RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

om-3: considerazioni reali di uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » om-3: considerazioni reali di uso





avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 6:56

Non è vero che le fotocamere m43 subiscono critiche a priori. Le ultime uscite m43 di Panasonic (ad esempio gh7) sono state molto apprezzate. Nel caso della OM3 le critiche sono oggettive visto che da tre anni non c'è innovazione ma solo modifiche cosmetiche…poi se all'utente medio basta una ghiera in più e il corpo cromato simil vintage, c'è poco da dire…

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 8:22

.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 8:35

Dantemi però permettimi... Già avevo buttato lì la domanda in un altra discussione senza ottenere risposte esaustive.
Ma per capire bene, nella parola "innovazione", il forumista critico, cosa include? Sono serio eh... Nessuna voglia di fare flame...

Escluderei a priori ghiere stile fuji (non sono innovazione)
Escluderei sensore b/n (esistono da tempo)
Nuove funzioni computazionali? MESSE, ma considerate dai più come "un giochino"

Se per innovazione si intende un nuovo sensore GS o un m43 con GD da FF... Mi spiace, ma allora avete sbagliato a capire, OMS mica è Sony o Sansung. OMS è un piccolo produttore che cerca di realizzare ottime fotocamere usando al meglio tecnologia presente sul mercato... Facciamocene una ragione senza pretendere la luna...

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 8:36

Undertaker+100

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 8:38

Comunque la zf la lascerei a sé dal confronto con om3, dato che è ff. Prenderei ad esempio invece una zfc (silver, nera o colorata nel rivestimento), formato aps dell'ottimo sensore Sony che equipaggia moltissime aps, col processore nikon che glidà una marcia in più in termini di croccantezza, una macchina piccola e leggera che soddisfa pienamente l'estetica vintage, ma anche il suo approccio (ghiere analogiche), che non ha grosse novità tecnologiche (del resto se è vintage…) e che costa la metà (tanto che viene voglia di prenderne due, magari una colorata)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 8:43

Vedremo se la nuova OM3 avrà successo o meno, nei prossimi mesi. Si dibatte se sia “adeguatamente ” vintage, solo perché non ha la ghiera dei tempi o degli iso. Francamente, non ha molto senso, nessun corpo Olympus micro 4/3 precedenti le aveva, neanche la Pen f. La Om3 si inserisce nella tradizione passata richiamando la foggia di modelli del passato, ma dentro ha il presente e cerca di offrire un prodotto versatile e adatto un po' a tutti. Se uno cerca il vintage vero, meglio che si orienti sull'analogico, oppure, su modelli digitali, che, da sempre, offrono tali caratteristiche, tipo Leica o Fuji. Io ho avuto Fuji serie X100 e Serie Gfx, ma le ghiere sinceramente, poco usate. Discorso diverso per Leica, ho avuto M10 e M11, qui avevano senso perché l'esperienza d'uso si esprimeva in un corpo minimale e raffinato, dove lo scatto è davvero manuale, con la pre visione a telemetro e la messa a fuoco, con i diaframmi che richiedono manualità. Avere preventivamente la macchina settata in certi parametri ha una sua ragione, ma con le mirrorless moderne, con sensori evoluti e processori super veloci e autofocus mirabolanti? Non so…
Io avrei preferito la versione mk2 della Pen f, con le caratteristiche della Om 3, ma anche questa non mi dispiace.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 8:43

;-)Troppo bello…

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 9:00

e intanto oms ha attivato il cashback sulla om1 (solo lei) di 400€ e ottiche fino a fine marzo.. della serie boicottiamo la om3 da subitoMrGreen


OM-1 Mark II (solo corpo)
400 € + HLD-10(in omaggio)

Kit OM-1 Mark II + 12-40mm PRO II
400 € + HLD-10(in omaggio)


avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 9:01

sono tentato dal 12-100 a 913 col casback

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 9:04

Se esce, non chiamiamola "nera" ma Stealth Edition che fa più figo e chi la compra sa di fotografare senza essere visto.

OM-3 SE
"e vedrai il mondo come mai visto, senza che nessuno ti veda"



In questo modo se non ne vendono nessuno si accorgerà MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 13:58

Erano in molti ad affermare che nessuno avrebbe comprato la OM-3 perchè "sbagliata" e troppo costosa... invece:
www.43rumors.com/the-om-3-was-the-best-selling-camera-on-mapcamera/

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 14:44

aspetta che a maggio sale di una unità MrGreen su fb mi sono anche iscritto a diverse pagine sulla om3 ben frequentate, una interessante dove ciascuno può consigliare dei profilo colore personalizzati

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 15:23

Cerco di dare un consiglio a OmSystem.
Hanno enfatizzato moltissimo sulle possibilità creative di OM-3, con l'ídea e la possibilità di customizzarsi il jpeg a proprio piacimento. Però non hanno creato (al momento) un tool o un meccanismo per condividere queste impostazioni personalizzate del jpeg.

Nikon, dal canto suo, con il Cloud Image sta aprendo questa possibilità della condivisione delle "ricette jpeg" personalizzate. Ora che con il firmware 2.0 hanno messo questa funzione sulla ZF, diventa una killer feature, per chi ama lo stile vintage e vuole un jpeg bello e pronto, magari basato su qualche pellicola del passato.
Il sistema al momento è molto rudimentale e le ricette sono poche, non paragonabile a Fuji, ma di sicuro la direzione è quella giusta.

OMSystem, che aspetti a fare qualcosa di simile?

Che poi, quando si dice che Olympus è sempre arrivata prima degli altri, queste possibilità custom quasi infinite sul jpeg, sono già presenti nella PEN-F, uscita nel 2016, quindi prima di Fuji e di altre marche che hanno avuto un'idea simile,
Il punto è che prima Fuji, e ora Nikon, hanno creato una community per la creazione e la condivisione delle ricette, dal canto suo Olympus dopo 10 anni, è ancora ferma al palo.

a diverse pagine sulla om3 ben frequentate, una interessante dove ciascuno può consigliare dei profilo colore personalizzati

Si Ok, ma doversele ricreare a manina, è una soluzione un pò rudimentale MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 15:37

Eppure erano in molti ad affermare che nessuno avrebbe comprato la OM-3 perchè "sbagliata" e troppo costosa... invece:


e be, la classifica di uno(1) store si che da soddisfazione

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 15:51

è il più grande negozio foto del Giappone e viene citato a proposito (in quel caso) per glorificare ogni CANIKONSONY che vende bene...giusto per la precisione, non è una machina che mi interessa



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me