RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovi obiettivi Canon RF: test con e senza correzione in camera


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nuovi obiettivi Canon RF: test con e senza correzione in camera





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 13:02

L'andazzo di correggere via software distorsioni ottiche alle volte molto pesanti, penso sia ormai consolidato; difficilmente si farà marcia indietro se anche il costruttore che per eccellenza dovrebbe essere quello più legato alla tradizione, Leica, accetta questo per i propri obiettivi.







D'altra parte non si può avere tutto: obiettivi economici, leggeri, molto performanti e che non utilizzano qualche correzione via SW.

Non basta una lente per correggere la distorsione, una lente che ha il principale compito di correggere la distorsione introduce piccoli peggioramenti sulle altre aberrazioni; poter lasciare un po' correre la distorsione probabilmente dà dei vantaggi considerevoli sulla correzione delle altre aberrazioni. Altrimenti immagino ci vorrebbe un obiettivo decisamente più pesante, grande e costoso.

Anche accettare in fase di progetto una vistosa vignettatura meccanica aiuta molto a tenere alti i valori MTF ai bordi/angoli.
I migliori 50mm f/1.2 in commercio sono ottimi all'angolo estremo anche ad f/1.2 e spesso hanno solo una traccia di coma; avete presente un vecchio Nikon 50mm f/1.2 (ma anche il Nikon 50mm f/1.4 AF-S) com'è agli angoli a TA?
Non penso avrebbero problemi a contenere la vignettatura mantenendo alte le prestazioni, ma a che costi (in senso lato)?

Poi si può discutere sull'utilità di avere un f/1.2 quasi perfetto agli angoli a TA (secondo me quasi nessuna), ma evidentemente sono aspetti che hanno il loro peso per i costruttori, peso che è in parte alimentato dalle richieste degli utenti (quante discussioni se è più nitido il 50mm f/1.2 Nikon o Sony? Forse un'occhiata ai forum per vedere cosa vuole l'utente medio i costruttori la danno).

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 13:03

Ma ma ma... Leica non era quella che: ottiche piccole, super corrette, super progettate?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 13:16

Leica non era quella che: ottiche piccole, super corrette, super progettate?


Dovendo progettare da zero un obiettivo (non esiste un Leica 28mm f/1.7, tantomeno AF), pare che anche Leica si sia adeguata al trend: correzione della distorsione principalmente via SW.


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 13:17

"Leica non era quella che: ottiche piccole, super corrette, super progettate?"

Supercaz.zole alla Pollastri, what else?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 13:20

Supercaz.zole alla Pollastri, what else?


MrGreenMrGreenMrGreen

Non leggendolo credo fosse la super×la che mi ha tirato qualcun altro MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 13:52

"Il problema al momento è soprattutto il costo dell'obiettivo che prima era anche giustificato dai materiali utilizzati."

Se il costo è ritenuto troppo alto semplicemente non lo si compra.
Se questi obiettivi avranno successo lo determinerà il mercato e le vendite.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 14:10

Se il costo è ritenuto troppo alto semplicemente non lo si compra.
Se questi obiettivi avranno successo lo determinerà il mercato e le vendite.


Esattamente, e vale per tutti i brand non solo Canon.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 14:17

Esatto!

E pensate che ne venderebbero di più (del fantomatico 200-500) se f5,6 (con quel che ne consegue lato pesi/trasportabilita/brandeggio/ecc.) a 8/10k oppure se f4 a 16/18?

“Nonostante” per molti il 100-500 rappresenti un furto lato prezzo (anche se all'uscita costava come il predecessore EF di listino), e' l'obiettivo più usato a livello world wide anche in settori top, scalzando ormai tutti i fissi.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 14:25

I produttori di telefoni e di programmi ringraziano. Se la strada è questa, e lo è, se devo comprare programmi (pagandoli più del vetro) non scelgo le imitazioni. Ovviamente vale per me.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 14:32

@Mirko, se vorrai in MP, passarmi i tuoi contatti, così d'ora in poi chiamerò te con il tuo telefonino, invece di dover pagare fior di dollaroni sonanti i colleghi dslr/ml muniti….

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 14:38

Fai il comico di professione? Impara a leggere...

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 14:47

Il tuo messaggio è chiarissimo e rinnovo quindi l'invito!

Stai dicendo che con il telefonino fai le stesse cose di una fotocamera, anzi di più, la sostituisce in meglio avendo meno limitazioni, per te!

Ottimo!
Ho bisogno di risparmiare!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 15:07

Peccato che il blocco utenti non preveda la causale. Perché coglio.ne non sarebbe male. Conoscenza breve ma intensa.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 15:08

@Spectrum. Riferendomi al tuo msg. del6/XI ore 23:44, mi viene un drammatico dubbio: ti avevo forse lasciato intendere che "avrei comprato"?
Ti assicuro formalmente che il mio comportamento è a favore di ciò che tu etichetti come "calo dei prezzi"!!!
Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 15:38

"@Spectrum. Riferendomi al tuo msg. del6/XI ore 23:44, mi viene un drammatico dubbio: ti avevo forse lasciato intendere che "avrei comprato"?"

Riformulo la risposta:

Se gli utenti non acquisteranno prodotti che reputano troppo costosi, i prezzi caleranno.

Non era riferito in modo specifico a te. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me