| inviato il 13 Novembre 2013 ore 13:54
Ciao a tutti! Richiamando ciò che sopra ha scritto Conte_hamlin, ovvero: “ voi non avete ancora capito che questo non è consapevole di quello che può succedere e di quello che ha fatto, e lo è sinceramente. (....) E' inutile perdersi in giurisprudenza o simili: bastava gentilmente ma fermamente spiegare quello che le sue operazioni potevano comportare. „ come già detto in presenza, al "Sig" Vallesi ho spiegato bene la questione, sia in termini giuridici che in termini di generale rispetto per ciò che è altrui. So che lo stesso hanno fatto anche altri e le testimonianze si leggono in questo thread... Alcuni stralci della conversazione con il "Signore". IO: Ti ringrazio [di avere cancellato le mie foto] ... In ogni caso mi spiace che tu non abbia cancellato le altre foto che hai postato senza autorizzazione degli autori...evidentemente non ti è chiaro ancora che stai facendo una cosa scorretta ed anche illecita....a questo punto però non puoi più parlare di buona fede. La normativa sul diritto d'autore è chiara. [ nda: Gli avevo illustrato il punto nel mio iniziale messaggio] Ora la malafede da parte tua c'è. Mi spiace davvero che persone come te non rispettino i diritti di altri. Tante volte basterebbe chiedere il permesso al suo autore per pubblicare una foto. A chi mi ha chiesto con cortesia io ho detto sempre sì. Adriano Vallesi: Ti immagini quanto tempo ci vorrebbe, io voglio solo far conoscere i posti. Ma perché vedete solo la malizia nelle cose che si fanno. IO: Non si tratta di MALIZIA, si tratta di un comportamento illecito! Non fai altro che cancellare tutto e rimettere nuove foto dopo aver chiesto ai singoli autori. Si fa così perché DEVE essere fatto così. È la stessa cosa di appropriarsi di cose di altri. Nel sito Juzaphoto c'è scritto: "Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright di xxxxx e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore. " Ti sei attenuto a questo? Pensaci.... Poi pareva anche averci effettivamente pensato...pareva appunto! E infatti con l'ultimo suo messaggio mi diceva: “ Sto esaudendo il tuo desiderio, così siete tutti contenti. „ Cosa che non ha fatto visto che migliaia di foto sono ancora lì.... Soprattutto mi hanno indisposto le sue pubbliche farneticanti elucubrazioni. Non ho mai negato che altri condividessero mie foto ma....dopo formale cortese richiesta. Mi infastidisce che qualcuno ritenga scontato il fatto che le mie foto siano "di tutti"...certo non stiamo parlando di capolavori ma sono sempre "cose mie", in qualche modo espressione di me e ritengo legittimo (...e appunto la Legge c'è) decidere come vengano utilizzate e diffuse. Mi associo a parte degli ultimi interventi in questa pagina laddove si sottolinea il fatto che, purtroppo, il rispetto per le regole del nostro vivere civile e soprattutto il rispetto per le persone sono atteggiamenti sempre più rari e, cosa assurda, tendono ad essere l'eccezione. Il "chiedere per avere" non si usa più: si "prende" e basta. Per quanto mi riguarda la conversazione con il "Signore" si è chiusa dal momento che trovo difficoltoso interloquire con chi fa finta di non capire e si vanta di un comportamento sbagliato peraltro ostentando un atteggiamento vittimistico. Chiaramente, ancor prima che cancellasse le mie 3 foto, ho segnalato la violazione a FB. Oltre a ciò, a parte lo sconcerto che rimane, non credo valga la pena perdere ulteriore tempo con tali "omuncoli" e loro proseliti. Ciao a tutti! Michela |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 13:56
