RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon interrompe il servizio di riparazione per 400 f2.8 IS II e 600 F4 IS II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon interrompe il servizio di riparazione per 400 f2.8 IS II e 600 F4 IS II





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 16:45


Generalista.
Interessante.
Illustrami il significato del termine... così forse capisco anch'io

Il termine generalista indica un marchio con una gamma di prodotti che si rivolge a un pubblico ampio e diversificato. È una terminologia di utilizzo comune in ambito automobilistico: marchi generalisti sono ad esempio Citroen, Fiat, Renault, Peugeot.

A questi si contrappongono marchi premium che si rivolgono invece a clientele più ristrette, e con un focus particolare su determinati aspetti (prestazioni, lusso, ecc): tra questi rientrano ad esempio Bentley, Bugatti, Ferrari, Maserati ecc.

Poi, ovviamente vi sono anche casistiche intermedie, visto che le due macro categorie sono molto grandi, e non tutti i marchi all'interno delle stesse sono sul medesimo piano.

In ogni caso, se un marchio generalista inizia a praticare prezzi da marchio premium per l'assistenza, lato cliente si crea un problema, soprattutto per chi ha i prodotti più economici o comunque di fascia più bassa.

Perché, tornando a Canon, se il cliente con una r1/1dx mark iii magari accetta - obtorto collo - i quasi 110 euro l'ora di manodopera di Psc, chi ha una r100/250d con le ottiche in kit si trova in una situazione ben diversa, visto il valore dei prodotti.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 17:42

Il termine generalista indica un marchio con una gamma di prodotti che si rivolge a un pubblico ampio e diversificato. È una terminologia di utilizzo comune in ambito automobilistico: marchi generalisti sono ad esempio Citroen, Fiat, Renault, Peugeot.
********************************************

Ho capito.
Una semplice questione di soldi quindi... o di lusso se si preferisce il termine, perché giustamente per andare da un punto A a un punto B o a un punto C vanno bene tutte... quindi più generaliste di così non si può!

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 17:52

la cifra richiesta per la riparazione sfiorava i 5000 € + iva, ottica da inviare direttamente in Canon e con tempi di attesa superiori agli 8/9 mesi.
********************************************

Eeeek!!! e che le hai fatto... l'hai precipitata giù dalla Rupe Tarpea? Triste

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 17:54

la cifra richiesta per la riparazione sfiorava i 5000 € + iva, ottica da inviare direttamente in Canon e con tempi di attesa superiori agli 8/9 mesi.
********************************************

Eeeek!!! e che le hai fatto amico mio... l'hai precipitata giù dalla Rupe Tarpea? Triste

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 10:17

Paolo,se te lo dico non ci credi...lho appoggiato con la macchina e il dupli su un tavolino..mi giro per mettermi la maglia e sento "patasciumm"..urlo dietro il gatto ma lui era fuori dalla stanza a farsi i fatti suoi..guardo la macchina e vedo un tetris...1Dx con il 2x attaccato...baionetta 2x con l'attacco del 500 attaccato..il resto del 500 che vagava per la stanza...
Urla di mia moglie in lontananza...psicodramma (il set era il suo...eheeh)Morale,inviato il tutto in laboratorio ,ricomposti i pezzi,La macchina è stata l'unica ad uscirne perfettamente indenne...poi per calmarla le ho preso una R3 ,appena sostituita ora con la R1,ma l'ottica era sinceramente e antieconomicamente ko, a fronte di una valutazione di 6000 € ne avevo 5000 e rotti di riparazione,percio' l'ho messa in vendita a 1000€ come pezzi di ricambio.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 11:27

Addirittura!
In pratica mi pare di capire che nell'urto si è fratturato il canotto dell'obiettivo e non già quello dell'extender Triste
Non so che dire onestanente, la cosa però
mi lascia un tantino perplesso...

Comunque 5000 € + IVA mi pare un bel po' esagerato dal momento che quell'obiettivo, a Canon, non costa così tanto produrlo Confuso

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 11:45

mi hanno riferito ,sia la Ditta Poli di milano,sia camera service lo stesso problema, la rottura della camma del gruppo interno di maf,con necessita(dato che canon non fornisce sola la camma, ma tutto il gruppo centrale in toto) di essere inviato in Canon jp ,per la sostituzione e la ricentratura delle lenti.il tutto con tempi e spesa che ho indicato..
ad occhio nudo si vedeva una differenza di circa 1 mm tra la parte centrale ed il gruppo frontale in una meta della circonferenza (se ritrovo le foto le rimetto, avevo già scritto il post l'anno scorso..)
con garanzia di aver indietro un ottica nuova di pacca..(volevano sostituirla senza dirmi nulla e far bella figura cosi'tanto glielo ripagavo in toto ...:-P

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 16:03

Probabilmente è una questione di costi: l'assistenza italiana non ha una formazione e attrezzature adatte per eseguire certi tipi di lavori, per cui spediscono tutto alla casa madre.

Questo accadeva anche con i centri di assistenza autorizzati indipendenti, comunque: camera service Milano non era autorizzato a intervenire su certe ottiche ef, in garanzia, mentre la gamma eos cinema era completamente off limits.

Per quanto concerne i ricambi, credo che il discorso sia analogo. Sostituire un intero gruppo può essere meno rognoso, lato costruttore, rispetto a dover operare sulle singole parti: diagnosi meno complessa e standard di lavoro più uniformi (magari all'assistenza sfugge qualcosa, e il cliente deve poi perdere tempo per fare riparare l'ottica una seconda volta). Chiaramente i costi sono maggiori,lato cliente, e vi possono essere casi estremi come questo, dove il problema è ascritto a una componente relativamente economica, ma si è costretti a spendere cifre esorbitanti.

Anche il settore auto sta andando sempre più verso questa direzione, peraltro...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 16:11

Insomma io leggo sempre le stesse cose: si vogliono comprare strumenti che si esige siano precisissimi, siano manipolati in atmosfera controllata, assistiti al top però si pretendono prezzi da mercatone uno, manodopera a costo da terzo mondo etc. etc.

Probabile che sia una mia percezione non corretta della cosa…

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 16:59

mi hanno riferito ,sia la Ditta Poli di milano,sia camera service lo stesso problema, la rottura della camma del gruppo interno di maf,con necessita(dato che canon non fornisce sola la camma, ma tutto il gruppo centrale in toto) di essere inviato in Canon jp ,per la sostituzione e la ricentratura delle lenti.il tutto con tempi e spesa che ho indicato..
********************************************

Insomma una catastrofe biblica.
Certo alla fine con R1 e 200-800 ti sei fatto ben perdonare ;-) ma quanto a soldi, anche a causa del passaggio intermedio via R3, hai speso ben più di quanto avresti tirato fuori per riavere l'obiettivo vecchio, si, ma rimesso completamente a nuovo.
Cero è sempre difficile dover scegliere in casi del genere...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 22:28

L'amico Hbd scrive:
"Anche il settore auto sta andando sempre più verso questa direzione, peraltro..."

Trovo anch'io molte analogie tra il settore auto ed il settore fotografia.
L'aspetto lamentato in questa discussione dall'amico Blennius, lo classificherei: "gioie e DOLORI della rivoluzione digitale"!
GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me