JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non ho mai usato il verbo "risolvere" in tale accezione. Come scrivo sempre, parlo di obiettivi in grado di sfruttare al meglio la risoluzione di sensori megapixellati e, viceversa, di sensori megapixellati in grado di porre in luce le qualità di ottiche particolarmente performanti. Poi resta vero che "con tutto si fa tutto!"! Questa, quanto meno, è la mia impressine d'uso! GL
No, Gianluca, in realtà è stata l'ennesima leggenda metropolitana.
Quella lista era uscita su un sito di riferimento (importante ma non ufficiale) e fatta passare come comunicato della casa.
Ai tempi ero risalito a ritroso e Fuji Ufficiale si era limitata a dire che le lenti nuove sfruttavano a pieno il sensore nuovo. Tutto li.
Per quanto riguarda il nisi Ric ti metto una foto in cui ti puoi rendere conto dell'angolo di campo e dell'assenza di distorsioni orizzontali e verticali.
È ottimo! Ho avuto per le mani anche il Laowa, solo da provare. Anche quello era buono da questo punto di vista ma come definizione era parecchio sotto ai Fuji.
è una cosa sana e saggia avere una lista delle ottiche che arrivano a giustificare il senso di un sensore con molti pixel e la domanda su quali ottiche possono farlo è assolutamente sensata e intelligente.
Altrimenti mi prendo una bella fotocamera da 10mpx, scatto con un'ottica nella media, poi la porto l'immagine in camera chiara a 120mpx e sfoco un pochino.
quindi il senso del sapere se un'ottica risolve o non risolve un sensore fa parte dello stesso significato di comprare una camera con un certo sensore multipixellato. E denota razionalità.
Istoria, ricordi male. La lista delle lenti "ottimizzate" per l'allora nuovo sensore da 40 mpx montato per primo sulla X-h2 era una lista ufficiale di fujifilm, lista che è tuttora presente nella pagina del prodotto. chi vuole può controllare al link di seguito fujifilm-x.com/global/products/cameras/x-h2/
E una volta arrivati alla pagina e cliccato sul link "XF lenses with 40 mpx resolving power" (evidentemente anche la casa madre sa che esistono lenti XF per le quali quella affermazione non vale) vi compare la lista con sotto un asterisco e questa scritta in caratteri piccoli "*The list specifies our selection of lenses that have high resolution performance from edge to edge at maximum aperture, allowing you to fully experience ALL that the 40MP sensor has to offer. Lenses not listed will also allow you to experience the improved resolution performance of the 40MP sensor"
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!