| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 16:08
“ ricordati solo di regolarlo, ci sono vari livello di intensita' basso, medio, alto e soprattutto di impostare il colore del peacking come giallo :-) focheggi con il picking e poi dai una controllata con lo zoom e al massimo fai la regolazione fine.. „ ok grazie mille! vorrei leggere tutte le xiv parti di questa interessante discussione, son riuscito a finire solo la 1 riusciro a leggerle tutte prima che mi decida cosa acquistare |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 16:33
Intanto qui ci prepariamo ai saluti, con l'arrivederci alla parte XV... |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 16:41
ormai si e' formata un'allegra combricola di frequentatori del forum e delle loro scimmie... anche se qualche scimmia ostinata "resiste"
 |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 16:43
“ Prova a metterci uno zoom come il 24-70 sulla reflex e poi parliamo pure dell'ingombro (per non parlare dei pesi) tra la A7 con lo zoom e la 5DIII con lo zoom „ 5d + 24 70 f4 - a7 + 24 70 f4 , camerasize.com/compact/#312.367,487.393,ha,t Le mirrorless hanno diversi vantaggi, ma se metti gli zoom la compattezza .... |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 16:45
Ragazzi, tra il 35 voigtlander 2.5 skopar, il 35 dedicato 2.8 e il 35 zeiss f2 zm, quale consigliate? In Canon avevo il 35 L che copriva il 90 per cento dei miei scatti. Pertanto preferisco restare su questa focale. Grazie per eventuali consigli. |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 16:53
“ Le mirrorless hanno diversi vantaggi, ma se metti gli zoom la compattezza .... „ yes... aboliamo gli zoom! Naracu se la metti cosi ti direi il 35 dedicato... nitido, compatto e af... se cerchi aperture maggiori o bellezza in stile 35L il discorso cambia (imho) |
user8319 | inviato il 04 Dicembre 2013 ore 16:54
“ Le mirrorless hanno diversi vantaggi, ma se metti gli zoom la compattezza .... „ Mah, io con il 28-70 del kit con la A7 la differenza la vedo parecchio consistente rispetto a un 24-70 Canon (o anche rispetto al vecchio 28-70 che ormai non producono più da tempo). Non parliamo poi dei pesi, già solo il corpo macchina pesa la metà. |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 16:57
Sono tutte e tre lenti completamente diverse il 35 color skopar tra questi tre e' il campione del rapporto/qualita' prezzo. nitidissimo gia a TA e bellissime cromie. Il bokeh e' buono, ma non ottimo. il 35zm e' una lente incredibile, senza distorsione e adatta a tutto... in molti dicono sia meglio del summicron leica (anche se e' un pelo piu' ingombrante). Nitida a Ta, se la si chiude a 5.6 in su, diventa una lama. un po' freddina rispetto allo scopar come colori, ma e' nel suo dns zeiss essere introspettiva e non aggiugnere nulla alle immagini. Sony ZF35/2.8 e' autofocus, cosa da non sottovalutare, per il resto sembra molto bella come lente e molto moderna, ma bisogna aspettare prove approfondite. (se sei interessato allo zm35/2.0 parliamone... io potrei vendere il mio perche' sono in cerca di summilux 35ASPH) il mio dubbio e' sul fatto che tu voglia sostituire lo splendito canon 35L con uno di questi... non so, ma io minimo considererei il voigtlander 35 1,2 o i lux35ASPH se il budget lo consente...il canon e' ricco di personalita' (data dall'aberrazione sferica non corretta e da mille altri "difettucci") le tre lenti che elenchi sopra, invece sono molto neutre... |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 17:22
anelli adattatori, leggete qui Quindi come avevamo gia' preventivato, comunciano ad esserci una spiegazione almeno per la vignettatura... per cui alcune lenti su alcune A7/A7r sembrano andare bene e su altre A7/A7r sembrano fare "schifo"... |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 17:26
Ricollegamdomi al discorso qualità di messa a fuoco con il peaking delle Nex, devo dire che non mai trovato nessuna difficoltà anche a f1.4, anzi mi ha meravigliato di quanto sia preciso, quanto il bulbo dell'occhio brilla del colore scelto (io preferisco il giallo) la MAF c'è al 100%. Ciao. |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 17:28
maledetta legge sulla privacy... se solo petessi postervela... ho stampato un A3 un po' sgranato e glielo ho portato da incorniciare... con su scritto ...." se solo Veronica(la moglie) sapesse perche' stai delle ore in bagno!!!!!" |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 17:30
“ Ricollegamdomi al discorso qualità di messa a fuoco con il peaking delle Nex, devo dire che non mai trovato nessuna difficoltà anche a f1.4, anzi mi ha meravigliato di quanto sia preciso, quanto il bulbo dell'occhio brilla del colore scelto (io preferisco il giallo) la MAF c'è al 100%. Ciao. „ Grazie Ivang, sono sempre più incuriosito, la "colpa" è tutta tua |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |