RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-e5 disponibile, chi l'ha provata?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x-e5 disponibile, chi l'ha provata?





avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 19:16

Accidenti, ben uno stop. Non posso crederci.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 19:30

Quello da 40 assolutamente no, è il migliore sensore aps-c al momento se non si vogliono prestazioni velocistiche

da cosa lo deduci?
cos'è che te lo fa pensare, il fatto che sia un 40Mpizze?
Credo che tu ti stia illudendo un' attimino la QI di un sensore non si misura solo dalla risoluzione.


Se volete i raw li ho anche, a 3200 rispetto alla 5d mkiii c'è ancora un leggero vantaggio

continui sempre ad avere come riferimento una macchina di 13 anni fa, eppure in un' altro 3D ti ho fatto vedere quanto la 5DIII è performante a 2000 iso, ovvero alla sensibilità alla quale sostieni che la X-T50 ha più dettaglio.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 19:37

È un errore pensare che il discorso aps possa valere per tutti allo stesso modo. Xtrans è molto diverso e, fermo restando il formato, il comportamento è diverso che lo fa sembrare molto più performante, anche se molto si basa su impressioni.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 19:48

No no che impressioni, raw alla mano.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 19:53

Io non faccio test, mi fido di quello che vedo. I file da Fuji sono quasi come quelli FF , almeno fino a belle sensibilità. Impressione o dato reale, per me poco cambia

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 20:28

Chi altro usa questo sensore oltre a Fuji?

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 20:44

Vincenzo ma guarda che non ne esci. In pratica la prendono come se stessi dicendo che le loro fotocamere sono dei cessi e tu che le puoi provare affiancate una all'altra sei pervaso da un bias che ti porta a voler giustificare ed autosuggestionarti.

Alla domanda se il 40 mega XTrans di Fuji sia, attualmente, il miglior sensore apsc in giro è facilissimo rispondere.
SI

SI perchè porta il livello di risolvenza ad uno step superiore (non parlargli di FF perchè altrimenti gli si tappa la vena e smettono di leggere e puoi portargli tutte le comparazioni che vuoi che tanto poi la ributtano sulla scrittura).
SI perchè nonostante abbiano portato la risolvenza ad un livello superiore sono riusciti a contenere il rumore in modo da produrre files allineabili al 26 mega fino a 4000 iso e a perdere poco fino a 5000. Sopra ci scattano solo gli Juzini (anzi nemmeno quelli perchè, dati alla mano, il 96% delle intere fotografie qui pubblicate non superano i 3200)
SI perchè avendo elevato la risoluzione ti permette di lavorare benissimo con i crop
SI perchè ha migliorato di uno stop il recupero delle alte luci
SI perchè essendo Xtrans non monta filtri AA quindi la risolvenza ne giova già a 26mega figuriamoci a 40
SI perchè all'obiezione che servono lenti più prestanti è sufficiente rispondere che ci sono, basta comprarle, ma sopratttutto che cavolo c'entra sta cosa con la qualità del sensore?
SI perchè è stabilizzato
SI perchè ti da accesso a profili colore come il nostalgic neg che tutti gli altri brand se lo sognano (ma proprio da lontano)
SI perchè se scatti in RAF al contrario di quello che sostiene IW7 i vermicelli restano negli occhi di chi è prevenuto.
SI perchè hai un margine di "tiraggio" in post che è stato percepito da tutti i possessori (non dai detrattori che non lo hanno mai provato)

Quindi il fatto di portela definire la miglior soluzione APSC in commercio oggi non si limita ad una valutazione singola ma alla sommatoria di tutti i fattori.

Che poi oggi con il 17-40 1.8 di Sigma (l'equivalente di un RF 25-70 2.8 da 2500 euro da 1 KG di peso...) hanno addirittura spostato l'asticella rendendo il sistema FF ancora più obsoleto.

Scatti ad 1.8 (quindi con una luminosità pazzesca) con la PDC di un 2.5 (quindi anche meglio di un classico zoom 2.8) recuperando pure lo stop nella salita con gli iso.

E dai test che sto eseguendo in questi giorni già ad 1.8 è perfettamente allineato alla QI della nuova serie WR pertanto è usabile da 17 fino a 40 con una risolvenza incredibile.

Ha una capacità di distanza minima che fa paura, vi farò vedere anche questo.

Perciò oggi puoi "vestire" una APSC da FF (perchè pesi ed ingombri sono inferiori ma non di così tanto) ma poi puoi montare delle lenti che rendono i corpi anche tascabili.

Per chi fa fotografia generalista il sistema apsc, al netto delle paranoie di chi ha bisogno di scattare a 25000 iso, è il sistema più consigliabile per rapporti pesi/ingombri/QI.

Ed una xe5, per rimanere in tema, è addirittura una nuova frontiera.

PS. oh bello è lo zoomettino tutto fare ma domani che me lo porto per un servizio devo già ritornare a spolverare la blackrapid perche la slim della peak design la vedo un pò in affanno e devo pure rispolverare il vecchio marsupio. Se domani mi trovo male (perchè gli ingombri mi fiaccano i maroni) torno, per le cerimonie, alla mia configurazione con due corpi e due fissi operativi. Anche perchè tornare a scattare con un bazooka mette in soggezione me prima ancora dei soggetti che fotograferò. Vediamo che succede ma la mia prima impressione è sempre... small is better.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 21:48

files.fm/u/fazampe4nb
Scusate una curiosità questo grafico significa che una xe5 ha circa la stessa gamma dinamica della mia g9?

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 22:10

Perché metti X-T5?

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 22:25

Quel sito ha misurato tutte le 40mpx Fuji, stesso processore, stesso sensore, risultati diversi

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 22:34

Che poi oggi con il 17-40 1.8 di Sigma (l'equivalente di un RF 25-70 2.8 da 2500 euro da 1 KG di peso...) hanno addirittura spostato l'asticella rendendo il sistema FF ancora più obsoleto.

Vero, ogni volta che guardo la motogp o il calcio vedo praticamente solo Fuji!

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 22:44

Li è giusto. Vedrai che tra pochi anni ne vedi più pochi ai matrimoni ed eventi in generale che scartozzano chili inutili per niente ;-)

Ma la tua continua ad usarla che anche se è obsoleta le foto le fa lo stesso ahah

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 22:47

Kelly15 non ha lo stesso sensore?

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 22:58

No.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 23:44

Ho comprato la xe5 per sostituire la xpro1 e affiancare la z8 e iPhone. Premetto che due anni fa, per lo stesso scopo, avevo provato una Leica q3, che ho poi rivenduto non per insoddisfazione ma perché ho ritenuto il costo della macchina elevato rispetto all'uso che ne stavo facendo.
Dopo una settimana di utilizzo, e premessa doverosa prima di aver potuto lavorare i raw con pc, il giudizio è molto positivo.
Il dettaglio del file, sia raw ma anche jpeg, è notevole e non fa rimpiangere troppo la z8. Qualche problema sembra esserci con la gamma dinamica, ovviamente non paragonabile ai risultati di q3 e z8. File che a prima vista richiedono più lavoro rispetto a quelli che genera Leica, molto più equilibrata. Per il resto sono al momento molto soddisfatto, soprattutto dalle possibilità di rifilaggio della foto grazie al dettaglio molto elevato. Molto meglio con il 35 1.4 rispetto al 23 che danno, che però è molto comodo per l'estrema portabilità. Buono anche af, anzi ottimo per l'uso che ne ho fatto. Metterò qualche foto in galleria appena avrò tempo

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me