| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:48
Comunque se scatti col pre buffer 100 foto non ne porti a casa 100 + 15x100 = 100+1500 = 1600 (il calcolo è corretto) ma mooolte di più. Perché se non sbaglio la r6/2 col prebuffer va a 30 o 40fps, e voglio vedere chiunque col la raffica a palla a fare SOLO uno scatto, se tieni premuto il tasto 1/4 di secondo scatti 8-10 foto solo li, più le 15 del prebuffer. Il prebuffer va usato solo nel momento del bisogno, tipo quando parte un uccellino e disattivato immediatamente proprio per evitare tera di spazio inutili |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:48
“ Qualunque soggetto può in qualsiasi momento fare qualcosa che si rischia di perdere. Il pre burst va usato con intelligenza quando si presume il manifestarsi di una situazione, altrimenti si rischia di riempire molto in fretta la scheda. Se si potesse frazionare, anche solo a 2-3 scatti, il discorso potrebbe cambiare. La situazione "sterne" è una situazione immagino portata ad esempio perchè in quel momento si sarebbe presupposta una interazione tra soggetti in volo. „ Tenere costantemente il pre shooting attivo con il tasto premuto a metà in sé non consuma spazio sulla scheda, visto che i RAW memorizzati nel buffer vengono salvati SOLO quando si preme a fondo il tasto di scatto per iniziare la raffica. Che poi tenerlo costantemente attivo senza scattare sia una cattiva pratica, questo lo può sapere solo chi pratica quel genere di fotografia. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:50
“ Perché se non sbaglio la r6/2 col prebuffer va a 30 o 40fps, e voglio vedere chiunque col la raffica a palla a fare SOLO uno scatto, se tieni premuto il tasto 1/25 di secondo scatti 8-10 foto solo li, più le 15 del prebuffer. „ a parte quello che sarò l'unico che in un paio d'ore torna sempre a casa con 4500/5k scatti se non sto attento... |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:50
"Canon fornirà 100 corpi macchina EOS R1 ai professionisti CPS ai Giochi Olimpici di Parigi." 100 sono tanti o pochi? Le precedenti olimpiadi quanti sono stati? |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:50
3.700 unità al mese? così tante? |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:50
3.700 unità al mese? Ma allora non è vero che non la comprerà nessuno, è tecnologicamente superata bla bla bla... |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:51
a parte quello che sarò l'unico che in un paio d'ore torna sempre a casa con 4500/5k scatti se non sto attento... ================ No no, sei in buona compagnia ;-) |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:51
3.700 unità al mese? così tante? =================== È perché sono tutti delusi dalla R1 e non la vuole nessuno |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:55
@Spectrum, A ecco Angelo, basta rileggere il tread della R1, lo scienzato pazzo si trova sempre |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:56
Vito ora ho capito benissimo. Non sapevo che il pre-scatto si può attivare, ma anche disattivare. E' evidente che lo devo utilizzare con giudizio e solo quando mi serve veramente per catturare una situazione particolare che altrimenti potrebbe sfuggirmi. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:56
Ma figurati Fausto, se vuoi, in pvt, ti posso dare altre informazioni, sono a disposizione |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:59
"Angelo, basta rileggere il tread della R1, lo scienzato pazzo si trova sempre ;-)" ihhhh a iosa |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 17:11
il pre-scatto sarebbe stato meglio averlo dimmerabile...in modo da poterlo commisurare al proprio lag fotocamera-fotografo... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |