RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Linux: Ubuntu o Mint?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Linux: Ubuntu o Mint?





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 11:36

A 'sto punto ho una curiosità che mi rode: Windows sarà di dx o di sx?Cool

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 12:32

Se è un discorso di nostalgia, basta usarlo con il suo vecchio SO stand alone, se funzionava allora, funzionerà anche oggi.
Se gli facciamo fare le cose per cui è nato, tutto OK, il problema è utilizzarlo con le cose di oggi.
Si può benissimo installare una release liux minimale che riesce a girare con poca RAM, ci sono anche versioni a 32 bit, per macchine molto vecchie, e quindi da un punto di vista sicurezza siamo a posto, evitando di usare Windows XP in rete.
Il problema sorge quando cerchiamo di dargli in pasto i contenuti di oggi, a partire dalle pagine internet, continuando con file video in alta risoluzione.
Volendo si può cercare un editor testuale, anni fa ne esistevano, in tal caso, magari con i contenuti di Wikipedia e similari, si riuscirebbe a navigare decentemente.
Per l'audio è un po' meno critica, anni fa sentivo musica usando un vecchio MAC, coevo dei primi Pentium, e la scheda audio riusciva a gestire file 96 kHz 24 bit attraverso una porta usb 1.
Ripeto, oltre un certo limite, è accanimento terapeutico, poi, certo, ognuno fa quello che meglio crede.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 13:02

@Fileo penso di essermi spiegato in modo chiaro, io comunque all'epoca avevo installato Puppy Linux, anzi a dire il vero se lo accendo ritrovo Puppy Linux Cool

Hardy Winzoz è di DX, SX a seconda di come gira il vento, stessa cosa fessbuc, gugel, ecc. da classici PARACULI

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me