| inviato il 17 Luglio 2024 ore 21:51
Mi chiedo perché non abbiano messo nella r1 lo stesso sensore della r5ii, mha |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 21:54
“ Ad oggi 24mpx stanno proprio stretti... „ A chi stanno stretti? Per me sono perfetti. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 21:54
“ inspiegabilmente la R5II ne ha 45: ipotesi scartata „ magari non riuscivano a fare 45 MP @ 40 FPS e con lo stesso tempo di readout e AF del sensore da 24MP. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:03
“ A chi stanno stretti? Per me sono perfetti. „ A parecchia gente... e direi non solo a gente comune... ma se chi fa moda ecc... sceglie sensori più densi, un motivo c'è.... Poi chiaramente c'è a chi sta benissimo così eh, non dico di no... ma sarei curioso di fare un sondaggio e capire quanta gente è contenta della risoluzione di questa R1... a questa cifra e sapendo anche che ci sono le case concorrenti che sono sul mercato da anni con sensori più densi, e tra poco tempo aggiorneranno le loro ammiraglie... Ma ripeto, non è solo questione di risoluzione... ci si sperava ed aspettava di più un pò in tutto... L'unica cosa che potrebbe salvare questa R1 è l'AF... ma deve agganciare pure le tonsille di una formica sottoterra al buio... altrimenti sono tante belle parole e basta. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:12
Ma se 24mpx sono bastati fin'ora (a chi ci lavora) perché adesso non dovrebbero bastare più. È cambiano il formato delle riviste, sono diventate tutte formato A2? È aumentata la risoluzione richiesta sul web? Per questo tipo di lavoro 24mpx sono pure abbondanti. Quello che conta è invece il rate di foto vendibili nel modo più veloce possibile. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:12
“ magari non riuscivano a fare 45 MP @ 40 FPS e con lo stesso tempo di readout e AF del sensore da 24MP. „ La questione è che un corpo R5 non è un corpo R1......le prestazioni della R5mkII dentro il corpo della R1 io, ad esempio, l'avrei valutato....così no........ ps: non sto intendendo che dovevano farla solo così....ne fai 2, una a 24 e l'altra a 45 (come hanno fatto altri, Panasonic con S5 e S1, Fuji con X-H2 e X-H2s).....mi sarebbe piaciuto vedere le differenze di vendita. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:16
Insomma si sta dicendo che la A9iii è inutile. Prendo atto. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:16
“ Chissa quando costera una r1 allora „ 7990 euro |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:17
“ Ma se 24mpx sono bastati fin'ora (a chi ci lavora) perché adesso non dovrebbero bastare più. È cambiano il formato delle riviste, sono diventate tutte formato A2? È aumentata la risoluzione richiesta sul web? Per questo tipo di lavoro 24mpx sono pure abbondanti. Quello che conta è invece il rate di foto vendibili nel modo più veloce possibile. „ è una partita persa lascia perdere. io l'ho sempre detto che i 24 della R3 son perfetti, al punto che ho comprato la R6 anziché la R5 proprio per quello |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:21
“ Ma se 24mpx sono bastati fin'ora (a chi ci lavora) perché adesso non dovrebbero bastare più. „ se è per questo anche 8 megapixel bastavano, così come 8 FPS, ai tempi della Canon 1D Mark II, perchè non c'era di meglio. Si potrebbe porre la stessa domanda: perché adesso non dovrebbero bastare più 8MP? direi che è vero che 8, o 16, o 24MP possono "bastare", così come si può riuscire a fotografare l'azione anche a 8 FPS o volendo anche con uno scatto singolo, ma avere più megapixel ti permette di aumentare nettamente la portata (più margine di crop, utilissimo nella fotografia naturalistica), e avere 20 FPS invece che 8 ti permette di avere più possibilità di portare a casa la foto giusta, e lo stesso vale per averne 40 invece che 20 o avere 120 FPS invece che 40 FPS. se si pensasse sempre "quello che abbiamo ora basta" allora potremmo anche smettere di sviluppare fotocamere e obiettivi... invece giustamente si cerca di creare strumenti sempre più evoluti, e se al giorno d'oggi la concorrenza ha 50 MP @ 30 FPS o 24 MP @ 120 FPS (e anche come AF non fanno certo schifo) penso sia lecito trovare un po' deludende che Canon proponga un'ammiraglia (tre anni dopo A1 e Z9) da 24MP @ 40 FPS. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:23
“ A parecchia gente... e direi non solo a gente comune... ma se chi fa moda ecc... sceglie sensori più densi, un motivo c'è.... „ Non credo che Canon abbia fatto una macchina a 24mpx per fare un dispetto a te e tutti quelli che come te vorrebbero una macchina più risoluta. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:24
“ Quello che conta è invece il rate di foto vendibili nel modo più veloce possibile. „ Per l'ennesima volta (chissà se un giorno sarà capito!!!).....visto che i cosidetti PRO lavorano in jpg, nessuno ti impedisce di scattare in jpg con modalità ridotte (ed eventualmente avere cmq a disposizione una modalità full) la domanda è: ma davvero credi che il problema "velocità" esista nella fase di scatto? o quello che serve davvero è una velocità di trasmissione dati (che però NON dipende da un sensore di 45mpx che scatta a 24mpx)? ......hai mai provato una R5, invece che a 45mpx, a 22mpx o meglio ancora a 12mpx (che per tante foto potrebbero pure bastare)???...ti sembra che vada come a 45mpx? |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:25
“ se si pensasse sempre "quello che abbiamo ora basta" allora potremmo anche smettere di sviluppare fotocamere e obiettivi... invece giustamente si cerca di creare strumenti sempre più evoluti, e se al giorno d'oggi la concorrenza ha 50 MP @ 30 FPS o 24 MP @ 120 FPS (e anche come AF non fanno certo schifo) penso sia lecito trovare un po' deludende che Canon proponga un'ammiraglia (tre anni dopo A1 e Z9) da 24MP @ 40 FPS. „ sulla naturalistica non proferisco parola, pixel più ce ne sono meglio è lo sappiamo tutti. ma i bordi delle piste e del calcio pullulano di reflex D5-D6 e 1Dx mk2 e 1Dx mk3 che a 40fps non ci arrivano: la R1 deve sostituire quelle. poi oh, ognuno dica quello che pensa, qua siamo al bar e si chiacchiera eh ;) |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:29
Io di rivoluzionario ho visto solo sensori made by Sony. Canon ha deciso di sfidarla con sensori fatti da sè, Nikon non ci ha nemmeno provato e se li fa fare da Sony. Comunque se qui su Juza ci sono autorevoli fotografi che vogliono 24-30 mp e non 50, sarebbe anche piacevole che si aprisse, una volta per tutte, una discussione se siano tutti diventati matti ad “accontentarsi” di 24 o se hanno ragioni valide, ben note, perchè sia così. Ma ormai si è capito che la flagship deve avere 50 mp, 240 fps e readout da 1/500 per essere top. Poi magari del lato autofocus o qualità foto frega relativamente. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:29
Chi compra questa macchina ci attacca di solito un biancone da 10k e di croppare non gliene frega nulla, Canon prosegue una strada diversa non unendosi alla folle corsa dei mpx che oggi più che mai con l'avvento dell'AI ha meno senso. Inoltre la segmentazione è, sempre a mio avviso, la chiave del successo, per chi vuole i mpx c'è questa nuova R5 che sono sicuro farà faville. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |