| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 19:06
Si fa per ridere Capita anche a me. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 19:10
La recensione sopra ha centrato tutto.. difetti e pro... non è per me questa macchina. Una M5 pompata..e oserei dire con più lati negativi che pro rispetto a quest'ultima. Io passo stavolta |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 19:18
Sto vintage comincia anche a stufarmi, sono tutte uguali, se prima erano interessanti ora mi sembrano solo banali. Gusto del tutto personale si intende e riguarda forse l'aspetto (gioco di parole voluto) meno importante, ma mi è venuto spontaneo commentare così |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 19:32
Quante ne hai? |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 19:34
Tra poco le imballano con le ragnatele per un unboxing più coinvolgente e realistico. Uscirà anche la PEN-F mark ii , OM-4 e a parte il form factor non avrà nulla di diverso, anzi forse segano pure l'EVF sacrificato in nome della compattezza!!! |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 21:17
Resto fermo della mia iniziale convinzione nata già dopo i primi rumor: la fotocamera che doveva uscire era la Pen-F II. Questo perché A) il trend di mercato in questo momento va decisamente in direzione delle simil-telemetro molto più di quanto non faccia sulle simil-reflex, se vogliamo competere nel filone vintage. Tra l'altro, sarebbe stato sicuramente più facile fare digerire il riciclo di componentistica oramai a più riprese riproposta da OMDS B) se proprio volessimo perorare la causa del simil-reflex, ma non sarebbe stata sufficiente la OM-5 (che, parere personale, ritengo decisamente più carina della OM-3)? C) ma ammesso che OMDS abbia invece azzeccato modello, perché limitarsi ad un vintage a metà, perché non fare il lavoro fatto bene, inserendo ghiere ISO e dei tempi per offrire un prodotto in grado di evocare una certa fotografia non solo nell'estetica del mezzo ma anche nell'esperienza d'uso? Non so, ma a me OMDS dà sempre l'idea di essere un po' a corto di idee, sembra sempre che esca dei prodotti non perché abbia battezzato una linea e la porti coerentemente avanti, quanto piuttosto perché preferisca navigare a vista e limitarsi a fare il compitino. Sarò ripetitivo e monotono, ma la vecchia Olympus aveva palle molto più quadrate e tirate a lucido rispetto alla società che l'ha rilevata. Che volete che vi dica.. Spero per loro che sia io a sbagliare e che abbiano invece fatto centro, certo è che per stuzzicare la mia scimmia (e papparsi i miei risparmi), devono inventarsi qualcos'altro, perché anche a questo giro io passo. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 15:25
Ho aspettato (tanto) una nuova Pen F ma eccoci qui. Si bella è bella, qualcuno l'ha persino chiamata "nuova Pen" ma non è così. Concepita per la street, tutta l'attuale tecnologia OM System dentro ma se avvicinata alla vecchia Pen F la vecchia è ancora più fascinosa. Va bene le foto non le fai col "fascino".... Chissà se avesse un grande successo, come pare possibile di questi tempi, magari una versione con carrozzeria Pen? La speranza resta. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 18:04
Ma oltre a parlarne ... c'è qualcuno che apre le danze e se la prende?? |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 18:15
Pare le abbiano già aperte. Ci sono già 9 valutazioni qui su Juza. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 18:55
le cosiddette valutazioni di fede |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |