JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Leica M12, ufficiale, quando uscirà avrà sempre il telemetro. Non il mirino elettrico. ——————- Sono d'accordo, ci sarà la linea con il telemetro e quella senza. Questa l'hanno chiamano M EV-1 e non M12. Vuol dire che ci saranno poi una M12 ed una MEV-2 Poi da come andrà il mercato delle vendite orienteranno la produzione nel futuro
La futura m12 avrà sensore stacked, 50 fps e 4 mirini.
E costerà solo 5000 , vedrete. La fonte ammiocuggino.
Ma avete visto che la finestrella simil telemetro della ev1 è il led autoscatto? Cioè… spendi 8k e ti mettono le finestrelle finte telemetro per il led autoscatto???
“ Ma avete visto che la finestrella simil telemetro della ev1 è il led autoscatto? „
E quindi? Non capisco il motivo di tanta ilarità...
“ spendi 8k e ti mettono le finestrelle finte telemetro per il led autoscatto??? MrGreen „
Scusa ma chi te li fa spendere? Se pensi sia troppo passa oltre, ormai questo finto moralismo sui prezzi leica inizia a puzzare di stantio... Le Leica costano, punto. Ci dedichiamo una puntata di Zelig?
Penso anch'io sia una macchina per saggiare il terreno; verrà sostituito presto da una più completa e al passo coi tempi, poi arriverà pure la M con mirino ibrido come Fujifilm.
Leica ne ho avute due e non è moralismo far notare che siamo a Zelig quando guardi cosa offrono se ad una M togli la M (messucher) ma la vendi come M… lasciando simboli della M tolta per farci più soldi.
Ulyssino ribadisco se a te la cosa fa tanto ridere passa oltre... ormai abbiamo capito che è un progetto questo parallelo alla leica M. Se ti piace la leica M a telemetro attendi la M12 per vedere le vere novità. Se pensi che Leica sia tutta una presa per il culo considerati i suoi prezzi passa oltre tanto quella è... !
Anche a 6000€ non sarebbe stata una macchina economica per le sue caratteristiche, ma considerato il blasone e compagnia bella ci poteva anche stare, invece...
Costasse 6000 euro ne venderebbero tre volte tanto ma Leica perderebbe il suo prestigio dato dal nome. Così come i rolex, le harley-davidson le borse prada eccecc
Ripeto, 6000€ non sono pochi per una Mirrorless senza AF, ibis, schermo mobile pure per Leica; la SL3 che ha queste cose viene neanche 1000€ in più, non avrebbe perso nulla in prestigio, solo che deve quasi sempre esagerare...
Thinner5 questione trita e ritrita... la puoi vedere in qualsiasi modo vuoi ma le Leica M vendono tantissimo penso molto di più delle SL, un motivo ci sarà... per mettere gli animi in pace diciamo che sono tutti coglioni.
Però è sul mercato da 80 anni, prospera, i bilanci di Leica Italia li ho visti e sono in leggero rialzo con un buon utile, mi viene da pensare che anche nel resto del mondo sia così, questo vuol dire che le loro scelte fino ad ora hanno pagato.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!