RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info modalità Tav di Pentax


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Info modalità Tav di Pentax





avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 16:55

Pentax ha un parco ottiche sufficiente a soddisfare anche l'onanismo più spinto...
Ogni volta che si parla di Pentax, dopo aver apprezzato le macchine, si va a finire al millantato scarso parco ottiche, ed ogni volta che si parla degli altri brand e degli eccessivi obiettivi, si va a parlare di zaini pesanti, di quale lente lasciare a case per alleggerire e di quale compatta di rango acquistare per viaggiare leggeri...(che poi è sempre GR?)
Ergo...
Pentax ha un parco ottiche più che adeguato alla vita di un essere umano anche evoluto...
???

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 16:59

Il 50-135 è uno star e tutti gli star sono progetto Pentax. Tamron non c'entra proprio nulla. Tokina aveva un 50-135 ed all'epoca è possibile che abbia avuto una.collabirszione visto che hoya-(tokina) aveva rilevato pentax

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 17:00

Il parco ottiche offerto per coprire il range lo copre...ma onestamente a me di comprare cose "vintage" interessa poco e nulla. Non servono 100 ottiche a catalogo, ma almeno quelle focali standard, quel tipo di ottiche che TUTTI i sistemi hanno a disposizione, che siano tenute moderne. Sarei un pazzo a lamentarmi che non fanno 4 varianti di obiettivi tilt-shift. Parlo di soluzioni standard.

Il fatto che nel mercatino dell'usato si possano comprare vagonate di ottiche anche autofocus di 30 anni fa, onestamente non mi attrae. Ho sbagliato brand ? Mah sono loro che hanno sbagliato Sorriso Nel senso che io ho roba Pentax dal 2008, e all'epoca mi faceva comodo perché ho riciclato per iniziare un paio di vecchie ottiche che avevo in casa. Nel 2008-2009 per dirne una, usare ancora l'autofocus a frullino era ancora accettabile, scelsi consapevolmente. Ma....ipotizzando che si sarebbero evoluti........mai avrei pensato che nel 202x avrebbero proposto refresh di roba a frullino, smesso di rinnovare cose che dovrebbero essere scontati come gli zoom standard, ecc...
Per dire quelle ottiche SDM piene di problemi sono rimaste a catalogo veramente troppi anni. Dovevano metterci una pezza ben prima.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 17:10

Pienamente d'accordo.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 17:21

A me le ottiche con la presa di forza non creano alcun problema, anzi mi piace sentirne il suono. Adoro la resa del 31, del 43 e del 77; comprendo che non possano essere graditi secondo gli standard moderni (per i quali invece non impazzisco) ma tutto il resto è noia.. non usateli e vivete felici. I limited DA è altra storia.. vanno conosciuti e sapere per cosa debbano essere usati. Sono il frutti di compromessi, alcuni ottimi altri meno ma ciascuno ha una propria ragione di uso.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 17:29

Io con i limited mi diverto un sacco...sono favolosi, costruiti bene, piccoli e leggeri ed hanno delle ottime rese. Gli altri li vorrei...
...ma chi è al mondo....che non vorrebbe altro?...

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2024 ore 18:48

Il 50-135 è uno star e tutti gli star sono progetto Pentax. Tamron non c'entra proprio nulla. Tokina aveva un 50-135 ed all'epoca è possibile che abbia avuto una.collabirszione visto che hoya-(tokina) aveva rilevato pentax


Nei primi anni 2000 (2005-2009 circa), Pentax e Tokina collaboravano tantissimo, anzi alcune splendide ottiche Pentax sono state cedute come disegno anche a Tokina, come il 50-135, il 16-50 (un po' meno splendido!), il 100 Macro ed il 10-17 e forse altre che non ricordo. Tokina in cambio ha fornito gli schemi per l'ottimo 12-24. Chi ha disegnato quelle lenti in Pentax adesso lavora in Tamron o forse se ne è andato in pensione, beato lui! Sorriso

Sul discorso più in generale legato alle ottiche Pentax, sono d'accordo con Simone_S, tante ottiche vecchie avrebbero la necessità di essere aggiornate sia come disegno, sia come motori AF. E' inutile fare una K3 III con un AF molto performante se poi non ho ottiche lunghe e veloci da usare. Sicuramente per un uso generalista, ci sono ottiche sufficienti per soddisfare tanta utenza, però ci sono alcune lacune su cui devono lavorare, speriamo nel futuro.Il frullino non è fastidiosissimo anche se effettivamente è un sistema piuttosto superato, ha come problema la velocità.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 19:46

Pierino ma nessuno nega che il sistema apsc ha bisogno di essere svecchiato in alcune ottiche (come quello FF ampliato) Diverso è dire che i limited siano superati perché molti vecchi utenti li apprezzano per le loro caratteristiche, nei pregi e nei difetti. Se per valorizzare la k33 servono motori moderni ti assicuro che usare i tre amigos (più magari l'ultimo dfa arrivato) su k1 (alle loro focali native) è un gran piacere. Così come altre vecchie lenti che tralascio. Mica si vive di solo autofocus.. ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 19:48

Se sono riusciti a fare il piccolo 18-50 senza frullino, possono farlo anche con i limited e anzi dovrebbero farlo

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 19:50

Così come ci sono i fissi fuji, tutti a motore e quasi tutti WR. Sono per mirrorless va bene, non saranno così tanto compatti....ma qualcosa in quella direzione tecnicamente non credo sia impossibile.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 14:00

Io con le ottiche limited di Pentax mi ci diverto un sacco.
35mm f/2.8 macro limited sotto la pioggia
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3700918&srt=data&show2=1&l=it

40mm f/2.8 pancake nell'ora blu

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3465178&srt=data&show2=2&l=it

70mm f/2.4 pancake nel ritratto

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3132467&srt=data&show2=3&l=it

Da notare che pur essendo ottiche di metallo compreso il paraluce pesano messe insieme appena 420 grammi. Altro che 4/3 MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me