quoto wazer...ma poi...la foto è mia da quando premo il pulsante di scatto fino a 70 anni dopo la mia morte come la legge stabilisce. Perciò che uno sia professionista, semplice appassionato o quello che si voglia, di quella foto decide il proprietario, volendo anche decidendo a seconda di come si sveglia la mattina....c'è chi per scelta, come me non c'è su facebook proprio per non incorrere in problemi simili e nessuno può decidere per me delle mie creazioni.....poi le mie foto possono anche, e forse, far cagare al mondo intero ma sono pur sempre di mia proprietà tanto quanto la mia auto. Anche io ero tra quelli che lo difendevano, ma vedendo che in palese torto ha pure la faccia tosta di ribattere e insultare chi chiede la tutela dei propri diritti direi che per lui ci vorrebbe una bella lezione di vita, pur non essendo più un giovanotto...ma i furbi non vanno bene per michela: [QUOTE" Sto esaudendo il tuo desiderio, così siete tutti contenti."] „ sinceramente mi sa di presa per il c**o una frase del genere, il mio cuginetto di 9 anni risponderebbe cosi. |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 14:02
“ L'importante è capire se quel tuo (lodevole) sacrifcio è stato fatto per condividere prima di tutto qualcosa di bello nel mondo che avrà vita sua una volta divulgata in sistemi virali come siti tipo questo, oppure esclusivamente per sentirsi ricoprire di riconoscimenti e apprezzamenti nei vari siti. „ Che sia una o l'altra,l'uso senza autorizzazione di una mia foto è vietata,il punto è questo . Se io decidessi di condividerla con il mondo e il mondo anzichè ammirarla la sfruttasse per far denaro,ecco che subentrano delle norme a protezione della mia opera. Non è il caso di questo signore, ma c'è sempre qualcuno pronto a farci soldi e di casi ne ho letti e visti a bizzeffe... |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 14:07
Ma infatti aggiungo che il problema allora non è lui in sè, che è stato un "p.i.r.l.a", ma tutta l'architettura dei sistemi che noi stessi usiamo consapevolmente. |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 14:10
Vedi che allora servono le norme :) |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 14:15
Mai negato. Anzi. Son il primo ad incazzarmi quando uno spudoratemente ruba per poi usarlo a proprio vantaggio. Ma in questo caso che vantaggio ne avrà mai tratto questo se non sentirsi dire da qualche suo amico "che bei posti"? Quello che voglio dire è che non si può pretendere rigorosità da un sistema che fa acqua da tutte le parti, andando a scovare delle persone che sono cmq "vittime" dello stesso, sotterrandole con cinismo e cattiveria. Piuttosto io eviterei, come personalmente faccio, di iscriversi in qualsiasi sozzeria social-oriented pur di non ragranellare qualche consenso e visibilità in più. |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 14:31
Conte continua a sfuggirti che ha pubblicato anche foto che su fb nn ci sono MAI state |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 14:39
“ L'importante è capire se quel tuo (lodevole) sacrifcio è stato fatto per condividere prima di tutto qualcosa di bello nel mondo, e che avrà vita sua una volta scelto di divulgarla in sistemi virali come siti tipo questo „ Scusa? E dove sta scritto? Mi pare ci sia scritto bello grande invece che è veitata la riproduzione.... |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 14:45
“ L'importante è capire se quel tuo (lodevole) sacrifcio è stato fatto per condividere prima di tutto qualcosa di bello nel mondo, e che avrà vita sua una volta scelto di divulgarla in sistemi virali come siti tipo questo, oppure esclusivamente e primariamente per sentirsi ricoprire di riconoscimenti e apprezzamenti nei vari siti. „ Fare foto è il mio lavoro, lo condivido volentierei per usi non commerciali, senza chiedere nulla in cambio se non di essere citata come autrice in quanto se qualcuno fosse tanto folle da volerle acquistare o pensasse a di proporre un lavoro a chi le ha scattate o magari di vedere se organizza Ws magari sa a chi rivolgersi Scusa ma qui non capisco dove sia la vittima del sistema, riserverei questa definizione a casi più seri, mi sembra che sia un'altra uscita infelice come quella con cui hai paragonato chi ruba per bisogno a chi viola il diritto d'immagine per puro sollazzo, un vero calcio in faccia ai meno fortunati. |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 15:34
Quello che hai citato qui sopra e che anche Guidoz ha caitato è un passaggio nel quale cerco di far capire come, a mio avviso, oramai si perda di vista il vero scopo che dovrebbe avere la fotografia. Ma è un discorso annoso e che mai si risolverà, di vedute dell'arte in generale, che esula da quel limitato significato che avevano i miei interventi. Legittimamente c'è chi non la pensa come me. Non comprendo invece l'ultimo passaggio nel quale cervelloticamente vai a trovare paragoni che semplicemente non esistono nei miei intenti, se leggi bene: vittima, opportunamente virgolettato, nel "social-network sistema" Caterina, che evidentemente questa persona non conosce ma ha voluto, spinto dal bisogno chennesò di essere considerato ecc, comunque utilizzare. Quello intendevo. E sottolineavo come a volte si applichi e ci si pari dietro alla giurispridenza in maniera ciecamente cinica e di come questo possa portare, se si scava a fondo, appunto a dei paradossi. Chiudendo, per davvero, ripeto per l'ennesima volta come io non abbia dato torto a nessuno qui dentro Bensì ritengo che gli animi si siano scaldati eccessivamente come eccessivo sia stato il trattamento di questa persona. Tale foga io la ridirezionerei verso altre problematiche o personaggi. |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 15:47
“ Bensì ritengo che gli animi si siano scaldati eccessivamente come eccessivo sia stato il trattamento di questa persona. Tale foga io la ridirezionerei verso altre problematiche. „ La mia reazione oltre a quella doverosa di segnalare l'abuso è stata quella che ti ho già detto “ " Per me se vuole mostrare le mie foto sulla sua pagina non c'è nessun problema, mi chieda l'amicizia e usi il tasto condividi come fanno gli altri nel rispetto delle regole;-)" „ Non mi sembra di essermi scaldata eccessivamente o di averlo insultato ho pensato di rivolgermi a fb solo dopo che lui ha cominciato ad insultare, se altri hanno fatto diversamente rivolgiti espressamente a loro non puoi riferirti a tutti in modo indiscriminato, nel mio caso l'unico ad usare toni e parole forti è stato lui non capisco come puoi ancora difenderlo.. |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 15:57
Ma infatti io non ce l'ho con te, come con nessuno nello specifico qui dentro, l'ho scritto più volte. |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 16:01
Si ma non puoi generalizzare come hai fatto dal tuo primo post! “ Perche' qui dentro come ovunque c'e' la sindrome della "mi piace" dipendenza. E si fatica a tollerare che grazie ad una propria foto (che arreca la firma, regolarmente) altri possano "addirittura" pensare di ricevere un po' di questa preziosa risorsa, anche per sbaglio. Ormai siamo alla frutta, da ambo i lati. „ Se si vedono dei comportamenti sbagliati da parte di qualcuno li si sottolinei facendo il nome come ho fatto io in modo che l'interessato possa rispondere dicendo la sua, non si possono lanciare accuse genreriche per poi rifugiarsi dietro ad un “ nessuno nello specifico qui dentro „ |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 16:13
“ Ma con gli atteggiamenti che trovo in giro per il web, cattiverie gratuite e molto ego-centrismo. „ Magari è il caso, allora, di non cogliere il primo pretesto (o il primo post) come sfogo contro quegli atteggiamenti, quelle cattiverie gratuite e quell'egocentrismo che trovi in giro per il web. Altrimenti... rischi che qualcuno ti dica "scaldati per cose più serie" o "Tale foga io la ridirezionerei verso altre problematiche o personaggi. " P.s. Toh?! La frase che ho citato, del messaggio del conte, è sparita dal suo messaggio... Santo "quote"... :) |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 16:24
