JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Torniamo a parlare di Micro4/3 anche se probabilmente leggendo questo 3d anche loro hanno iniziato a spararle grosse: „
per il sensore non c'è problema... ordinano quello solito di sony. Il punto è organizzare un parco ottiche. Credo richieda un impegno che non so se OMD possa permettersi. Bo?
Che dire... secondo me ha poco senso avere un doppio corredo FuFu + APSc Comincia invece ad avere senso un doppio corredo Fuji FF+(MF) + APSc Ma possedere un doppio corredo MF + Micro4/3 avrebbe molto più senso e mi piacerebbe assai anche se per l'uso che ne faccio il Micro4/3 è già ottimo e abbondante e alla fine dovrei sforzarmi parecchio per trovare le occasioni di utilizzo per giustificare la spesa per una MF...
Se ciò può servire a migliorare le finanze ben venga, io sono sempre favorevole ad un'offerta quanto più ampia possibile (a differenza di chi non vorrebbe fare altro che andare a sbattere contro il solo cartello del FF..). Ciò detto, io sto apposto così con l'inutile [pluricit.] micro 4/3, e almeno per il momento non sento il benché minimo bisogno di ribaltare la scala delle necessità solo perché OM System potrebbe sfornare un prodotto MF. Anche se onestamente dubito molto che il rumor abbia molte chance di avverarsi, perché come detto da chi mi ha anticipato, un conto è fare una fotocamera con molta della componentistica tra l'altro stock, un altro è cucirgli attorno un parco ottiche di livello. E questi a oggi già fanno fatica a tirare fuori un nuovo obiettivo l'anno in un sistema nel quale bazzicano da decenni..
Penso anch'io sia una baggianata acchiappa click. Ciò non toglie che, tanto per parlare, un micro 4/3 e un macro 4/3 sarebbero un mix perfetto per coprire tutte le esigenze, dalla portabilità massima alla qualità massima. Anche io penso che sarebbe la distanza perfetta per la convivenza di due sistemi.
Visto che lo fa anche Fuji, una MF con obiettivo fisso non porterebbe il problema di dover poi corredare la macchina con una nuova linea di obiettivi. Comunque sono i tipici rumors estivi per continuare a pubblicare qualcosa di tanto in tanto.
Certo che se un marchio che ha fatto del Micro4/3 la sua bandiera e che per questo è stato attaccato, denigrato e dato per morto dovesse "vendicarsi" attaccando il "nemico" alle spalle lanciando una MF competitiva ... Tremate FuFuisti la fine è vicina!!!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!