RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Microsoft cesserà gli aggiornamenti di W10


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Microsoft cesserà gli aggiornamenti di W10





user172585
avatar
inviato il 03 Giugno 2024 ore 21:35

In effetti le seste e settime generazioni non aggiornabili non si può proprio sentire. Sono già processori moderni, per quanto ormai meno prestanti rispetto agli attuali.

Non dirlo a me, è l'unico requisito mancante al mio computer, che comunque con il suo i3-7100 gira tranquillamente per le mie esigenze lavorative.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 21:37

Puppy era una bomba, e gli eeepc si potevano avviare anche da scheda di memoria, pregio non da poco.
Se non fosse per Photoshop, winzozz non mi vedrebbe nemmeno sotto tortura.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 21:46

Io non mollo linux proprio per un programma di fotoritocco che non gira sotto windows: non ha l'IA, i risultati a volte non sono all'altezza di software più blasonati ma, cavolo, è di una semplicità e rapidità disarmante, e ci fai tutto, dallo sviluppo del raw al fotoritocco finale.
Ne ho accennato ancora in altre discussioni, ma sembra che non lo conosca nessuno...

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 22:04

Fai bene, se fa quello che ti serve non vale la pena cambiare.
Photoshop è sempre più potente, ma la richiesta di risorse aumenta in proporzione.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 22:05

In particolare la riduzione rumore con IA, fa un ottimo lavoro, ma è davvero impegnativa.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 23:25

Ankermann avrà le sue colpe, ma le colpe maggiori sono di microsoft e della sua politica di escludere i computer meno recenti, anche se non obsoleti. Nel computer di Gian Carlo F, per quanto datato, girerebbe abbastanza bene qualsiasi distribuzione GNU/Linux.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 7:02

Si però Hardy non puoi creare questo hype e poi dileguarti! MrGreen
Cos'è??!!!?? MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 7:58

Ma dovessi installare Linux cosa perdo? I software tipo PS, DxO, Affinity, ecc. sono compatibili? Office mi resta? Gooogle? Defender?

Poi che variante mi converrebbe installare?

Scusate l'ignoranza pressochè assoluta su questo fronte eh

Se serve apro la fase II di questa utile discussione

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 8:16

Google sta tutto sul web, ce l'hai.
DxO e PS non ci sono su Linux, credo neppure Affinity (a meno che non abbiano fatto un miracolo con snap).
Defender è proprietario di Win, sostituisci con ClamAV.
Per il resto sul pinguino i sw sono (a parte quello di Hardy MrGreen) quelli soliti:
Rawtherapee
Darktable
Gimp

user172585
avatar
inviato il 04 Giugno 2024 ore 8:53

Credo che Hardy si riferisse a Fotoxx

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 9:06

Google sta tutto sul web, ce l'hai.
DxO e PS non ci sono su Linux, credo neppure Affinity (a meno che non abbiano fatto un miracolo con snap).
Defender è proprietario di Win, sostituisci con ClamAV.
Per il resto sul pinguino i sw sono (a parte quello di Hardy MrGreen) quelli soliti:
Rawtherapee
Darktable
Gimp

praticamente quasi mi azzero....Triste

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 9:54

Per usi "normali" quando si cambia SO, è sufficiente cercare software che fanno un determinato servizio, senza pretendere di continuare con lo stesso programma di prima.
Significa che per scrivere testi, creare tabelloni dati, ecc ... Libre Office può sostituire tranquillamente Office di Microsoft, anzi, siccome Libre Office è multi piattaforma, possiamo iniziare a provarlo anche su Windows.
Lo stesso discorso vale per i vari software grafici: Gimp, Raw Therapee ecc ..., ma anche per tanti altri software, dai programmi per produrre audio e video, a quelli per generare e/o manipolare Pdf.
Se invece pretendete proprio esattamente quel software, siete vincolati ad un determinato SO, a meno che non si tratti di un prodotto multi piattaforma.
Comunque, se proprio è necessario, un computer recente, configurato in dual boot, riparte con Windows in una manciata di secondi, oppure se preferite lo potente installare su una VM. Il secondo metodo può essere preso in considerazione se si desidera usare un SO fuori supporto.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 11:11

praticamente quasi mi azzero

pensa che quando uso un pc windows io non mi sento a mio agio e non trovo niente di quello che mi serve!
con linux ho (quasi) tutto quello che mi serve perché ... so come si chiama e dove trovare i comendi Sorriso
per esempio, quando apro word in windows non trovo le funzioni che uso in writer di LibreOffice perché non so dove siano.
E' per il 99% una questione di adattamento a qualcosa di nuovo ma altrettanto funzionale.
Questo processo è speculare quindi a chi da windows prova a passare a linux (o mac, ovviamente).

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 11:24

Gian Carlo, fai una prova in live da chiavetta, così ti fai una tua idea.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 11:25

Gian Carlo, su Linux troverai tutto quello che ti serve, se non hai esigenze particolari. Ti consiglio di andare su youtube e guardarti qualche video introduttivo, ad esempio quelli di alternativalinux sono semplici e pensati anche per chi viene da windows:

www.youtube.com/@alternativalinux

www.alternativalinux.it/

Ma ci sono sicuramente molti siti e molti video introduttivi per chi viene da windows, basta cercarli. Se vuoi qualche consiglio in più, ti conviene aprire una nuova discussione, perché qui siamo già a pagina 15. Io ti sconsiglio le distribuzioni basate su GNOME perché diverse da come sei abituato su windows, mentre guarderei quelle basate su Xfce, Cinnamon oppure KDE. Linux Mint è una di queste, ma ce ne sono decine.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me