| inviato il 06 Novembre 2013 ore 13:15
Processata con ps, a questa foto sono particolarmente attaccato, è stata la mia prima foto ad una Vetrina che mi ha fatto scoprire un mondo
 |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 13:27
Bellissimi il b/N prospettico di Barbara ed il ritratto di Ulysseita, di quest'ultima sopratuttu gli occhi e il mosso dei capelli mi colpiscono ed il B/N li valorizzano bene per i miei gusti |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 13:36
Ci aggiungo questa versione, presa da Flickr, sempre con Silver Efex pro, mi spiace di non mettere le impostazioni, ma lavorando il tiff e poi cancellandolo per ragioni di spazio non me le ricordo mai!
 |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 13:42
Molto bello questo post sul B/N e veramente ottime le immagini proposte .......... Io adoro il B/N anche se in digitale non è facile ottenere buoni risultati, posto una foto anche io, foto già postata nella mia galleria. Elaborazione in CS6 con metodo calcoli. Ritratto ::Yamila::
 |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 13:43
Questo è il mio primo tentativo serio di ritratto e post produzione, si notano alcuni pasticci... vorrei riprenderlo da capo per sapere cosa uscirebbe fuori ora che ho imparato qualcosa in più... ma... forse non lo farò, in fondo mi piace così
 |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 14:01
tutte fantastiche le immagini!!! |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 14:09
 Durante la cerimonia :). Post elaborata con Silver Efx |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 14:36
veramente molto bella Ajeje...complimenti!!! |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 14:40
Gli occhi del ritratto di Ulysseita sono una calamita! Free Spirit, bella la tua vetrina, è un mondo che piace molto anche a me! Ajeje, complimenti, così come a Magh e Fabio (anche io la lascerei così, non mi dispiace affatto!). Nelle prime pagine del post Gabriele Marco Bianco ha chiesto "perchè usate il bianco e nero?". Per quanto mi riguarda, uso il bianco e nero perchè, contrariamente a quanto mi accade con le foto a colori che tendo a lavorarle non esagerando nella saturazione, nella vividezza e contrasto, non ricercando elaborazioni particolari che portano a dire "wow che colori" ma poi se ci pensi quei colori lì mica esistono in natura, con il bianco e nero oso di più: esaspero di più i contrasti, le alte luci mi disturbano poco, le ombre chiuse mi intrigano e lasciano più spazio all'immaginazione e alla fantasia... insomma con il bianco e nero mi rendo conto di osare di più e di essere forse un po' più "creativa". Paesaggio minimalista olandese
 |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 14:44
barbara ho appena scoperto che sei una malata dei Rammstein come me :)) |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 15:31
“ ma un ritratto dopo ogni tot ci sta? „ ci sta eccome Ulysseita ... è fatta con il 50ino ? Stenogau bellissima la serie Bella Free-spirit Arrivo sempre dopo uno scatto è più fantastico dell'altro
 silver efex |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 15:34
No, quella a cui ti riferisci è con 85 1.4 sigma a TA |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 15:53
mi sono perso, una più bella dell'altra... @ajeje stupenda!!! Giacomo, quel fiore sembra di poterlo toccare! steno, l'Agfa25 è uno dei preset preferiti di Aperture... Paco, quell'albero solitario con quelle sfumature di grigio è da copertina di un libro |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 16:13
 Via, anche un ritrattino ci sta tutto... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |