RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

apsc da 12Mp: esistono?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » apsc da 12Mp: esistono?





avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 10:10

24 mpix sono 24 mpix se stampi a 300 PPI come ho detto le dimensioni di stampa sono le stesse...


Appunto. Se le dimensioni di stampa sono le stesse e il sensore è più piccolo, l'ingrandimento è maggiore. Perché l'immagine di partenza è contenuta in un'area più piccola (sensore). I singoli pixel sono più piccoli e vengono riportati a 300 PPI come i pixel più grandi di un sensore più grande, quindi subiscono un ingrandimento maggiore. Tutto questo se non ci fosse il software che trasforma e aggrega i pixel e crea quell'illusione che è la stampa digitale, e che aggiunge confusione alla confusione.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 10:26

Penso che la qualità dei moderni sensori APS-C sia sufficientemente buona. Il rumore è poco evidente, a meno che non si esageri con il numero di ISO o con la successiva schiarita. Tuttavia, se si scattano principalmente foto notturne, un sensore più grande di ultima generazione potrebbe essere un vantaggio. I più vecchi sensori FF producono più rumore rispetto ai moderni sensori APS-C.

Per inciso, non temo il rumore delle immagini. MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 10:26

Un pixel è un pixel: un immagine stampata con la stessa DPI da un file con 24 Megapixel sia fatta con full frame che con Aps-c o sensore da 1 pollice ha la stessa dimensione.

Quella che cambia è la dimensione del fotodiodo che più è grande e recente meno rumore genera.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 11:59

Micomer non " stiri "mica il sensore....avviene un passaggio di bit tramite il driver di stampa dal pixel al sistema di gestione delle testine della stampante ...
oltre tutto avviene anche una gestione diversa del colore che passa a CMYK.....
Non c'entra nulla la dimensione del sensore se non per la bonta delle informazioni del file.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 12:26

I più vecchi sensori FF producono più rumore rispetto ai moderni sensori APS-C.


Non so, non ho mai avuto FF digitali, né moderne APSC Sorriso Può anche essere vero.
Credo ancora però che più della modernità (forse i sensori BSI?) quello che conta è la dimensione del fotodiodo. Poi un passo da gigante è stato fatto via software con i nuovi denoise, ma rimangono pur sempre in teoria artefatti, e in pratica pure, e richiedono tempo e impegno. Ci sono approcci diversi alla fotografia, per fortuna, e molti generi e motivazioni. Sono tutti validi in un modo o nell'altro, l'importante è alla fine ottenere il risultato voluto, o semplicemente divertirsi. A volte si fa più fatica del necessario, però. Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 14:39

I più vecchi sensori FF producono più rumore rispetto ai moderni sensori APS-C.


Verità evangelica e lapalissiana.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 14:56

@micomer, come ti è già stato detto, in una stampa di pari dimensioni, fatta da due files della stessa risoluzione ma da sensori di misura diversa, NON c'è "ingrandimento", ovvero NON è come per la pellicola.
L'informazione colore del singolo pixel è uguale per entrambi i formati.
Se la catena colore è profilata correttamente si ha anche un' elevata fedeltà colore.
Credo che se ti presentano 2 stampe fatte in condizioni paritarie, anche ad iso elevati, con i sensori dei quali si sta discutendo non riusciresti a riscontrare differenze

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 14:59

@Micomer, ogni pixel di qualunque formato si parli tira fuori solo una sequenza di bit, ovvero di "0" e di "1" e questi non vengono "ingranditi" come i "grani" di una pellicola

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 15:00

I più vecchi sensori FF producono più rumore rispetto ai moderni sensori APS-C

Quindi una moderna Canon R100 produrrebbe ad alti ISO file migliori di una Canon 5D mk4 del 2016? MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 15:11

Dipende da cosa intendi per migliori.
Normalmente la differenza fra un sensore FF e aps-c di pari generazione si differenzia intorno allo stop relativamente alla risposta del rumore, se parliamo di gamma dinamica può anche arrivare ad un paio di stop.
E comunque per immagini effettuate nelle stesse condizioni si cominciano a vedere differenze nell'intorno dei 3200 iso.
Le differenze maggiori ad alti ISO si riscontrano non tanto lato rumore quanto lato colore che si degrada prima nell' aps-c.
I limiti delle "tolleranze" ad alti ISO comunque sono diversi da persona a persona e da quanta luce c'è nella scena ripresa.
I miei limiti per le macchine che ho sono 6400 ISO per aps-c e 12800 per FF

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me