RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

f1.. parte seconda


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » f1.. parte seconda





avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 15:20

Rcris ha centrato il punto, l'obbligo di usare due mescole diverse non ha uno scopo puramente tecnico, ma è un modo per rendere più complessa e coinvolgente la gara, sia per i team che per gli spettatori. Senza questo vincolo, molte gare diventerebbero una processione, usare due mescole significa più strategia, avere in pista macchine con mescola diverse perche stanno facendo strategia diversa ecc…

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 16:37

O come se una squadra di calcio che vincesse sempre dovesse subire delle penalità.

In Moto GP fanno proprio qualcosa di simile: ai più scarsi vengono fatte delle concessioni che non hanno i primi della classe, proprio per cercare di avvicinare le prestazioni dei team e quindi avere maggiore competizione.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 19:59

@Apeschi per rispondere alle tue domande riguardo alle "regole per generare (piu' o meno artificialmente) variazioni", ci sono diversi sport, oltre alla F1, che le hanno introdotte. Ad esempio il wingfoil, uno sport minore, nella disciplina dello slalom ad un certo punto del percorso, segnato da due boe, gli atleti non possono più utilizzare la vela ma devono proseguire quel tragitto solo con la forza delle gambe (pompaggio). Sembra una cosa un po' assurda, ma questo escamotage permette di avvantaggiare anche gli altri atleti poiché questa variazione può essere insidiosa anche per i più bravi, solitamente i primi.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 19:59

La penalizzazione sulla griglia di partenza per chi cambia motore è per livellare le scuderie ricche da quelle meno ricche, ci sarebbe troppo divario se no.
Il più delle volte le cose che sembrano assurde non lo sono, per chi non conosce il calcio la regola del fuorigioco è un qualcosa di inspiegabile tanto sembra assurda…

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2025 ore 20:02

lo sport è bello perché è vario... MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 14:05

Mah... mi va bene tutto... pero' ritengo che quando si arriva a certi limiti, i costi sono l'ultimo dei problemi. Parliamo del top dell'automobilismo.

O metti un limite al budget (e ci puo' stare), oppure lasci libere le squadre senza limiti.

Anche il discorso del fuorigioco ha un senso, ma poi quando vedo che per decidere se chi ha tirato ha fatto o meno fuorigioco e si debba andare a misurare il millimetro alla moviola... mah... sinceramente non sto dicendo che non sia giusto, sto solo dicendo che a me (personalmente parlando o di persona personalmente) mi fa passare la voglia di seguire lo sport.

Ma lo dico non perche' sia contrario alle regole, e' che a questo punto, con il miglioramento della tecnologia, sta diventando tutto (a me) insopportabile.

La competizione deve essere libera, i migliori (sportivamente parlando ovviamente) vincono e stop... io che sono basso ho sempre ritenuto il canestro di basket eccessivamente alto e infatti ero discriminato a basket. Avrebbero dovuto dovrebbero mettere canestri ad altezza minore per aumentare non dico la competizione ma la partecipazione al gioco. Se uno e' basso 1.60 e gli altri sono alti 1.80, venti centimetri di altezza contano eccome.
E uno ti dice... se sei basso e' un problema tuo.. e tu rispondi.. si, ma allora esoneratemi da giocare a basket a scuola.

La realtà e' una sola (secondo me), che ci sono troppi interessi, ed i prezzi dello sport televisivo sono molto alti, per cui per mantenere gli spettatori non sanno piu' cosa inventarsi, mettendo sempre piu' regole, sempre piu' assurde e sempre piu' difficili da controllare (se non strumenti tecnologici sempre piu' sofisticati).

Non e' piu' sport, ma spettacolo. A molti piace, a me annoia. (Ma ribadisco, pareri puramente personali).

Poi ogni cosa che serva alla salute dell'atleta, alla sicurezza in qualsiasi sport in genere ed in particolare negli sport ad alto rischio, ben venga. Tanto di cappello.

Ma tutto il resto (per rendere piu' interessante una gara), anche no.

A meno di consentire che la gara possa svolgersi mantenendo le peculiarità della gara stessa (cioe' nel campo automobilistico che i piloti possano superarsi guidando veicoli guidabili, senza ali mobili e acrocchi vari su piste pensate per far correre le automobili di oggi). Dobbiamo eliminare Montecarlo e piste simili? Pazienza. Ce ne faremo una ragione.
Ma siccome ci sono in giro troppi soldi, e non si puo' eliminare un circuito, allora che si fa? Si trovano soluzioni che non sempre sono in linea con lo sport in questione.
E sparisce lo sport che diventa spettacolo e poi ci si inventano classifiche, gare brevi, giro piu' veloce per cercare di movimentare un qualcosa che non e' piu' uno sport in cui vince il migliore.


avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:03

Per ora però abbiamo visto vincere quasi sempre i migliori.. sia come macchina che come piloti..

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2025 ore 22:56

Crollo e sconforto totale della Ferrari.. anche quando ce la si mette tutta.. succede qualcosa.. Ma anche Norris a iella oggi stava bene.. direi incredibile .. Eeeek!!! Ricorda il mondiale perso da Hammilton con Rosberg.. altro fatto incredibile.. Come le corse strepitose del Messicano Peréz, quando Max doveva rinnovare il contratto e chiedeva un cospicuo aumento.. di nuovo incredibile..

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 23:06

Secondo me Norris (bravissimo pilota, ci mancherebbe) e' un po' meno maturo forse rispetto a Piastri.

Lo vedo meno concentrato, piu' "farfallone".

Dovrebbe imparare ad essere piu' concentrato, parlare meno, pensare di piu' alle proprie gare.

(NB: Sono solo mie sensazioni, ovviamente. Sicuramente sbagliate).

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2025 ore 0:16

Si.. vero Apeschi , la vedo anche io così..

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 3:51

Ennesima dimostrazione che Leclerc è un fuoriclasse a differenza della sua macchina. Un pilota penalizzato dall'aver accettato di correre con la Ferrari ...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 7:57

Piastri è un pilota alla Prost, calcolatore e veloce quando serve ,
ha una solidità di carattere superiore a Norris
che è molto veloce, ma forse un pò troppo emotivo.

Leclerc indubbiamente ottimo pilota che sta guidando veramente bene sfruttando tutto quello che la macchina offre....
ma purtroppo per lui è il nuovo Alesì

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 8:09

Concordo con IamUnPhotographer e Stile70.

Vero.

Ai tempi del suo ingresso in F1 (avvenuto se ricordo bene, poco dopo l'ingresso di Verstappen ma comunque piu' o meno nello stesso periodo), Leclerc come pilota mi sembrava decisamente migliore di molti (e ai tempi, anche di Verstappen che era eccessivamente irruente da giovane).

Purtroppo la macchina non e' alla sua altezza da troppi anni. Questo e' un grosso problema da troppo tempo.

E non e' un problema contingente dovuto ad una pista, ad una gara specifica a situazioni specifiche, e' ormai purtroppo una costante delle Ferrari da troppi anni, come se mancasse una strategia ad alto livello, dei tecnici all'altezza, un responsabile all'altezza e (secondo me) anche una strategia politica come l'aveva un tempo.

Sembra che subiscano norme che non sono in grado di interpretare e di volgere a loro favore da troppo tempo. Tanto fumo, tanti proclami, ma zero arrosto.

Che Leclerc sia migliore di molti e che la Ferrari non vada direi che e' dimostrato ormai regolarmente ad ogni gara dalla copia Leclerc - Hamilton.
Leclerc riesce anche a fare ottimi tempi (quando non succede l'imprevedibile), l'ennevolte campione del mondo Hamilton, spesso si gira e si schianta da solo.
Significa che Leclerc riesce a guidare anche l'inguidabile, Hamilton era abituato troppo bene quando la Mercedes era la miglior macchina, ma non credo che Hamilton ora non sia piu' in grado di guidare una F1. E' vero, sono passati parecchi anni, ma con la monoposto Ferrari F1 non e' proprio riuscito ad entrare in sintonia Non e' possibile che si giri ogni volta.

A proposito di Mercedes, vorrei parlare anche di Antonelli. Secondo me lo stanno bruciando in fretta. Non gli danno il tempo di crescere. Ha appena compiuto 19 anni, ha iniziato a 17 anni, ma deve ancora crescere. Cosi' lo stanno rovinando.
Capisco che sia giovane, in gamba e pure italiano, ma mi sembra buttato nella massa, gettato allo sbaraglio, senza un minimo di esperienza (non lato guida, che va anche bene, intendo lato di gestione della gara. E' in F1, non piu' nelle formule minori).

Non mi pare (al momento) ai livelli di Verstappen quando era giovane, new entry, ma le sue cavolate le sta facendo anche lui alla grande. E il puntare eccessivamente su di lui, secondo me, non gli fa molto bene.

Mi ricordo un anno fa. Ero andato a Monza a vedere le prove libere. Hanno fatto girare Antonelli per la prima volta su Mercedes (prova libera). Ha fatto credo un giro e poi si e' girato uscendo e bloccando le prove mattutine per parecchio tempo per liberare la pista.
Ma per tutta la mattina ne hanno parlato come se fosse un campione da mondiale.

A quell'età se va tutto bene, l'essere spronati e portato in palmo di mano puo' aiutare forse, ma di fronte ai primi problemi, se non ha un carattere forte lui di suo, rischia di farsi molto male.
Ed e' un peccato, secondo me perche' potrebbe essere una valida risorsa dei prossimi anni,

Lo scorso Gran Premio ha letteralmente buttato fuori il povero Leclerc.

Ci sta un errore di gara, ma avrebbe potuto evitarlo e avrebbe dovuto darsi una calmata.

Non e' ammissibile che faccia errori simili, soprattutto verso fine gara e in posizioni di retroguardia.

Deve ancora crescere, ma temo che la Mercedes non lo stia aiutando a farlo.



avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 8:55

Ci sta un errore di gara, ma avrebbe potuto evitarlo e avrebbe dovuto darsi una calmata.

Non e' ammissibile che faccia errori simili, soprattutto verso fine gara e in posizioni di retroguardia.


è Formula 1 sono cose normali, a maggior ragione che un giovane pilota , deve provarci sempre anche a costo di commettere errori che sono fondamentali per crescere come pilota, tutti i più grandi hanno fatto errori anche clamorosi.

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2025 ore 16:16

Pit stop mclaren Norris quasi 6 secondi.. anziché i 2 classici.. per un errore del team l.. Poi un "cavalleresco" comportamento del team mclaren che ha chiesto a piastri di fare passare Norris.. ora però lo ha attaccato al posteriore .. quando aveva più di 3 secondi di vantaggio.. Vabbè.. capita.. speriamo ce la faccia lo stesso.. se l'è meritata..
Ferrari non pervenuta manco a Monza..

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me