| inviato il 25 Luglio 2025 ore 13:34
Giallo63....le premesse sono che voleva la conferma di aver fatto una buona scelta con la xt50....e lo fa confrontandola con una FF si una dozzina di anni prima. |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 13:35
Giallo non lo so se c'è ancora il link con lo Zeiss Distagon 35 1.4, praticamente ho cancellato tutti i file senza volerlo da drive, il collo di bottiglia è il sensore, 22mpx sono come 8mpx su aps-c, se un obiettivo risolve più del sensore vengono tagliate tutte le alte frequenze dal filtro AA |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 13:41
Anche secondo Rigel una FF moderna da 24mpx risolve più di 24mpx, vi assicuro che è impossibile. Il sensore da 40mpx aps-c risolve molto di più di una FF da 24 è uguale ad un ritaglio 1,5x di una FF da 93mpx |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 13:53
“ Il sensore da 40mpx aps-c risolve molto di più di una FF da 24 è uguale ad un ritaglio 1,5x di una FF da 93mpx „ Ah beh allora cambia tutto! Invece come stiamo messi con i sensori da 108 megapixel degli smartphone? |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 13:53
Mancano gli obiettivi, per risolvere tanti mpx servono obiettivi buonissimi, in Fuji ci sono. |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 13:55
Sullo discorso luminosità non sono per nulla d'accordo, con f2.8/4.0 lo trovo abbastanza accettabile con il sensore da 40 MP APS-c ISO400/800 ottimo accettabile se 6400 ISO e oltre da vedere, poi oltre f8.0 comincia la diffrazione, ogni uno faccio quello che vuole poco luce tele lungo a ISO10000 non mi convince, se comincio vedere le foto in galleria forse cambio idea attualmente non li vedo. |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 13:55
“ Mancano gli obiettivi, per risolvere tanti mpx servono obiettivi buonissimi, in Fuji ci sono. „ Mmm... non sono convinto, passo a quelli da 200mpx che sono i migliori di tutti, sai che dettaglio a 200mpx? |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 13:59
Prova e fammi sapere |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 14:05
Appena finisco il test Oms M1 II vs Contax N Digital pubblico i risultati (*), poi passo ai test col 200mpx e ti faccio sapere. (*) SPOILER: molto meglio la macchina col sensore più piccolo! |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 14:17
Avrei preferito la Kodak dcs, vabbè mi accontento |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 14:34
“ Sullo discorso luminosità non sono per nulla d'accordo, con f2.8/4.0 lo trovo abbastanza accettabile con il sensore da 40 MP APS-c ISO400/800 ottimo accettabile se 6400 ISO e oltre da vedere, poi oltre f8.0 comincia la diffrazione, „ Se è riferito a me, io parlavo unicamente di capacità di un af moderno di gestire diaframmi chiusi....i problemi di diffrazione sono un'altra cosa, ed è ovvio che più sali di densità dei pixel e più vengono accentuati dal diaframma chiuso....ma quando avevo iniziato a capire che la XH-2s lato af era scadente (per BIF) mi veniva detto che il 150-600 era troppo buio....cosa che, riferita agli altri brand, non era così (per altro la lente era pure molto veloce a passare da distanze ravvicinate a infinito e viceversa, segno che il motore era più che adeguato....ma se poi non c'è nel corpo un hardware in grado di stabilire che "quello è il soggetto", "questa è la maf giusta" e dire STOP ai motori, continuerai a vedere che va avanti e indietro per niente). |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 14:42
“ Appena finisco il test Oms M1 II vs Contax N Digital „ Avendo sempre avuto, ai tempi della pellicola, Contax e Yashica, la N Digital avevo quasi accarezzato l'idea di acquistarla (sapendo che il digitale sarebbe stato sicuramente il futuro)....poi per fortuna ho aspettato un pochino... |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 23:35
Se volete posdo lrovare io la kodak DCS ne ho giusto 3 0 4 Contro cosa? Sony Nex 3 hanno tutte e due circa la stessa risoluzione. Comunque il sensore che per me risolve meglio è il Foveon. |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 23:53
Avuta la Merrill dp2 li i pixel sono effettivamente quelli indicati, come sulle monocromatiche, l'x-trans ha anche un vantaggio sul Bayer, non si verifica il moirè e possono essere sfruttati al massimo gli obiettivi super risolventi, sul Bayer non bigmpx serve il filtro AA |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |