RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

f1.. parte seconda


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » f1.. parte seconda





avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 15:20

Rcris ha centrato il punto, l'obbligo di usare due mescole diverse non ha uno scopo puramente tecnico, ma è un modo per rendere più complessa e coinvolgente la gara, sia per i team che per gli spettatori. Senza questo vincolo, molte gare diventerebbero una processione, usare due mescole significa più strategia, avere in pista macchine con mescola diverse perche stanno facendo strategia diversa ecc…

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 16:37

O come se una squadra di calcio che vincesse sempre dovesse subire delle penalità.

In Moto GP fanno proprio qualcosa di simile: ai più scarsi vengono fatte delle concessioni che non hanno i primi della classe, proprio per cercare di avvicinare le prestazioni dei team e quindi avere maggiore competizione.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 19:59

@Apeschi per rispondere alle tue domande riguardo alle "regole per generare (piu' o meno artificialmente) variazioni", ci sono diversi sport, oltre alla F1, che le hanno introdotte. Ad esempio il wingfoil, uno sport minore, nella disciplina dello slalom ad un certo punto del percorso, segnato da due boe, gli atleti non possono più utilizzare la vela ma devono proseguire quel tragitto solo con la forza delle gambe (pompaggio). Sembra una cosa un po' assurda, ma questo escamotage permette di avvantaggiare anche gli altri atleti poiché questa variazione può essere insidiosa anche per i più bravi, solitamente i primi.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 19:59

La penalizzazione sulla griglia di partenza per chi cambia motore è per livellare le scuderie ricche da quelle meno ricche, ci sarebbe troppo divario se no.
Il più delle volte le cose che sembrano assurde non lo sono, per chi non conosce il calcio la regola del fuorigioco è un qualcosa di inspiegabile tanto sembra assurda…

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2025 ore 20:02

lo sport è bello perché è vario... MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 14:05

Mah... mi va bene tutto... pero' ritengo che quando si arriva a certi limiti, i costi sono l'ultimo dei problemi. Parliamo del top dell'automobilismo.

O metti un limite al budget (e ci puo' stare), oppure lasci libere le squadre senza limiti.

Anche il discorso del fuorigioco ha un senso, ma poi quando vedo che per decidere se chi ha tirato ha fatto o meno fuorigioco e si debba andare a misurare il millimetro alla moviola... mah... sinceramente non sto dicendo che non sia giusto, sto solo dicendo che a me (personalmente parlando o di persona personalmente) mi fa passare la voglia di seguire lo sport.

Ma lo dico non perche' sia contrario alle regole, e' che a questo punto, con il miglioramento della tecnologia, sta diventando tutto (a me) insopportabile.

La competizione deve essere libera, i migliori (sportivamente parlando ovviamente) vincono e stop... io che sono basso ho sempre ritenuto il canestro di basket eccessivamente alto e infatti ero discriminato a basket. Avrebbero dovuto dovrebbero mettere canestri ad altezza minore per aumentare non dico la competizione ma la partecipazione al gioco. Se uno e' basso 1.60 e gli altri sono alti 1.80, venti centimetri di altezza contano eccome.
E uno ti dice... se sei basso e' un problema tuo.. e tu rispondi.. si, ma allora esoneratemi da giocare a basket a scuola.

La realtà e' una sola (secondo me), che ci sono troppi interessi, ed i prezzi dello sport televisivo sono molto alti, per cui per mantenere gli spettatori non sanno piu' cosa inventarsi, mettendo sempre piu' regole, sempre piu' assurde e sempre piu' difficili da controllare (se non strumenti tecnologici sempre piu' sofisticati).

Non e' piu' sport, ma spettacolo. A molti piace, a me annoia. (Ma ribadisco, pareri puramente personali).

Poi ogni cosa che serva alla salute dell'atleta, alla sicurezza in qualsiasi sport in genere ed in particolare negli sport ad alto rischio, ben venga. Tanto di cappello.

Ma tutto il resto (per rendere piu' interessante una gara), anche no.

A meno di consentire che la gara possa svolgersi mantenendo le peculiarità della gara stessa (cioe' nel campo automobilistico che i piloti possano superarsi guidando veicoli guidabili, senza ali mobili e acrocchi vari su piste pensate per far correre le automobili di oggi). Dobbiamo eliminare Montecarlo e piste simili? Pazienza. Ce ne faremo una ragione.
Ma siccome ci sono in giro troppi soldi, e non si puo' eliminare un circuito, allora che si fa? Si trovano soluzioni che non sempre sono in linea con lo sport in questione.
E sparisce lo sport che diventa spettacolo e poi ci si inventano classifiche, gare brevi, giro piu' veloce per cercare di movimentare un qualcosa che non e' piu' uno sport in cui vince il migliore.


avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:03

Per ora però abbiamo visto vincere quasi sempre i migliori.. sia come macchina che come piloti..

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2025 ore 22:56

Crollo e sconforto totale della Ferrari.. anche quando ce la si mette tutta.. succede qualcosa.. Ma anche Norris a iella oggi stava bene.. direi incredibile .. Eeeek!!! Ricorda il mondiale perso da Hammilton con Rosberg.. altro fatto incredibile.. Come le corse strepitose del Messicano Peréz, quando Max doveva rinnovare il contratto e chiedeva un cospicuo aumento.. di nuovo incredibile..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me