RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony presenta la RX1R III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony presenta la RX1R III





avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 14:58

Quella era la costosa replica di una macchina uscita decenni prima, altro che innovazione.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 15:00

Canon non entra in questo segmento per scelta


poi Canon ad oggi è l'unico marchio storico che non ha nessuna proposta in stile classico.

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2025 ore 15:09

Questo "stile classico" vende?
Ha numeri?

A me pare proprio di no

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 15:12

Comunque la strada più semplice l'hanno scelta Canon, Nikon e compagnia bella: non la facevano e non la fanno, punto.


...mmmhhh....aspetta qualche mese...........(parlo di Canon)

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2025 ore 15:17

Una considerazione semplice semplice una Sony a7CR con lenti Sony o Sigma di piccole dimensioni non va tanto peggio, ce ne sono una marea non é forse meglio? e se uno vuole proprio risparmiare un Sony a7RIV alla metà della metà non fa male. Nessuno ci obbliga a spendere i nostri soldi, sono solo scimmie che ci lancia il consumismo

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 15:22

Questo "stile classico" vende?
Ha numeri?


Fuji ci ha fatto un intera gamma di macchine ed obiettivi, forse loro qualcuna ne vendono MrGreen

Nikon fa la Zf e Zfc se sono ancora a catalogo penso vendano in maniera sufficiente...

Canon è di un altra idea quindi per ora non propone niente di questo tipo


avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 15:25

Solo a me sovviene la storica battuta dei tre tre a drive in? I suoi competitor sn sopra e sotto.. Leica ma anche Fuji con la X 100. Personalmente non vedo cosa manchi a una x100 x il viaggio rispetto a lei. Sensore ff? Forse 7 anni fa..

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2025 ore 15:30

Fuji ci ha fatto un intera gamma di macchine ed obiettivi, forse loro qualcuna ne vendono MrGreen

Nikon fa la Zf e Zfc se sono ancora a catalogo penso vendano in maniera sufficiente...

Canon è di un altra idea quindi per ora non propone niente di questo tipo


Fuji è un'altra cosa, qui parliamo di stile classico FF di Sony e Nikon che, non mi sembra, che abbiano riscosso tutto questo successo commerciale.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 15:35

Fuji è un'altra cosa


perchè fa lavatrici? MrGreen

Sony potrebbe farla ,le manca la storia da riproporre, ma anche chissenefrega...

Nikon attualmente ne ha due in catalogo da un pò... immagino che vendano sufficientemente per giustificare la loro presenza





avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2025 ore 15:38

Fuji fa solo questa linea e (fino ad ieri) a prezzi totalmente diversi da 5.000 $ con lenti intercambiabili di qualità assoluta a prezzi (queste) molto contenuti.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 15:49

Tra l'altro.....a proposito di paraluce..........al netto del costo senza senso, ma l'avete visto?.......è abbondantemente fresato, immagino per alleggerirlo, con aperture che lasciano entrare luce a badilate!!!......una stupidità cosmologica.....MrGreenMrGreenMrGreen

ps: ora aspetto i sostenitori del "se l'hanno fatto così è perchè funzionerà lo stesso".....che poi sono quelli che credono ai paraluce degli zoom che svolgono la loro funzione sia alla minima che alla massima lunghezza focale....perchè gli ingegneri di questo o quel brand non sono stupidi...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 15:50

Se vi chiedete chi possa comprare una macchina del genere... Io avessi 5k la prenderei subito. Sono ancorato al passato e ormai uso solo la Sony Rx-100 ma non ce la faccio a girare con cose grnadi e pesanti. Il mio kit è Rx-100 (VII) + GoPro + DJI Flip (o Neo)

In pratica in una micro borsina ci sta tutto e con qualità sufficiente per me.

Questa si affiancherebbe egregiamente alla rx100, ma solo per godere del sensore grande ad alti ISO (anche se il nuovo photoshop con denoise mi ha fatto calare il desiderio di minore rumorosità agli alti ISO)

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 15:56

Queste macchine sono sempre esistite.
qualcuno di voi l'ha avuta la Contax G? Costava una fucilata, ricordo 4 milioni di lire. Io l'ho avuta, presa usata parecchi anni dopo. Una bomba. Macchine per palati fini genteCool
Vai a fare le foto in sala di registrazione con quei catafalchi di reflex di allora... ti cacciavano a pedate...

E le Contax T, quanto costavano?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 16:08

Ma se la rx1 non avesse venduto avrebbero fatto la mk3?

Ovvio che il prezzo riflette anche il fatto che rispetto ad una ml ne vendi molti meno pezzi e quindi fai meno economia di scala. Sony intelligentemente ha riciclato parecchia roba a partire dal sensore altrimenti potenzialmente poteva costare anche di più.

Rigel, ma col paraluce veramente pensi di saperne più di chi l'ha progettato anche in mancanza di prove evidenti che non funziona?

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 16:25

il prezzo è giustificato dall' aumento dei prezzi delle fotocamere,come l'A7 e rx1,basta vedere quanto costano i modelli adesso rispetto all' ultima volta che l'hanno prodotta.



@Matt11

Non penso che ci sia mai stato un'aumento di quasi il 55% tra una versione e la successiva di una stessa "linea" di Mirrorless MrGreen
5100 dollari sono semplicemente IN-GIU-ST-FI-CA-BI-LI... prendendo e analizzando l'hardware che monta, si capisce che ci hanno voluto lucrare a bestia stile Fuji per spennare i polli del marchio o i ricconi!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me