?

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 9:22

Non mi sembra Aluisell, almeno non per le lenti create per mirrorless



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me