RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Situazione vendita materiale Pentax disastrosa II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Pentax
  6. » Situazione vendita materiale Pentax disastrosa II





avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 10:53

Angelo Bottero
Sto seriamente valutando di acquistare il Pentax 100 mm macro ultimo modello ma ho trovato poche recensioni. Va bene? Va male? Debbo rivolgermi altra marca. Qualche idea. Grazie. ?

Esteticamente e meccanicamente stupendo, ottima anche la resa, a parer mio un po' troppo contrastato ma tutto più che risolvibile in postproduzione; ovviamente AF inutilizzabile Triste
Se riesci a trovarlo considera anche un vecchio A 100/2,8 eccelle in tutto.

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2025 ore 11:53

Vichy:: perchè AF Inutilizzabile??Confuso

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2025 ore 12:00

Già , me lo chiedevo anch'io ...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 12:28

Inutilizzabile no...è un sistema a frullino con corsa molto lunga, con i difetti che ne conseguono. Non lo consiglierei se uno volesse usarlo come strumento principale per ritratti o altre situazioni minimamente dinamiche. Ma se quello non è l'uso principale...ci si accontenta.

Penso che aiuti molto il limitatore di range che però sul mio vecchio modello non c'è.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 12:34

Sul DFA AW c'è il limitatore solo via software, credo vada solo con gli ultimi modelli Pentax (K1 II, K3 III sia normale che mono KF e penso ma non sono sicuro K70, KP e K1, sulle altre credo proprio di no), il vecchio FA invece ce l'ha meccanico sull'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 13:03

L'autofocus direi che è utilizzabile, soprattutto con gli ultimi corpi, su Pentax KP è veloce, è presumo che su K3 III vada ancora meglio

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 13:22

Angelo Bottero
Vichy:: perchè AF Inutilizzabile??

Intendo per fare macro, per via della sua imprecisione (almeno su K5), sui corpi più moderni avranno fatto miracoli, non lo so MrGreen
La corsa molto lunga non è di certo un difetto anzi, non dimentichiamo che è un macro.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 13:38

Avrà lo stesso af delle ultime lenti HD FA e non li definirei assolutamente inutilizzabili!
Non paragoniamo l'af della K5 con quello della k3iii o della K1 dai… in 15 anni il modulo af avrà fatto un balzo in avanti, no?

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 13:42

Checofuli
Avrà lo stesso af delle ultime lenti HD FA e non li definirei assolutamente inutilizzabili!

SE vuoi fare macro NON è utilizzabile, a meno che tu non voglia/possa fare setto/otto foto per poi vedere SE ne hai una a fuoco.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 13:54

Ma perché non dovresti averle a fuoco scusa?
Può essere un pelo più lento ad agganciare se non trova contrasto per agganciare ma averle fuori fuoco come fai?
Vicky perdonami ma hai mai utilizzato una delle ultime Pentax uscite o ti sei fermato alla K5?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 14:08

front/back focus?

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 14:11

Checofuli
Ma perché non dovresti averle a fuoco scusa?
Può essere un pelo più lento ad agganciare se non trova contrasto per agganciare ma averle fuori fuoco come fai?

Non ho parlato di velocità di aggancio ma di imprecisione, vale a dire che il punto preciso di messa a fuoco non è costante, e questo nella macro (ma non solo) non è accettabile, almeno per me.

Vicky perdonami ma hai mai utilizzato una delle ultime Pentax uscite o ti sei fermato alla K5?

Con la K5 mi sono trovato ad avere due scelte: smettere di fare foto oppure cambiare marchio ... ho felicissimissimamente optato per la seconda, seguito a distanza di pochi mesi da mia moglie, inizialmente più propensa per la prima MrGreen
So che è poco simpatico risponde con una domanda ma ... hai mai provato nulla oltre alle Pentax? ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 14:13

front/back focus?


Fosse sistematico si correggerebbe. Il problema è che, soprattutto con alcune lenti a frullino (saranno esemplari fallati ? possibile) la cosa è random, cioè la messa a fuoco è semplicemente poco consistente, scarsamente ripetibile. Tant'è che anche provando a fare la taratura fine usando una mira opportuna con camera ferma e tutto sotto controllo, mi risulta impossibile farlo. Perchè il valore di correzione varia casualmente e inconsistentemente.
Devo dire che tra le lenti che ho il 100mm macro è una di quelle più consistenti, sulla quale sono riuscito a fare una taratura fine che abbia un senso. L'affidabilità della messa a fuoco è abbastanza casuale. Se altre reflex siano peggio o meglio questo non lo saprei dire.
Inutile dire che chiaramente, tutto ciò non capita MAI con la mirrorless, ma questo è by design....

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 14:29

Fosse sistematico si correggerebbe. Il problema è che, soprattutto con alcune lenti a frullino (saranno esemplari fallati ? possibile) la cosa è random, cioè la messa a fuoco è semplicemente poco consistente, scarsamente ripetibile. Tant'è che anche provando a fare la taratura fine usando una mira opportuna con camera ferma e tutto sotto controllo, mi risulta impossibile farlo. Perchè il valore di correzione varia casualmente e inconsistentemente.


Stessa cosa che ho "osservato" io, su K1 e - meno - su K70.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 14:35

Vicky perdonami ma hai mai utilizzato una delle ultime Pentax uscite o ti sei fermato alla K5


Si è fermato alla K5, ecco perché dice che è inutilizzabile.
Molti non sanno che ci sono stati miglioramenti importanti lato AF con KP, K1 II e K3 III

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me