| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 19:33
“ Marco, se capiti dalle mie parti e lo faccio provare...ti assicuro che non crederai a quanto vedi...non lo credevo possibile neanche io... „ Fausto, ti assicuro che l'ho avuto e non mi è piaciuto... nitido ma con uno sfuocato piatto. Il pancake 40 mi è piaciuto decisamente di più. De gustibus Comunque grazie dell'invito, vorrà dire che invece del 35 mi farai provare un buon cacciucco... offro io! |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 19:55
“ Tranquillo Fausto non l'ho presa sul personale, e mi piace esprimere opinioni diverse con i toni che stiamo usando. Purtroppo in questo periodo leggo e scrivo quasi sempre dal telefono e alle volte taglio corto senza spiegazioni che potrebbero aiutare a chiari „ Gianluca, se tutti usassero il linguaggio che ha contraddistinto questo tread, Juza sarebbe eeltto il "forum" dell'anno!! Poi con calma, quando sei al pc, ne discutiamo meglio |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 20:38
“ Ma è altrettanto vero che ci sono obiettivi più "commerciali" meno blasonati dei rispettivi "tedeschi" e che hanno una resa strabiliante. Ho citato i due Zuiko tanto per far due nomi. Ma ci potrei mettere anche altre lenti. Prendete il 135L, prendete il 35IS, prendete il 24L o il tanto bistrattato 100L Macro...sto facendo dei nomi a caso, fra i tanti... Insomma, il succo del discorso è: anche senza la nomea si possono trovare obiettivi dalla resa stupefacente, dallo sfocato magico e dalla nitidezza strabiliante... „ Il 135L ed il nuovo "cenerentolo" 35IS sono due lenti che mi stanno spingendo a compiere un altro importante passo verso questo marchio... “ A titolo diesempio: qualcuno ha provato il nuovo 85mm f1,4G della Nikkor? Fa paura, incute quasi timore tanto è perfetto... „
 Bella lente davvero, provata sabato, mi sembra un po' snobbata per quanto rende! Forse perché non è 1.2 |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 22:58
“ Il 135L ed il nuovo "cenerentolo" 35IS sono due lenti che mi stanno spingendo a compiere un altro importante passo verso questo marchio... „ Non provare allora il 50L e l'85L...perchè portano grave dipendenza... Ho usato un paio di settimane fa un 50L prestato da un amico per una cerimonia...da allora ho perso la testa...è stato amore a prima vista...per fortuna al momento non ho "la grana" per prenderlo...altrimenti era già nella mia borsa... E' una lente atipica, nitidissima al centro, morbida ai bordi fino ad f4...lo sfocato è qualcosa di unico...avvolgente, crema pura...roba da mascella per terra... Ripeto però, o lo si ama o lo si odia...non è una lente per tutti... |
user3834 | inviato il 22 Ottobre 2013 ore 23:10
@Fotomistico... pensa che bello poter utilizzare il 50L, il Nikon 85 1.4, il Rokkor 58 1.2 e lo Zeiss 135 1.8... tutto con la stessa macchina ...io due di queste ce le ho già |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 23:13
ops, in effetti e' un po' per !addetti ai lavori ! 21 SEM.... e' il Leica M 21 Super ElMar f/3,4 |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 23:15
Black...perchè risvegliare...la scimmia a quest'ora?? |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 23:18
bravo blackdiamond! Questa e' la cosa che mi stuzzica di piu' delle A7(r)... la virtuale indipendenza del corpo macchina dal brand delle lenti... compri le lenti che ti piacciono come resa, canon, nikon, zeiss etc e le monti tutte su una macchina... esce il modello nuovo, magari di un altro marchio, cambi l'anello adattore e le tue belle lenti sono li' che ti aspettano! goduria unica! |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 23:32
Ma le Canon ci vanno davvero bene, con quella flangia enorme ed il tiraggio comunque ridotto che hanno? |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 23:44
Otto72, su Sony FF purtroppo non ho ancora avuto il piacere di provare, ma su aps-c (nex 5n) ho provato il meglio del meglio dei canon (85L,50L 1.2 e 1.0, 135L, 100L, 200 IS 2.0, 35L, 24TSEII, 17TSE,24L, 300L 2.8 II) e tutti vanno alla grande! il 100L in particolare sul sensore APS-C sconvolge per la risolvenza... |
| inviato il 23 Ottobre 2013 ore 0:14
prova coreana della A7r le foto fatte con il 35 2.8 sono un qualche cosa di micidiale. Bella lentina veramente! Non sono pero' ancora riuscito a vlautare il bokeh.. in un paio di immagini mi e' sembrato un po' nervosetto! |
user3834 | inviato il 23 Ottobre 2013 ore 0:19
Ho un informazione tecnica sfuggita sino ad ora, ma decisamente fondamentale e che spiega il perchè sulla A7R non è possibile mettere l'AF affogato nel sensore... solo che aspetto la prossima discussione questa è finita! |
| inviato il 23 Ottobre 2013 ore 0:20
e allora riemepiamo gli ultimi post e passiamo alla V parte |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |