RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Amazon non vende più Adobe Photoshop.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Amazon non vende più Adobe Photoshop.





avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 18:56

L'unico è darktable ma ovviamente è più complesso da usare e non ha AI ed algoritmi di selezione come lightroom.

Inutile girarci intorno se si bada alla "produttività" non si può non continuare ad usarlo. Diversamente se si tratta di hobby e si ha tempo a disposizione le alternative esistono seppur limitate.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 19:08

Chi lo utilizza con profitto, non inteso in termini esclusivamente economici, continuera' giustamente, dopo aver smaltito la rabbia, ad usarlo.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 20:12

Peccato. Mi ero appena abituato ad usarlo.
Fino ad ottobre sono coperto. Poi vedremo.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 21:29

Per più tempo di quanto ora ami ricordare ho fatto uso della versione Photoshop 6.0 del 2000, comunque fino ad anni relativamente recenti. Ma le selezioni e le funzionalità correttive e anche generative AI hanno avuto la meglio.

"Ma non è fotografiaaa"; "Ma l'AI consumaaa"; "Ma usano i tuoi datiii": queste le obiezioni maggiormente ricorrenti. Se ora aggiungiamo al mix: "Ma non voglio niente dagli USA, per ripiccaaa" il quadro diviene completo.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 22:07

Più che altro perche se si entra in questa ottica di ragionamenti non se ne esce più, l' IVA al 22% del nostro caro paese è un dazio occultato, è quello che pensano I paese stranieri e non hanno tutti i torti perché è tra i più alti del mondo…

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 22:08

Anche negli Usa offerta scaduta adesso è a 118 $ per 12 mesi ,prima era a 89

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 22:17

Io, purtroppo, non conosco alternative a questo. Se le conoscete vi prego suggeritemele.


A me sembra che alternative ce ne siano in abbondanza. AcdSee Photo Studio è grosso modo molto simile a LR con in più una versione limitata di Photoshop tutto nello stesso ambiente.
DXO Photolab ha una parte di DAM seppure limitata.
Poi ci sono Luminar Neo, ON1 Photo Raw, Capture One.

Io gestisco l'archivio con Acdsee e passo in DXO per lo sviluppo dei raw, semplice ed efficace.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 22:51

Che l'iva sia un dazio nascosto è una balla perché l'iva c'è su tutto e quindi svantaggia ogni cosa sul mercato alla stessa maniera.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 22:59

Ma da quando l'iva si applica solo alle merci straniere?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 23:14

Ero stato più diplomaticoMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 23:31

"Io gestisco l'archivio con Acdsee e passo in DXO per lo sviluppo dei raw, semplice ed efficace"

Non so se mi sono spiegato e se hai letto completamente il mio intervento e non so se capisco il tuo modus operandi.
Il fatto è che io non esco da Lr e nello steso ambiente mi trovo tutto l'archivio fotografico già sviluppato cone a me piace na ancora in formato RAW, lo sviluppo è completamente reversibile in qualsiasi momento. Tu sviluppi in DXO e poi il risultato dello sviluppo come lo vedi in AcdSee? Non lo vedi a meno di salvare un file in jpg piuttosto che in TIF ma in questo caso hai una serie di file duplicati inutilmente, corretto? In AcdSee credo tu possa magari vedere le foto anche in formato RAW ma non ne vedi lo sviluppo da te effettuato in DXO, le tue scelte di sviluppo le vedi solo se entri in DXO.
È così?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 23:45

La modifica che ha trasformato l'IVA all'importazione in un “diritto di confine”, equiparandola ai dazi doganali, è entrata in vigore il 4 ottobre 2024. Questo cambiamento è stato introdotto dal Decreto Legislativo 26 settembre 2024, n. 141, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 232 del 3 ottobre 2024.

Prima di questa data, l'IVA all'importazione era considerata un tributo interno. Con la nuova normativa, essa viene ora trattata come un diritto doganale, analogamente ai dazi, con implicazioni significative per gli operatori economici e le procedure doganali.

Se volete discutere discutiamo civilmente, il primo che si prende di nuovo la confidenza di mettere parole tipo minchiate cazzate ecc… tipico di molti maleducati dei social e di questo forum lo segnalo a Juza, questa confidenza io non ve l ho data, sciacquatevi la bocca quando parlate con me

Ps: ovvio che poi è applicato anche alle cose italiane (come IVA) ma se prendete una provocazione alla lettera il problema è più vostro che mio, rilassatevi Adobe camperà anche senza di voi, prendetevi meno sul serio.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 0:04

" In AcdSee credo tu possa magari vedere le foto anche in formato RAW ma non ne vedi lo sviluppo da te effettuato in DXO, le tue scelte di sviluppo le vedi solo se entri in DXO. "

Certo io uso AcdSee perché ho un'archivio di 20 anni e prima usavo solo quello gli sviluppi fatti internamente si vedono anche senza esportare. Usando Dxo esporto sempre in jpeg per averne una copia, ma a volte uso la libreria di dxo che funziona come LR, vedi lo sviluppo senza bisogno di esportare. Sono tutti così, luminar, c1, on1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me