RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r - terza parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r - terza parte





avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 15:19

perche' la leicaM ha un sensore con le microlenti strutturate per minimizzare il problema del color shift.
che il tiraggio sia di 27mm non vuol dire che la lente posteriore non possa sfiorare il sensore nel caso della M che non ha uno specchio...

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 15:22

quando dico che chi ha vecchie ottiche x reflex non deve preoccuparli, lo dico perche' sono sicuro che la lente posteriore delle sue lenti, non potra' essere vicino al sensore, perche' inuna reflex c'e' lo specchio...
guardatevi come e' fatto un 21 distagon ZE/ZF/ZF che ha la lente posteriore che sfiora lo specchio...


lo scotto da pagare ad una lente che non puo' andare tanto sotto il bocchettone di un obiettivo, e' la sua dimensione maggiore rispetto a quella che va magari ben sotto al bocchettone, perche' montata su una macchina priva di specchio (contaxG, leica, etc...)








e considerate che tra il distagon e il bocchettone della nex ci sara' un anello che adatta il tiraggio canon con quello nex


qui qualche dato sul tiraggio:
Canon EF EOS 44,00
Praktica (baionetta P/B) 44,40
Minolta AF/Sony Alpha 44,50
M42 (a vite) 45,46
Pentax K 45,46
Yashica/Contax 45,50
Olympus OM 46,00
Nikon F 46,50

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 15:27

Comunque la dotazione ottica offerta è buona, manca solo qualche grandangolo fisso.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 15:30

grazie ad Andrea e Luca per la spiegazione che conferma i dubbi che avevo.

tuttavia penso anche che ci sono lenti con baionetta M che anche su M9 provocano fenomeni di color-shifting come l'Heliar 15mm se non sbaglio, quindi anche in questo caso è un "problema" di schema ottico non ottimizzato per il digitale?




avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 15:32

una A7(r) per gente che ha un corredo ottiche ZE/ZF Zeiss o ad esempio contax sara' perfetta perche' permettera' di mettere a fuoco manualmente con il focuspeaking con l'EVF... insomma una goduria! idem per chi adora le lenti radiottive, idem che ha un corredo minolta o leica R....

chi forse non prendera' la A7 e' chi ha ottiche wide leica o contaxG... ma per il resto del mondo e' una figata!

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 15:57

@Lucadita
io dal canto mio, ho pronto il piano di riserva: RX1!!!!!! dopo natale le tireranno sulla schiena usate! Sorriso


Era anche il MIO perfido pianoMrGreenMrGreen

Anche se il sogno è montare i miei M su una 7r..... Sorry

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 16:09

Sarebbe stato bello uno stabilizzatore in camera come nelle Alpha, ma non si può avere tutto!

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 16:46

Scusate se entro in scivolata in una lunga conversazione che purtroppo non ho potuto seguire,
mi attirerebbero molto il

35 f/1.2 voigtlander II

e il noktor 50 f/0.95 ( o eventualmente il canon 50 f/0.95)

non capendo nulla di lenti vintage, sarebbe semplici montarli su queste nuove mirrorless?
e voi che ne pensate della bontà di queste lenti sui nuovi sensori?
In MF col focus peaking si riuscirebbe a focheggiare senza troppi problemi a quelle aperture?

Vi ringrazio....
Michele.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 16:51

sono entrambe (Noctilux 0.95, o Nokton 1.1) lenti con baionetta M quindi facilmente utilizzabili su qualsiasi mirrorless. Idem per il 35 f1.2, possiedo la I versione, che funziona perfettamente su nex 5n.

sono entrambe lenti asferiche, nate per i sensori digitali e inoltre la loro lunghezza focale non è cosi estrema da mettere in crisi il sensore con il problema della perpendicolarità dei raggi.

oltre al focus peaking, avresti anche la possibilità di ingrandire a mirino/schermo la zona interessata per avere una messa a fuoco precisa al 100%.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 18:20

Lucadita grazie mille dell'ulteriore spiegazione!con foto d'esempio in allegato!
io casco a fagiolo nel caso da te descritto,come wide userei lo ZE 21 2.8,poi sicuramente due fissi luminosi zeiss contax,il planar 50/1.4 e il 100/2

quindi sarei fuori dai rischi!

in chiusura,da possessore di canon 6d da 3 mesetti, a me piacerebbe avere in una canon un sensore sony/nikon style per i paesaggi ai bassissimi iso,sfruttabile al massimo poi sui 3200 iso,oltre davvero non mi interessa andarci,l'af e la raffica pure non mi interessano troppo,il video zero

sembrerebbe che la a7 fa per me,alla (r) non ci arrivo preferisco prendere una lente di più

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 19:37

michele,
come ha gia' fatto notare giustamente Xanakinx, esistono:
leica 50mm noctilux 0,95 usato sui 7.200-8.000Euro, nuovo oltre 9.000E
leica 50mm noctilux 1.0 usato sui 4000-4500Euro
voigtlander nokton 50mm 1.1 usato dui 700Euro, nuovo sui 1100-1200E
voigtlander nokton 35mm 1.2 (versione I e II) usato sui 700Euro, nuovo sui 1100-1200 (se no sbaglio)

il canon 50mm 0.95 e' una gran lente, ma molto/troppo particolare... non a tutti piace... la settimana scorsa su NOC e' andata via a 700Euro... (averlo saputo, ci facevo un pensiero...). COmunque e' una lente, che definire morbida, e' poco.. e' un'unica aberrazione sferica....

Con nessuna di queste dovrebbero esserci problemi di colorshift (ma invito tutti ad aspettare le prove).

Per quel che riguarda il focuspeaking, si! fogheggi perfettamente! Ho avuto un noctilux 0.95 in prestito per un po' e lo ho usato divertendomi molto con la mia Nex5n. il focus peaking, abbinato alla possibilita' di zoomare e' perfetto!!!!! (l'unico difetto che trovo sulle sony e' che dovrebberp darti la possibilita' quando zoomi in digitale per mettere a fuoco di vedere solo in un quadratino l'ingrandimento.. nel resto dell'immagine mi piacerebbe vedere l'immagine completa in modo da poter comporre piu' semplicemente (ma e' il classico pelo nell'uovo)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 19:49

aggiugo anche l'SLR MAGIC 50mm 0.95 che costa sui 4500-5000Euro! lente per i palati fini o per quelli che non possono permetersi un noctilux 0.95.

(battutaccia rivolta ad un amico che lo ha ordinato da una vita e io prendo sempre per il cuul... peccato che lui in un cassetto abbia anche un noctilux 0.95 e ben due noctilux 50 f/1... " Giuseppe, Giuseppe... la crisi colpisce anche te... una volta ti potevi permettere i noctilux... ora ti puoi solo consolare con gli SLR MAGIC... Ahhh sta crisi!!")

Comunque scherzi a parte e' veramente una gran lente!

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 20:28

e a quello mi riferivo io Luca! ;-) Che vuol dire che l'ha ordinato da una vita? Ho visto che su ebay non si trova... e sul sito della srl magic il Noktor 50 0.95 costa 3000 $...

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 20:55

Il 50 T0,95 per telemetro non verrà prodotto. Purtroppo si sono accorti che produrre un obiettivo del genere non è uno scherzo, e farlo con precisione meccanica da garantire l'accoppiamento al telemetro lo è ancora meno. Pertanto hanno deciso di non produrre la versione M.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 20:57

Prova Af con il 55....

www.sonyalpharumors.com/sony-answers-readers-question-a7-with-55mm-af-



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me