| inviato il 29 Luglio 2025 ore 13:52
lo smarzfon lo usano più i vecchi rincoglioniti che i ciofani...e lo usano in modo molto diverso... Non di certo per i "buongiornissimo caffè" |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 13:55
“ Puoi fare tutte le foto che vuoi, non sei obbligato a fermarti a 36, e la leva serve per attivare i dittici „ Stefano Pelloni....cosa c'è di così poco chiaro nel "fa finta" che ho scritto io?.....e l'hai pure quotato!....riesci a capire il baratro mentale di uno che sa di star facendo una cosa che è palesemente finta e "prova il piacere del passato"? |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 14:02
“ Il ragazzone del video dice che il sensore da 1 pollice si trova ormai sugli smartphone ( non dice che sono molto pochi e tanto costosi e che quelli non sono nemmeno dei sensori classici da 1 pollice ). „ Sennò avrebbe dovuto dire anche che quelli degli smartphone in comune hanno solo la dimensione, ma una tecnologia enormemente superiore.....nella x-half la componentistica è un'accozzaglia di roba che trovi negli scantinati dei produttori cinesi, dal sensore ai display, dall'obiettivo a qualsiasi altra cosa che vuoi. |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 14:10
“ Secondo me questa macchina è proprio indirizzata ai boomer nostalgici che vogliono sfighettare un po' „ Purtroppo questa è palesemente una delle "linee guida" del marketing Fuji da un po' di anni, ossia fare perno sul patetico lato nostalgico di chi invecchia e rimpiange il passato (ma presumibilmente ha in tasca più soldi dei giovani). La cosa mi era stata ben chiara fin dal momento in cui i profili colore (sempre avuti) sono stati ribattezzati da loro "simulazioni pellicola"....e tutti entusiasti per questa feature fantastica!!!......  |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 14:11
“ La cosa mi era stata ben chiara fin dal momento in cui i profili colore (sempre avuti) sono stati ribattezzati da loro "simulazioni pellicola"....e tutti entusiasti per questa feature fantastica!!! „ non sono la stessa cosa, io non ho mai avuto nelle nikon tutti quei parametri da mettere a punto per i jpg, ma se vi piace continuare a raccontarvela fate pure e non vale dire "se passo dal pc ho tutto quello che voglio" qui si parla di jpg diretti da camera... Io fuji l'ho presa per levarmi dalle balle il pc e cosi è stato |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 14:20
“ non sono la stessa cosa, io non ho mai avuto nelle nikon tutti quei parametri da mettere a punto, ma se vi piace continuare a raccontarvela fate pure „ Non ho idea su nikon, ma so che Canon ne ha sempre avuti 10/12 modificabili.....che come al solito, se scatti in jpg e ne usi 2 è tanto....se nikon ne ha messi meno, ammetto che mi guadagna dei punti lato macchina seria per fare foto. |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 14:21
“ Non ho idea su nikon, ma so che Canon ne ha sempre avuti 10/12 modificabili.....che come al solito, se scatti in jpg e ne usi 2 è tanto....se nikon ne ha messi meno, ammetto che mi guadagna dei punti lato macchina seria per fare foto. „ no no no...non parlo di profili, parlo di parametri modificabili in quei profili |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 14:26
I picture styles di Nikon credo si possano modificare anche tramite un app. In Panasonic hanno introdotto le lut sulla s9 che ha sensore FF e la possibilità di ritaglio verticale per video e foto stile Instagram. Ma quella a 1200 € è una porcheria perché non è vintage style. Vai a capire le logiche... |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 14:29
“ I picture styles di Nikon credo si possano modificare anche tramite un app. „ sine...ma non in cosi tanti parametri come le Fuji “ Ma quella a 1200 € è una porcheria perché non è vintage style „ e chi lo dice che è una porcheria, l'altra però è più bella e le cose belle piacciono |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 14:34
“ cosa c'è di così poco chiaro nel "fa finta" che ho scritto io?.....e l'hai pure quotato!....riesci a capire il baratro mentale di uno che sa di star facendo una cosa che è palesemente finta e "prova il piacere del passato"? „ Premesso che quella leva non mi piace, non simula l'avanzamento della pellicola, infatti puoi scattare serenamente senza usarla. Attiva solo una funzionalità (dittici) che avrebbe potuto essere attivata tramite un pulsante dedicato. “ I picture styles di Nikon credo si possano modificare anche tramite un app. „ Credi bene, e in giro se ne trovano anche di pronti. Se usi il software di Nikon li puoi applicare anche ai raw, diversamente da quanto accade con Fuji. Personalmente, usando entrambi i sistemi, non amo molto ne gli uni ne gli altri. nikonpc.com/ |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 14:35
“ e chi lo dice che è una porcheria, l'altra però è più bella e le cose belle piacciono „ lo hanno detto in tanti e sinceramente qualche mancanza ce l'ha se la paragoniamo ad una macchina ml completa. Che la Half è più bella è molto soggettivo. Vai a vederla dal vivo... per me è proprio bruttina e pure tanto cheep |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 14:38
Quale macchina non ha mancanze? Ad ogni modo non son qui a lottare per Fuji “ Vai a vederla dal vivo... per me è proprio bruttina e pure tanto cheap „ Volevo vedere la 100RF ma nessuno se la mette in negozio Alla SME mi han detto "la facciamo arrivare solo su ordinazione, per vendere la GFX100S ci abbiamo messo una vita, non rifacciamo lo stesso errore" |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 14:43
Secondo me Fuji o chi come loro, lancia certi tipi di prodotti come la X-Half, dovrebbe attaccarci sopra l'etichetta: "Tenere lontano dai veri fotografi!" |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 14:48
Penso che i veri fotografi, anche se solo appassionati, ne stanno alla larga senza etichetta |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 14:53
“ Secondo me Fuji o chi come loro, lancia certi tipi di prodotti come la X-Half, dovrebbe attaccarci sopra l'etichetta: "Tenere lontano dai veri fotografi!" „ Condivido il pensiero |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |