RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

magico sfocato n.33


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » magico sfocato n.33





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 17:43

@alex: Lo sfuocato "magico" che intendi tu è uno sfuocato dedicato in particolare a foto fatte con grandangolari ad aperture elevate.Il" coprotagonismo"( se vogliamo chiamarlo così) lì è molto evidente perché il soggetto principale occupa molto meno spazio della parte sfuocata,davanti e dietro.A questo punto era meglio scrivere: magico sfuocato con grandangolari e ottiche standard....anzi ,la parola magico era meglio ometterla perché in tante di queste foto di magico non c'è proprio nulla.
@Barbara: la foto che ho postato (che è in tema) l'avevo già postata.L'avevi vista?
Le foto di Nic 911 hanno uno sfocato magico molto più di tante dove c'è uno sfuocato descrittivo ma assolutamente non magico.E' vero,è uno sfuocato che non racconta nulla ,ma che ,grazie alla sua presenza ,racconta in modo molto piacevole i soggetti fotografati e quindi è in qualche modo "coprotagonista".
Comunque ho capito ciò che intendete e che tipo di sfocato volete.....(vedi risposta ad Alex).

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 17:48

chissà che non sia l'ultimo post magico sfocato hhahaha

A questo punto era meglio scrivere: magico sfuocato con grandangolari e ottiche standard....anzi ,la parola magico era meglio ometterla perché in tante di queste foto di magico non c'è proprio nulla.

e perchè poi? visto che chi usa il grandangolo qui in questo topic siamo la minoranza?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 17:51

Mr.Chuck: Certamente .Siccome conosco molti di quelli che qui scrivono ( amanti dei 35-50-85-135 serie l ultraluminosi Canon) mi sono permesso,una tantum, di postare due foto realizzate con un obiettivo considerato "la perla" dello sfuocato. Una rarità ( 200mm. 1,8)Ovviamente quelle foto non sono in tema,vista la lunghezza focale usata.Una piccola divagazione.....( con sfuocato a suo modo....magico).

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 21:17

@Giuliano: si l'avevo vista, così come avevo visto quella di Victor che l'aveva postata prima di te.
Io tutto ciò che ho scritto sopra l'ho scritto non specificatamente per le tue foto o per quelle di nic911, ma per le risposte che tu hai scritto, ovvero

"
Il magico sfuocato conta anche nei ritratti!
Lo sfuocato serve proprio per evidenziare un soggetto e renderlo tridimensionale.
Lo sfocato ,generalmente,è un mezzo,non il fine.

e anche
"
Si,anche nei ritratti stretti ( come li chiami tu) conta lo sfuocato......
@nic911: complimenti per i ritratti,stretti e meno stretti !Lo sfuocato le valorizza moltissimo.
"

A quel punto mi è scappato di farti presente che la regola del thread parla di sfuocato coprotagonista. Tutto qui.
Detto questo, ripeto, sei liberissimo di fare come pensi e come credi.
saluti
Barbara

user18686
avatar
inviato il 27 Novembre 2013 ore 21:39

@alex: Lo sfuocato "magico" che intendi tu è uno sfuocato dedicato in particolare a foto fatte con grandangolari ad aperture elevate.Il" coprotagonismo"( se vogliamo chiamarlo così) lì è molto evidente perché il soggetto principale occupa molto meno spazio della parte sfuocata,davanti e dietro.A questo punto era meglio scrivere: magico sfuocato con grandangolari e ottiche standard....anzi ,la parola magico era meglio ometterla perché in tante di queste foto di magico non c'è proprio nulla.


Cioè che dici in buona parte è ciò che penso io, in particolare il fatto che ottiche tra i 35 e 50 (anche un 24 ma qua diventa molto più difficile riuscirci) molto luminose sono quelle che riescono a restituire in modo più interessante di altre uno sfocato coprotagonista, che è anche lo scopo dichiarato di questo thread. Quella che avevo preso come riferimento è un 50.

Posto come altro esempio (sperando anche qua che l'autore - The_misfits - non si arrabbi con me) la foto (ovviamente per me) più bella di sempre postata su questo forum. In questo caso è proprio un 24.





Però un 35 o un 50 superluminoso non trasformano automaticamente tutto ciò che uno scatta in magico sfocato, per cui è normale che in tante di queste foto non ci sia nulla di magico.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 4:23

è uno sfuocato che non racconta nulla ,ma che ,grazie alla sua presenza ,racconta in modo molto piacevole i soggetti fotografati e quindi è in qualche modo "coprotagonista".


Quindi qualsiasi sfocato intenzionale e "selettivo" è di conseguenza automaticamente "magico"... MrGreen

Fesso io che pur NON essendo un fanatico delle regole, seguo questo thread da 6 mesi e non ci ho mai messo una foto.... eppure un paio di ritratti con sfondo sfocato ce li ho.... come peraltro un buon 90% delle persone attive su questo forum.

