JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Luca per montare le lenti Leica M su Sony tu prenderesti l'anello Novoflex, Voigt o Metabones? Volevo prendere il metabones perche' lo assocerei all'acquisto dell'anello per Canon. Il secondo mi serve per Distagon 21 ZE, Voigt 125 SL e per i Leica R che montano la baionetta Leitax. In genere non penso sia una buona idea montare gli anelli a cascata, ma credo che la baionetta Leitax faccia eccezzione per solidita' e precisione.
Io ho provato 2 adattatori cinesi sulle NEX5. In entrambi i casi erano perfetti e senza alcun gioco.
Nel caso si avesse qualche lente Emount e due/tre obiettivi M... non è da scartare l'idea di acquistare un adattatore per ogni lente!!! In questo modo, si avrebbero obiettivi (quasi) dedicati e si utilizzerebbe il medesimo tappo posteriore durante i cambi d'ottica. Inoltre se si trovassero degli adattatori con chip si avrebbero i dati EXIF in automatico (e magari in futuro anche una correzione delle lenti on-camera??)
Ciao a tutti. E' da molto che seguo questa bellissima discussione e finalmente mi sono iscritto (il problema è che più leggo e più le scimmie si fomentano...)
Avrei una domanda da porvi se non vi dispiace. Nell'armadio ho una vecchia Konica di mio padre (con cui mi divertivo a focheggiare molto tanto troppo tempo fa) con due Hexanon: il 40mm 1.8 ed il 135mm 3.5 Mi sapete dire qualcosa su queste lenti? Non ne so proprio nulla se non che sulla baia costano molto poco (il che non mi fa sperare molto bene). E' già stato detto se le lenti sono utilizzabili sulle Sony?
Oggi, almeno qui a Milano, la giornata è tersa e soleggiata. Ne ho approfittato per fare una passeggiata di un'oretta in compagnia della A7r e di 3 Rokkor d'epoca; 24mm F.2,8 (Leica utilizzò questo progetto ottico ai tempi della collaborazione con Minolta per mettere sul mercato l'elmarit 24), 50mm F3,5 macro e 85mm F2,0 montati grazie ad un anello cinese. Che dire? sono rimasto impressionato dalla capacità del sensore di spremere in automatico ogni stilla di gamma tonale, pur avendo scattato in Jpeg non ho mai avuto luci bruciate o ombre tappate e dire che la luce era molto contrastata. Altra qualità la nitidezza impressionte che caratterizza le foto. I vecchietti poi se la sono; a mio parere, cavata alla grande salvo mostrare la corda nel trattamento antiriflesso. Di questi scatti assolutamente privi di ogni qualità estetica ho postato qualche esempio nella galleria di test Sony che ho creato sul mio sito. Buona visione! mariomartino.weebly.com/test-sony-7r.html
Io ho un voigtlander e mi trovo benissimo. Ho visto anche il novoflex di amici e lo reputo probabilmente un pelo migliore (impressione maneggiandolo..). Il metabones non lo ho mai provato di persona, ma negli usa ne parlano bene. (bisogna solo stare attenti su ebay perche' a quanto pare girano delle imitazioni dei metabones di pessima fattura). C'e' un anello molto interessante per leicaM che pero' non viene spedito in italia (non ricordo il nome, ma se serve lo cerco) che ha un po' di elettronica e permette di comunicare alle nex e alle A7/A7r il nome dell'obiettivo montato. (non ho mai approfondito come l'adattatore riconosca l'obiettivo...). Altri anelli interessanti sono quelli con elicoide (voigtlander ne ha appena presentato uno) che permettono di "allungare " all'occorrenza l'anello e quindi di diminuire la distanza di messa a fuoco delle lenti x M. Come detto c'e' il voigtlander e un'altro anello americano. Chi lo utilizza ne e' entusiasta... (anche qui, appena lo trovo posto il link al sito).
Bebbo70, benvenuto tu e le tue scimmie l'hexanon 40 1.8 e' un'ottica eccellente. un mio amico ne ha due copie e fa delle cose notevoli. E' ragionevolmente nitido e ha un buon leica glow. Personalmente a me piace proprio tanto.
il 135 2.8 non lo consco, ho visto solo il 135/3.5 sempre dello stesso mio amico ed e' un'altra lente da non sottovalutare, chiusa a 5.6 e' un rasoio.
Mario grazie della condivisione. Stai mettendo a fuoco con il mirino elettronico e il focus peacking? Come ti trovi con le lenti wide?
Phyoshin grazie del consiglio, uso pero' anche una Leica M a pellicola mentre non penso di prendere lenti Sony. Penso di fare il contrario, di montare l'anello sulla Sony e di non toglierlo piu'.
www.phigmenttech.ca/lmnex/ questo e' l'anello che passa alla telecamera l'informazione sull'obiettivo montato. (come detto prima, non spediscono fuori dagli USA per ora)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!