user269024 | inviato il 25 Aprile 2025 ore 12:09
Ci sono già i 28-70 f/2. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 12:20
Anche Sigma ha fatto nel 2015 l'ottimo Sigma 24-35 f2.0 DG HSM Art ottica, qui sul forum, utilizzata magistralmente da Lo Straniero |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 13:43
esiste, come detto, il 28 70 f2 sia canon che sony....gli ingnegneri spocchiosi nikon invece se la "spacchiano" con un inutile 58 f0.95 manual focus che per quanto sia lo stato dell arte dell ingegneria ottica....chi cazzzzo se lo deve comprare di noi comuni mortali a 9000 euro?!?!?!?!?! e per farci cosa poi in manual focus?! A quel peso poi... Dovrebbero imparare a pensare più al sodo come sony a mio avviso. Prima le cose utili (e di qualità), poi i bei giocattoli da vetrina. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 15:05
@New. In aggiunta a diverse risposte (qui sopra) che condivido (in particolare, quella dell'AMICO Axl!), mi verrebbe da aggiungere, con GRANDE SEMPLICITA', "perchè mooolti possibili utenti NON avvertono (PIU') il bisogno di ottiche super luminose!"! Sic et simpliciter! Ciao. GL |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 15:23
“ In aggiunta a diverse risposte (qui sopra) che condivido (in particolare, quella dell'AMICO Axl!), mi verrebbe da aggiungere, con GRANDE SEMPLICITA', "perchè mooolti possibili utenti NON avvertono (PIU') il bisogno di ottiche super luminose!"! Sic et simpliciter! Ciao. GL „ @Giovanni Leoni semplice, perché nel mio caso non mi servono! Avere ottiche luminose significherebbe un aggravio di dimensioni, pesi e costi decisamente non necessari. Guardando le gallerie su Juza mi chiedo (in alcuni casi) il senso di spendere per certa attrezzatura, in modo semplicistico (che significa probabilmente errato) penso che qualcuno voglio solo fare sfoggio di certi pezzi, vuoi per convinzione di superiorità, vuoi perché semplicemente possono permetterselo ... però ripeto, la mia potrebbe essere una lettura errata, o almeno errata in certi casi. A volte mi chiedo come io possa avere un'attrezzatura molto razionale, minimale e, relativamente, poco costosa, eppure fotografo, + o - seriamente, da ben oltre 50 anni, attrezzatura che spesso reputo esuberante e non necessaria, non solo per le mie scarse capacità, ma in generale per poter fotografare solo determinati generi in determinati ambiti che sono solito praticare. Per me, e ribadisco per me , stante l'attuale collo di bottiglia che sono i supporti di visione (carta stampata e monitor) i soldi spesi per certa attrezzatura sono non necessari, che poi uno voglia spenderli ugualmente non è un fatto che mi riguarda né che censuro. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 15:36
@NoPhoto. Ovviamente sono pienamente, anzi PIENAMENTE, d'accordo con i tuoi punti di vista (sempre per quella che è la "mia" visione delle cose!)! Fotografo da 60 anni; a differenza di te, NON sono un minimalista! ho un "scacco di cose" PERO', da che ho memoria, NON ho MAI acquistato per supposti ("supposte"!!!) bisogni tecnici: mi ha semplicemente fatto piacere permettermi oggetti che stuzzicavano il mio gusto ... che "mi piacevano", insomma. Così nella fotografia, come in altri ... "settori" (orologi, automobili, ecc.) ... sempre nell'ambito delle mie possibilità economiche (variabili nel tempo!)! George Best affermava: "ho speso molti soldi in donne, alcol, ed automobili. Tutto il resto l'ho SPERPERATO!"! Ciao. GL |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 15:48
“ Fotografo da 60 anni; a differenza di te, NON sono un minimalista! ho un "scacco di cose" PERO', da che ho memoria, NON ho MAI acquistato per supposti ("supposte"!!!) bisogni tecnici: mi ha semplicemente fatto piacere permettermi oggetti che stuzzicavano il mio gusto ... che "mi piacevano", insomma. Così nella fotografia, come in altri ... "settori" (orologi, automobili, ecc.) ... sempre nell'ambito delle mie possibilità economiche (variabili nel tempo!)! „ E secondo il mio punto di vista non hai fatto bene, hai fatto benissimo! “ George Best affermava: "ho speso molti soldi in donne, alcol, ed automobili. Tutto il resto l'ho SPERPERATO!"!:-P „ Conosco questa sua affermazione, che dire: un grande! |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 16:51
Ciao NoPhoto! GL |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 17:26
“ Guardando le gallerie su Juza mi chiedo (in alcuni casi) il senso di spendere per certa attrezzatura, in modo semplicistico (che significa probabilmente errato) penso che qualcuno voglio solo fare sfoggio di certi pezzi, vuoi per convinzione di superiorità, vuoi perché semplicemente possono permetterselo ... però ripeto, la mia potrebbe essere una lettura errata, o almeno errata in certi casi. „ “ Per me, e ribadisco per me , stante l'attuale collo di bottiglia che sono i supporti di visione (carta stampata e monitor) i soldi spesi per certa attrezzatura sono non necessari, che poi uno voglia spenderli ugualmente non è un fatto che mi riguarda né che censuro. „ Prima stigmatizzi e poi ritrai la critica. Un colpo alla botte...... “ Conosco questa sua affermazione, che dire: un grande! „ Non lo definirei tale. è stata accompagnata da una lenta e inesorabile discesa personale fra eccessi, alcolismo, guida in stato di ebrezza, carcere per resistenza a pubblico ufficiale per arrivare ad una morte prematura a soli 56 anni per gravi danni al fegato. - www.irlandando.it/cultura/sport/george-best/ Parere personale.Ovviamente. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 17:49
“ Prima stigmatizzi e poi ritrai la critica. Un colpo alla botte...... „ No, ho specificato fin da subito che la mia probabilmente era una considerazione errata! “ Non lo definirei tale. „ Su questo hai ragione, il grande è riferito all'affermazione, non allo stile di vita e alle sue conseguenze! |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 21:28
Personalmente ho uno stile di vita morigerato. Riportare frasi più o meno famose NON IMPLICA "sposare in toto" chi le ha espresse! Oscar Wilde ne ha donate parecchie ("Resisto a tutto, fuorchè alle tentazioni!"), ma se io le apprezzo, ciò non significa che io mi identifichi con lui (per fare il primo esempio che mi sovviene!). Impiccarsi a qualsiasi frase, senza avere l'"estro" di andare oltre a chi l'ha proferita, il come, ed il perchè, denota la volontà di far polemica, di "mettere i puntini sulle i", di voler creare gerarchie (intellettuali in questo caso) del tutto fuori contesto (in generale, ed in questo forum, in particolare!)! GL |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 21:32
“ Riportare frasi più o meno famose NON IMPLICA "sposare in toto" chi le ha espresse! Oscar Wilde ne ha donate parecchie ("Resisto a tutto, fuorchè alle tentazioni!"), ma se io le apprezzo, ciò non significa che io mi identifichi con lui (per fare il primo esempio che mi sovviene!). „ Concordo! |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 11:48
Mi riferivo a quel:Grande. Non alla frase. Pareva evidente. Non si commenta:“ grande! „ dopo“ “ Conosco questa sua affermazione, che dire: „ , ma bensì:“ un grande „ .Quell'aggettivo lascia intravedere un chiaro riferimento alla persona. Non ho fatto nessun riferimento alla frase. GL mi fai un torto se presumi che stia stigmatizzando il contenuto della frase. Io stesso vi attingo a più riprese. In quanto all'estro,che dire,una mancanza. Un difetto. Comunque,lo ripeto,nessun appunto alla frase.E nessun giudizio sul carattere di un uomo che ha consapevolmente scelto di vivere un'esistenza border line. Anzi,francamente,la stessa è di una perentorietà che rileva la fermezza di colui che l'ha pronunciata,capace di non farsi sconti alcuno riguardo alla sua condotta di vita.Quindi,nessun intento polemico. Assolutamente.E mi dolgo che si sia rilevato un giudizio di condanna sul contenuto della frase, che non ho nemmeno riportato. Me ne farò una ragione. |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 17:14
Tutto bene: Amen! Riposi in pace (Papa Francesco)! GL |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |