RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esistono gli ufo? Parte 6


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. UFO e Alieni
  6. » Esistono gli ufo? Parte 6





avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 4:04

Vedete l'orario questo pensiero non mi fa dormire. MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 6:49

Dopo pagine e pagine di discussione all'originaria domanda cosa potremmo rispondere ?

To date, AARO has not discovered any empirical evidence that any sighting of a UAP
represented off-world technology or the existence a classified program that had not been
properly reported to Congress. Investigative efforts determined that most sightings were the
result of misidentification of ordinary objects and phenomena. Although many UAP reports
remain unsolved, AARO assesses that if additional, quality data were available, most of these
cases also could be identified and resolved as ordinary objects or phenomena.


Buona continuazione.


avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 8:48

Sicuramente ci sono altre forme di vita anche intelligenti! Per esempio sul pianeta Terra ci sono tante forme di vita intelligenti ed una molto d e f i c i e n t e: quella umana che sfortunatamente non è sterile. Suppongo che ci siano altri pianeti nella cosiddetta zona "riccioli d'oro" dei relativi sistemi stellari, fra le oltre 200.000.000.000 di galassie.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 10:19

la Terra ha 4,5 miliardi di anni, e tutte le condizioni per permettere la nascita e l'evolversi della vita, eppure è successo 1 sola volta

Questo è almeno in parte vero, ma può generare un equivoco.
In realtà non è così certo che all'inizio sia stata "buona la prima"; diciamo che, fino a quando si sono mantenute le condizioni iniziali, quelle ideali per i primordiali processi di aggregazione, è possibile che vi siano stati più tentativi non sempre riusciti. Quando però si è innescato il processo evolutivo su un tentativo positivo, già i primi organismi hanno iniziato a modificare il proprio ambiente, ovvero quelle condizioni iniziali che, perciò, sono diventate sempre meno ideali per i processi che possiamo definire "prebiotici", lasciando così sempre meno chance a nuovi eventuali tentativi ex novo. Quando poi i cianobatteri hanno "inventato" la fotosintesi, rilasciando grandi quantità di ossigeno libero (che col suo potere ossidativo era il miglior "antibiotico" dell'epoca MrGreen) non ce n'è più stato per nessuno: o ti adattavi o morivi.
Già questo ci dice che il fatto di essere successo 1 volta sola è in gran parte frutto delle caratteristiche della vita stessa, non un semplice caso.
Dobbiamo mettere in conto che l'evoluzione ha spinto fin da subito verso forme sempre più complesse e/o adattate ai cambiamenti che loro stesse generavano; anche ammesso che queste condizioni fossero ancora compatibili con nuovi tentativi di far partire altre forme di vita "da zero", queste si sarebbero trovate a dover competere con le forme più evolute utilizzando armi talmente spuntate da farle soccombere subito. Un po' come se un indio Yanomami dell'Amazzonia decidesse improvvisamente di mettersi a costruire automobili senza alcuna conoscenza tecnica, meccanica, chimica ecc., e senza la possibilità di studiare preventivamente il lavoro già fatto da altri: fallimento immediato!
Se esistono ancora forme di vita estremamente semplici è solo per il fatto che, milioni di anni fa, gli altri organismi che occupavano la loro stessa "nicchia ecologica" hanno trovato più conveniente andare ad occupare "nicchie" ancora inesplorate, abbassando così il livello di competizione su quella originaria e lasciando vivere in pace i pochi che da lì non si sono schiodati.
In buona sostanza, l'apparente "unicità" del processo di sviluppo della vita sulla Terra non deve far cadere nella tentazione di considerarlo miracoloso, quanto invece frutto di una competizione che ha premiato fin da subito la linea di sviluppo vincente.
Applicando questa logica anche a tutti gli altri pianeti che presentano, o hanno presentato in passato le caratteristiche adatte alla nascita della vita, è probabile che moltissimi di questi, se non tutti, siano tuttora abitati da qualche forma di organismi, non necessariamente ad elevato sviluppo "intelligente", ma sicuramente più complessi dei loro antenati.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:50

Mi sono fermato al bar a prendere un caffè con un fornitore e ho assistito a una discussione che prendeva riferimento alla notizia del recente ritrovamento di elementi base della vita su un asteroide, come amminoacidi e basi di RNA e DNA. Ovviamente la conclusione è stata che l'universo pullula di pianeti abitati da forme di vita intelligente che ci vengono/verranno a trovare in perfetto stile Man in BlackMrGreen
Però senza considerare che non è stata trovata la casa (la vita), ma solo un po' di sabbia con la quale si potrebbe concorrere a fare la malta per collegare i mattoni. Manca del tutto la casa, il suo progetto e il progettista, il luogo dove costruirla, eccetera. Una casa (la vita) ha bisogno di condizioni molto più complesse e peculiari per essere costruitaMrGreen.
Però chiarisco che sono tra coloro che immaginano che una qualche forma di vita semplice (o forse anche un po' più complessa) possa essersi sviluppata da qualche parte nell'universo. Da questo ad andare a dar credito alle uova volanti che ci raggiungono da distanze di moltissimi anni luce ne passa un bel po';-)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 12:03

Grohmann
Però chiarisco sono tra coloro che immaginano che una qualche forma di vita semplice (o forse anche un po' più complessa) possa essersi sviluppata da qualche parte nell'universo


"Forse anche un po' più complessa"? "Sviluppata da qualche parte nell'universo"?
Wow ma che pensiero ANTROPOCENTRICO parossistico.

Lasciando stare cose tipo

"navicelle spaziali", "gli alieni sono già fra noi" e altre cose simili,

non vorrai dirmi che nelle oltre 200.000.000.000 di galassie del nostro universo, con una media di oltre 100.000.000.000 di stelle per galassia, ci sia "Forse una civiltà anche un po' più complessa"?

La probabile realtà è che ci siano tante civiltà, molto più evolute della nostra, con esseri viventi (spero per loro non uguali alle nostre fattezze) che se venissero in contatto con noi ci vedrebbero come dei primitivi.

4,e+22 pianeti nelle zone "riccioli d'oro" e noi saremmo quelli (per dirlo con le tue parole) con la civiltà più complessa? MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 12:08

Non perdeteci tempo.
Robinick e' venuto qui a trollare.
Non esiste un suo intervento che abbia un senso e non sia stato aggressivo e provocatorio.
;-)


Veramente i miei interventi non mi sono sembrati aggressivi, casomai provocatori......se per voi avere un pensiero diverso dal vostro è da considerarsi provocatorio!
Inoltre.....siccome questa discussione è tenuta aperta dalle solite 4/5 persone....che poi sono le uniche o comunque sia, poche persone rimaste sulla terra a non credere alla "possibilità" dell'esistenza di altre forme di vita, e che lo accettino o no, hanno una mente piuttosto chiusa e limitata.........pensavo di partecipare alla discussione per offrire un punto di vista diverso e meno limitato.
Naturalmente questo ha scatenato nervosismo e ogni tipo di mal sentimento nei miei confronti......che poi è la tipica reazione delle persone poco intelligenti......chiedo scusa per il termine, non vorrei offendere nessuno, ma non mi viene in mente nessun altra parola che sia adeguata e che non possa urtare l'autostima di chi legge.....scusate!
Se ci fate caso, nessuno che la pensi diversamente da voi 4 o 5 , interviene in questa discussione, e vi lasciano giustamente nel vostro brodo................è senza dubbio la cosa piu saggia da fare, ed è quello che farò anche io da adesso in avanti!

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 12:31

……ed è quello che farò anche io da adesso in avanti…


;-)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 13:51

che poi sono le uniche o comunque sia, poche persone rimaste sulla terra a non credere alla "possibilità" dell'esistenza di altre forme di vita


per forma di vita intendi cellule? od omini verdi che sfrecciano nel cielo facendoci le pernacchie? Perchè la questione cambia...

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 13:52

pensavo di partecipare alla discussione per offrire un punto di vista diverso e meno limitato.

Invece a me appare particolarmente limitato il tuo punto di vista, che è mosso esclusivamente dalla tua personale visione e non si basa su alcun concetto che possa risultare razionalmente condivisibile. Porta concetti sui quali ci si possa confrontare e non argomenti campati in aria come i cerchi sul grano e vedrai che sarà piacevole confrontarsi, pur partendo da posizioni diverse. Dai agli altri del "poco intelligente", ma credi ai ricamini agricoli fatti dagli extraterrestri. Andiamo dai...

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 13:52

Tutto il loro interesse è catalizzato attorno ad un modello ben preciso di "alieno": superiore all'uomo!
Se non è superiore all'uomo, tutto il loro interesse scompare.


Beh, ma questo è ovvio: se supponiamo che ci siano degli alieni che ci vengono a trovare dobbiamo pure supporre che siano tecnologicamente più avanti di noi: altrimenti saremmo noi ad andare da loro. Al momento le nostre possibilità di vedere alieni da vicino sono queste. A meno che qualche sonda di quelle che sono andate oltre l'orbita di nettuno ci mandi delle foto significative, ma quante probablità ci sono?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 14:03

non vorrai dirmi che nelle oltre 200.000.000.000 di galassie del nostro universo, con una media di oltre 100.000.000.000 di stelle per galassia, ci sia "Forse una civiltà anche un po' più complessa"?

Non voglio affermare proprio niente. Io non so, esattamente come non lo sai tu, se esistano forme di vita intelligente nell'universo. Quindi non le nego, ma neppure sono in grado di confermarle con la tua sicurezza. Ritengo di dare fede al concetto che la probabilità che la vita si evolva spontaneamente nell'universo fino a produrre una civiltà evoluta sia estremamente bassa (ipotesi della rarità della terra).

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 16:57

che poi sono le uniche o comunque sia, poche persone rimaste sulla terra a non credere alla "possibilità" dell'esistenza di altre forme di vita

O non sai leggere, o non sai cosa sia la vita! In entrambi i casi non sai di cosa stai scrivendo.
hanno una mente piuttosto chiusa e limitata

Questo è il modo con cui ti sei presentato: vedi un po' tu chi ha iniziato ad offendere chi!

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 17:12

Ritengo di dare fede al concetto che la probabilità che la vita si evolva spontaneamente nell'universo fino a produrre una civiltà evoluta sia estremamente bassa (ipotesi della rarità della terra)

In effetti non abbiamo in mano nulla che possa indurci a ipotizzare il livello medio di evoluzione che altre forme di vita potrebbero aver raggiunto su altri pianeti; le variabili in gioco sono tante, a partire dall'attività, quindi anche della ciclicità della loro stella di riferimento (a proposito di variazioni climatiche), per finire col fatto che, non avendo idea di quali indirizzi possa aver preso l'evoluzione altrove, non possiamo calcolare il loro tasso e velocità di speciazione.
Senza contare che ad incidere sulla velocità evolutiva è in gran parte la velocità di riproduzione di ciascuna specie, ma la velocità di evoluzione di una linea filetica non è direttamente proporzionale al livello d'intelligenza che può raggiungere. Per fare un esempio, gli insetti sono tra gli organismi eucarioti (quindi esclusi batteri ecc.) che si evolvono più velocemente perché molti di loro hanno due o più generazioni in un anno (quindi un rimescolamento genetico più veloce, a patto che tutte le generazioni annuali siano sessuate), questo li porta spesso ad essere più adattabili di tanti altri gruppi, ma non mi pare che si possano considerare tra gli organismi più intelligenti.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 17:34

se supponiamo che ci siano degli alieni che ci vengono a trovare dobbiamo pure supporre che siano tecnologicamente più avanti di noi

vero, ma perchè, se si prova tutto questo interesse per l'argomento "vita extraterrestre2, non mostrarne un minimo anche per la possibilità che altrove esista vita "in quanto tale", pur se non particolarmene evoluta tecnologicamente?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me