Conte_hamlin scusa ma....stai veramente rasentando il qualunquismo....atteggiamento che può risultare anche fastidioso. Affermazioni come, ad esempio, queste: “ Quello che voglio dire è che non si può pretendere rigorosità da un sistema che fa acqua da tutte le parti, andando a scovare delle persone che sono cmq "vittime" dello stesso, sotterrandole con cinismo e cattiveria. „ “ E sottolineavo come a volte si applichi e ci si pari dietro alla giurispridenza in maniera ciecamente cinica e di come questo possa portare, se si scava a fondo, appunto a dei paradossi. „ Cosa significa? Scusa ma è un po' che ti leggo...sono una legale e stai affermando delle eresie e delle inesattezze, per certi versi, anche fortemente diseducative. Il termine "giurisprudenza" poi non c'entra nulla nel contesto. Non comprendo questo tuo sparare a casaccio....in ambito giuridico peraltro. Vuoi forse dire che siccome nel (nostro) sistema giuridico le Leggi (non sempre, aggiungo io) vengono applicate correttamente allora tanto vale farci noi dei metri di giudizio? Declassiamo a nostro piacimento ipotesi di reato (adesso sto apposta estremizzando) a comportamenti "furbetti e ingenui" che si devono lasciar correre? Le aggravanti e le attenuanti (ad es., per citare un'ipotesi che più volte richiami indirettamente: lo stato di necessità) le prevede anche la nostra legislazione. Credo che il punto sia solo uno ed è inutile andare fuori tema sparando a casaccio considerazioni social/politiche/giuridiche. Esiste una legge, esistono delle violazioni sanzionate o comunque dei diritti tutelati. Posso avvalermi o meno di questa tutela. Tu non te ne saresti avvalso io invece ho deciso, nella fattispecie, di segnalare l'accaduto a FB e proprio perchè, come mi sembra di aver specificato, il "poverino indifeso ed inconsapevole di una condotta errata" ha rivelato di essere fortemente irrispettoso e pure strafottente anche quando gli è stato spiegato - e aggiungo personalmente "documentato" - che stava attuando un comportamento scorretto. Io rispetto te, tu rispetti quelli come me che hanno diversamente deciso. Non vedo altri temi di discussione in tutto ciò che superficialmente esponi e non capisco proprio il fulcro del tuo esporti. Sarà un limite mio, porta pazienza! “ Piuttosto io eviterei, come personalmente faccio, di iscriversi in qualsiasi sozzeria social-oriented pur di non ragranellare qualche consenso e visibilità in più. „ Perche questo Forum non lo trovi social-oriented? “ allora non è lui in sè, che è stato un "p.i.r.l.a", ma tutta l'architettura dei sistemi che noi stessi usiamo consapevolmente. „ Ah...allora siccome sono su FB (e, per inciso, lo uso per partecipare a gruppi di fotografia)....è colpa mia e il p.i.r.l.a. è giustificato a fare quello che fa e, più in generale, ognuno può fare ciò che vuole delle mie foto? Ma ti rendi conto di cosa dici? E poi, scusami, ti è stato ripetuto più volte che molte delle foto che il "Signore" ha sottratto sono state prese qui! Insomma Conte non difendiamo chi ci offende! “ Non mi sembra di essermi scaldata ecessivamente o di averlo insultato ho pensato di rivolgermi a fb solo dopo che lui ha cominciato ad insultare, se altri hanno fatto diversamente rivolgiti espressamente a loro non puoi riferirti a tutti in modo indiscriminato, nel mio caso l'unico ad usare toni e parole forti è stato lui non capisco come puoi ancora difenderlo.. „ Idem! Spero di non essere stata scortese nei tuoi confronti e se lo sono stata ti prego di scusarmi. Visto che siamo concittadini, ti offrirò volentieri un caffè. Ciaooo! Michela |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |