RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fattore di Crop - 5D3 vs 7d Vs 40d - Le ho confrontate


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fattore di Crop - 5D3 vs 7d Vs 40d - Le ho confrontate





avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2013 ore 15:25

purtroppo nell'elettronica ogni tre anni un prodotto diviene obsoleto o quasi.
questo non significa che le foto vengano di schifo anzi.
io ho preso la 7d quasi per sbaglio ed effettivamente dall'af mi aspettavo di meglio pur sapendo che la 5d3 è superiore.
e del resto rimasi stupefatto provando l'af della 1dx di Sepofà.
rispetto a quello della 5d3 è uguale solo in teoria. del resto sono anche cifre diverse e qualcosa devono pur dare.
comunque questo post riguarda il fattore crop e quindi stiamo andando off topicche.
comunque la macchina perfetta non esiste.
sicuramente fra pochi anni avremo una FF da 36/40mpx con possibilità di crop in camera molto efficace e tenuta iso
da 1dx o almeno 5d3.
a quel punto avremo fatto tutti contenti.
è lontano il soggetto? crop automatico.
è vicino ? FF
nikon ha già qualcosa di simile ma i prossimi sensori faranno meglio.
a che prezzo? questo sarà il problemaEeeek!!!

user579
avatar
inviato il 01 Agosto 2013 ore 16:43

ho venduto anzi regalato la 7d tenuta a prender polvere solo 4000 scatti, di cui oltre il 65% fuori fuoco, ancor meno voglio far polemiche.
Con stima.


Wow Cool
....mai pensato di aver acquistato un prodotto difettoso?.....o che magari l'af dell'ottica che utilizzavi con quel densissimo sensore avesse bisogno di essere microregolato su quel corpo per correggerne i difetti emersi -appunto- per l'eccessiva densità del sensore?....
Sono cose che capitano, Juza stesso nell'articolo che ha scritto ha segnalato di aver dovuto tarare mi pare a -15 il suo 300 2.8 IS (quindi non un ottica da 4soldi) per farlo rendere sulla 7.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2013 ore 16:45

So 25 anni che porto il pane a casa con la fotografia, probabilmente mi sono spiegato male io oppure non hai letto tutto. saluti.

user579
avatar
inviato il 01 Agosto 2013 ore 16:53

So 25 anni che porto il pane a casa con la fotografia, probabilmente mi sono spiegato male io oppure non hai letto tutto


Queste si che sono risposte ;-);-);-)

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2013 ore 17:02

Ma vuoi fare polemiche a tutti i costi?
Continua cosi cia.

user579
avatar
inviato il 01 Agosto 2013 ore 17:08

Ma quale polemica MrGreen;-), ti ho fatto una domanda ben precisa (se l'ottica usata era stata controllata in termini di taratura af con la 7d) visto che hai dichiarato che il 65% degli scatti era fuori fuoco...la risposta è stata che fai questo lavoro da 25anni, della serie "come ti permetti di mettere in dubbio la mia professionalità".
Sinceramente penso non si potrebbe fare il 65% di fuori fuoco nemmeno con una 300d, figuriamoci con una 7d. Senz'altro aveva qualche problema la reflex...poi se te la prendi a male mi spiace perchè malizia non ce ne ho messa ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2013 ore 17:17

Insisti, provato con 300/2.8 400/2.8 600/4 200/1.8.
Saluti.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2013 ore 17:22

Cmq, premesso che sono tuttaltro che professionista, nel mio piccolo le 3 7d che ho provato, avevano tutte dei comportamenti inspiegabili per me che provengo da 40d.

L'af sia in oneshot che in aiservo aggancia molto ma molto bene, insegue benissimo, e poi quando vai a rivedere gli scatti, alcuni avevano degli inspiegabili fuori fuoco. Con le mie altre macchine il problema era agganciare e non perdere il soggetto, ma se il pallino era rosso sul soggetto, il fuoco era sempre esatto. Con la 7d invece ho trovato sempre una sorta di scostanza nei risultati. Mai fronto focus o back focus costante, ma spesso qualche scatto "inspiegabilmente sfocato".Boh

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2013 ore 17:24

Molto meglio la 40d quoto.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2013 ore 17:31

Ora che sia meglio non credo obiettivamente. Ma se sbagliavo il fuoco con quella sapevo il perchè. Con la 7d mi è sempre rimasto il dubbio di non capire il perchè delle foto sbagliate.

Che c'entra, in foto d'azione, l'autofocus più moderno della 7d compensava sempre gli errori random rispetto al solo punto centrale della 40d, però....

Ora con la nuova bestioletta, voglio vedere quanto sono scarso. Ora non ho scuse :D

Male che va, mi sono tenuto sempre la 40d ;)

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2013 ore 23:39

Anche io spesso mi son trovato con raffiche anche corte da 3 o 4 scatti, con molte foto che al momento dello scatto su 7d sembrava aver centrato il bersaglio e poi .. boh... 1 su 4.. e magari quello meno interessante.

ho fatto miglioni di prove con la sensibilità AF, la sensibilità ai servo,
mi riferisco in particolare ai comandi elencati sotto C.Fn III
i punti 1-2-3 , sul libretto c'è una scarsa spiegazione, ma poi nel pratico differenze sostanziali non ne ho notate. ..
le difficoltà maggiori con soggetti in veloce movimento.

diciamo che i risultati son spesso scostanti.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 0:13

Di scatti ne ho dovuti fare molti, le impostazioni che permette il sistema AF di 7D non sono certo quelle della 40D, il che richiede di un pò di tempo per adattarcisi. Non so se ho speso " 4000 scatti " a far prove, ma alla fine ho trovato la combinazione che più si addice alle mie esigenze e di foto cannate ne ho poche e ...di quelle poche, alcune spesso più per colpa mia. Personalmente credo che comunque l'errore più grande stia nel paragonare a 7D, corpi dal prezzo triplo o addirittura quadruplo e pretendere poi che ci sia confronto.

Il sistema AF di 7D è tutt'altro che infallibile, come quello di tante altre macchine del resto, ma sinceramente, avendo un background passato non solo di corpi xD e xxD, ma anche di quelli di altri "parrocche", affermazioni come " ...molto meglio 40D " mi fanno capire meglio perchè si leggono tante castronerie in giro. MrGreen MrGreen ;-)

Fabio


avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 0:43

@Miansh: sei probabilemte un professionista, quindi sei perfettamente cosciente che sono solo macchine.
Sei sicuro di non esserti beccato un esemplare fallato? Perché io ho usato una 50D intensamente per tre anni ed ho preso una 7D usata a febbraio ed ho trovato l'AF molto più preciso ed affidabile.
Se poi dici che la tua 7D era perfetta allora vuol dire che tutte le reflex Canon sotto le serie 5D e 1D fanno pena, ma questo sarebbe un discorso equivalente a quello che direbbe un rappresentante di commercio che fa 300 Km al giorno che dice che tutte le autonibili sotto la Mercedes serie E fanno pena.
Non mi sembra un atteggiamento corretto nel valutare gli strumenti. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 0:56

sicuramente fra pochi anni avremo una FF da 36/40mpx con possibilità di crop in camera molto efficace e tenuta iso
da 1dx o almeno 5d3.

A questo punto, tutti i detrattori dell'APS-C si troveranno in difficoltà, perché hanno spalato merda sui sensori APS-C da 18 Mpx per anni a causa della eccessiva densità e sensori piccoli, per poi trovarsi il loro splendido FF con fotodiodi che hanno le stesse dimensioni, ma più numerosi spalmati su una superficie più ampia.

Se lo faranno e faranno una versione APS-C con gli stessi fotodiodi, allora per i fotocacciatori perché spendere di più sul FF (reflex, ottiche e moltiplicatori)?
Poi certo, ognuno è libero di scegliersi l'albero su cui impiccarsi. MrGreen

Giorgio B.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me