RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Photolab 8 - considerazioni dopo un mese di utilizzo.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO Photolab 8 - considerazioni dopo un mese di utilizzo.





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 10:04

se la SD è inserita nel lettore del computer, oppure la macchna è collegata via cavo, dovresti vederla nel menù a tendina

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 10:07

Quello è lo standard... se tu l'avessi scritta all'americana ti avrei già mandato un sicario, gli ammirigani/anglosassoni scrivono MESE-GIORNO-ANNO.
La nemesi di qualunque sistema di ordinamento.
Roba da schiaffi nel cervello. MrGreen


Vero, hai ragione.
Anche se nei rapporti commerciali si stanno sempre più convertendo allo standard "informatico"

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 14:14

se la SD è inserita nel lettore del computer, oppure la macchna è collegata via cavo, dovresti vederla nel menù a tendina


Uso un lettore esterno però inserisco un CF. Lightroom ha sempre funzionato.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 17:37

dovrebbe vederla, assolutamente

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 23:47

dovrebbe vederla, assolutamente


Ho trovato nel forum di Adobe il problema che non hanno ancora risolto dopo un paio d'anni: con le CF e alcuni lettori esterni il programma non riesce a importare le foto. Problema che sparisce su si usa SD.

Ho provato, ed effettivamente con la SD, funziona e sono riuscito ad importare le foto.

Credo sia tutto dovuto a quel problema irrisolto.
Peccato.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 7:51

Ho trovato nel forum di Adobe il problema che non hanno ancora risolto dopo un paio d'anni: con le CF e alcuni lettori esterni il programma non riesce a importare le foto. Problema che sparisce su si usa SD.

Ho provato, ed effettivamente con la SD, funziona e sono riuscito ad importare le foto.

Credo sia tutto dovuto a quel problema irrisolto.
Peccato.


pensa te... incredibile, peccato

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 10:46

Buongiorno,
sapete come importare dei Preset?
Ne ho acquistati alcuni ma non me li prende (Mac).
Li ho in estensione xmp, dng, cube, lrtemplate.
Grazie

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 10:59

Benissimo... Triste

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 11:06

i file .cube sono LUT e utilizzabili anche in Photolab, si impostano nel pannello "LUT Grading"

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 11:20

i file .cube sono LUT e utilizzabili anche in Photolab, si impostano nel pannello "LUT Grading"


Esatto!

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 11:23

Trovato, grazie... certo è molto macchinoso così... ogni volta tocca selezionare manualmente il file

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 11:28

Crea un preset

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 11:31

Dal Lut si può creare un Preset? Come?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 12:05

Fai l'opposto: apri un raw, ci applichi la LUT e salvi un preset a quel punto (incluso tutto il resto che vorresti farci a livello globale quando metti quella LUT). Da là poi puoi richiamarlo su dal menu.

PS: i messaggi sono esauriti ma forse posso cancellarne un bel po' per far aprire una nuova parte, provvedo.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 14:23

Dal Lut si può creare un Preset? Come?


Come ha scritto TheBlackBird va anche bene ma ha il difetto di essere un preset completo, non puoi applicarlo ad una foto dove hai già fatto delle cose perchè ti cambia tutto.
L'ideale è fare un preset parziale, cioè un preset solo con la LUT. Io ne ho diversi per applicare profili colore o simulazioni pellicola.
Vedi qui, scrolla la pagina fino a "partial preset":
tutodxo.com/en/presets/




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me