JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Conosco poco Milano (sommando tutte le volte che ci ho passato qualche giorno, e sempre per lavoro, arriverò massimo ad un mese)... però proprio l'altro giorno mi son rivisto Milano Calibro 9. Vale come tributo?
Moschin e Adorf sono immensi! E i duetti Wolff/Pistilli, destra/sinistra, (entrambi curiosamente morti suicidi nella vita reale, poveretti) impagabili!
Anch'io ho riscoperto il 28 (da giovane stravedevo per il 24), come grandangolo ideale, in tempi recenti.
Ho citato Milano Calibro 9, giusto perche l'ho rivisto qualche giorno fa... Però (ho messo ora "milano" come parola chiave nel mio hard disk), in ordine alfabetico per regista, mi trovo (e ovviamente tutti visti e rivisti): Miracolo a Milano; Milano Calibro 9; Milano Rovente; Milano odia, la polizia non può sparare; Banditi a Milano.
Il Bar Brera è all'angolo tra Via Brera e Via dei Fiori Chiari. Ci passo spesso lì davanti.
Mi piace la post produzione che le fa sembrare due foto d'epoca; se non fosse per il cellophane dei dehors del Bar Brera e le scritte degli imbrattamuri sulla trattoria dei Navigli.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!