RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - VII parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - VII parte





avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2013 ore 21:48

Tra l'altro non sarebbe male organizzare un incontro dei carbonari del forum prima o poi... ;-)


...e questa non è male!

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2013 ore 23:52

Sarebbe un'ottima idea! Passo relativamente spesso da Milano.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 3:50

Carbonari?

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 5:23

Aalbert, li fa metabones e come abbiamo gia' detto non sono gli speedbooster...

i metabones li conoscevo. ma ci sono anche per lenti Nikkor?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 13:00

da questo video sembra che sulla A7r si possa scegliere il formato RAW ridotto, come in Canon. E averlo da 15mp.
(minuto 35). Non mi sembra una cosa da sottovalutare, sempre che non significhi passare ad un raw in formato apsc



user3834
avatar
inviato il 12 Novembre 2013 ore 13:34

Bella come funzione, sulla A900 invece era implementato il cRAW che è una forma compressa, molto meglio il RAW da meno Mpx

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 14:18

Non so se qualcuno l'ha già linkato, ma trovo interessante questo articolo:

www.lensrentals.com/blog/2013/09/there-is-no-free-lunch-episode-763-le

Si parla dell'influenza che ha l'adattatore, che porta un'ulteriore variabile nella catena.

Un passaggio é molto significativo:

We tried Leica to NEX and Leica to Micro 4/3 adapters, Canon to NEX, etc. We tried different lenses on one adapter. It didn't really matter. None of them would be acceptable for testing. Not one.

I'll point out that we carry only name-brand, fairly expensive adapters, not eBay $29 adapters. All of them are tested frequently and used frequently and none of the ones I tested today had any problems. Still, not one of them would be acceptable for testing, so I guess I'm going to have to order those expensive lens mounts after all.


Chiaro che qui si parla di test di laboratorio, ma soprattutto con sensori da 24 o 36mp e ottiche (es. un Leica 50 1.4 asph) molto ben corrette, l'adattatore potrebbe non permettere di sfruttarle il sistema alla perfezione: basta una piccola irregolarità nelle due ulteriori superfici di contatto...


(Morale, le Leica M son da usare su Leica M MrGreen Scherzo eh ;-) )

user3834
avatar
inviato il 12 Novembre 2013 ore 14:50

@Tiamat, probabilmente è anche per questo che si parla di una possibile acquisizione della Metabones da parte della Sony, probabilmente per migliorare la produzione, che oggi è poco più che artigianale o commissionata a basso costo.

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2013 ore 14:51

Eppure non e' una cosa cosi' complicata fare un'adattatore a controllo numerico fresato dal pieno. Leitax in questo e' favoloso! Problema non da poco pero' ci vuole una baionetta per lente e non e' istantaneo da montare e smontare. In aggiunta non ha il comando dei diaframmi e una possibilita' limitata di compatibilita' tra sistemi.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 14:59

Nei vecchi cimeli ho due Nikkor: H50mm e O35mm sono pre AI, mi piacerebbe poterli usare sulla A7, faranno l'adattatore anche per queste lenti?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 15:57

dell'influenza dell'adattatore nella "catena" macchina-adattaore-obiettivo, ne abbiamo parlato anche noi in occasione dei test di ron sheffler (il primo che aveva testato la A7 con qualche lente leicaM). .-)
Comunque basta prendere un adattatore dalla cina per accorgersi della differenza con un leitax, un novoflex, un voigtlander... a me una volta e' arrivato una adattore per nex/canon (solo meccanico) che era "svirgolo" di 1/10 di mm... avevo tutte le foto con un lato in front focus e l'altro in backfocus... misurato con il calibro, l'arcano e' stato risolto subito...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 15:59

.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 15:59

.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 16:00

. passiamo all'8a parte :)
ragazzi neanche un flame!!! e' un miracolo!!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me