Posto come altro esempio (sperando anche qua che l'autore - The_misfits - non si arrabbi con me) la foto (ovviamente per me) più bella di sempre postata su questo forum. In questo caso è proprio un 24

E' anche una delle mie preferite... una di quelle che mi tenta di prendere il 24L prima o poi, ma purtroppo non basta l'occhio (la lente) ci vuole anche il cervello (il fotografo).

Quanto alla diatriba sui grandangoli... è normale che con un wide/standard si tenda al ritratto ambientato più che con un tele... ed è più probabile che ci sia del coprotagonismo nel rittatto ambientato rispetto a quello "stretto".

Quanto al nome del thread per me lo possiamo anche chiamare "ciripiripì kodak", ciò non toglie che nel primo post ci siano sempre le indicazioni (non voglio chiamarle regole, sono allergico alle regole rigide)... poi non credo che nessuno stia qui a fare il poliziotto del magico sfocato, però effettivamente chi come me lo segue e basta (in attesa di uno scatto degno) vorrebbe vedere più foto come questa di misfits postata da alexalex... tutto qui. Le foto con il 200 1.8 sono molto belle, ma le vedo fuori tema. Basta un minimo di autoselezione e se giustamente vuoi mostrare quelle belle foto fatte con una lente particolare, nessuno ti vieta di aprirci una discussione apposita ("magico 200 1.8" MrGreen ). Tutto questo perchè sono insonne e non h niente di meglio da fare che parlare di fuffa MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 16:29

provo con un'altra




avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 16:39




avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 18:12

il mio contributo

canon 6d + sigma 35mm ART
iso 5000 f/3,2 1/30sec



avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2013 ore 18:21

Canon 40D, Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM, 1/40 f/2.8, ISO 400

Miky




avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2013 ore 19:03

5D old e Jupiter 9 a ta



avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 14:01

Nikon D4 105 ais 1.8 iso 400 1/200 F/2




avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 14:17

per chi snobba i grandangoli luminosi



135mm

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 15:45

Ciao a tutti

mi inserisco OT (nel senso: senza foto) in questa sezione perché vorrei vivamente non fosse mai chiusa. Sono un amante di questo genere di foto e di come alcuni di voi le eseguono. Presenti anche in questa ultima pagina, ma non solo. E cercherò di trarre una mia conclusione il più obiettiva possibile. In sostanza, non conosco nessuno qui, ma credo sia tra le discussioni che più intriganti in assoluto, pur frequentando da anni altri lidi .......
La reputo molto esplicativa/istruttiva sia da un punto di vista tecnico che artistico. A colui che ha dato il via a ciò, va il mio compiacimento e credo che le "regoline" già citate, siano volutamente (secondo me) introdotte per dare appunto un plus alle miriadi di sfocati scattati sin d'ora (ed io ne sono un totaldipendente di ciò - per cui mi piacciono tutte!!). Seppur conscio della mia non padronanza dell'hobby in comune, per eseguire uno scatto con sfocato "coprotagonista" necessita un ragionamento pre-click Sorriso, pur semplice, che non sempre si riesce a realizzare. E forse è proprio qui il gradino voluto .....
Il confine con l'in e l'off "regoline" può essere sottile sottile certo. Ed è certamente sindacabile qualsivoglia giudizio. Se però tendiamo sin dall'inizio a propendere per un "indubbio" co-protagonismo, saremo certi di centrare l'intento e, ritengo io, di riuscire a sviluppare maggiormente la nostra capacità creativa (fotograficamente parlando).
Non so se sia già stato proposto ma potrebbe essere che un dubbio co-protagonismo sia poi relazionato dall'autore, quindi motivato e possa essere quindi meglio compreso (accettato o meno) da tutti. Soprattutto, che metta in condizione lo stesso autore di valutarsi meglio, dovendo fare una disamina (concedetemi il termine) di ciò che egli stesso ha scattato. Ciò facendo, ritengo sia anche più facile un'autocritica e, forse, prima di postarne il risultato, lo stesso autore comprenda da solo se il caso di procedere.
Lontano da me il voler "sapientare" con queste mie righe. Rimetto all'autore iniziale e a voi ogni eventuale decisione. Ribadisco solo che è un vero peccato perdere una così utile vetrina di immagini e non solo.
Perdonate l'intrusione che neanche accompagno con uno scatto. Non ho motivo in questo momento di eseguire fotografie ma questi "lidi" mi servono anche per portare a "spasso" i miei pensieri, oltre che apprendere sempre nuove idee che, chissà, un giorno potrei anche poter tentare di concretizzare.
Se non ritenuto opportuno, chiedo agli Admin di cancellare questo mio intervento. E, semmai, appena potrò, posterò una mia interpretazione (qualche attimo di "click" ce l'ho ancora).
Piacere di continuare a leggervi.
William

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me