| inviato il 14 Aprile 2024 ore 23:39
.....al netto che nelle foto in questione, una volta messo a fuoco sugli scogli anche a f4 hai tutto a fuoco....non è che ci sia qualcosa a 1 o 2 metri... però il dettaglio sugli scogli sarebbe migliore. |
| inviato il 15 Aprile 2024 ore 17:19
Spero vivamente che risolvi con la sostituzione... e con un modello senza problemi... |
| inviato il 15 Aprile 2024 ore 18:44
Domani parto e la riporto in negozio, gli ho chiesto un cambio, sembrava aver accettato, ma devono comunque mandarla in assistenza per verificare. Aggiornerò. |
| inviato il 11 Maggio 2024 ore 14:47
Breve update in attesa di concludere quest'odissea. Alla fine sono dovuto ricorrere ad un avvocato. Ora attendo che la banca chiuda la pratica. |
| inviato il 11 Maggio 2024 ore 15:03
purtroppo sono cose che possono capitare, spero risolva il prima possibile. |
| inviato il 11 Maggio 2024 ore 15:16
Un avvocato? Oh mamma e perché???? |
| inviato il 11 Maggio 2024 ore 17:14
Ho dovuto fare recesso, a detta del negozio io non ne avevo diritto ( interpretazione delle leggi a loro modo), quindi ho avvisato la banca. Invio mail di richiesta per la ri-consegna della fotocamera tramite corriere, si negano dinuovo, a questo punto gli ho fatto scrivere dall'avvocato, hanno risposto ribadendo che io non avevo facolta di recesso, appigliandosi a questioni molto discutibili. Cmq come vedo da altre recensioni, se il prodotto esce difettoso, sono problemi tuoi, anche se hai garanzia ed estenzione della stessa di ulteriori 2 anni, loro mandono in assistenza a Milano, dicono che non c'è il problema, ti rimandano il prodotto indietro e ti chiedono anche le spese del corriere e del lavoro fatto in assitenza, anche se hai garazia sul prodotto. |
| inviato il 11 Maggio 2024 ore 18:43
Brutta storia, mi chiedevo come fosse finita ... Spero tu possa risolvere in fretta. |
| inviato il 11 Maggio 2024 ore 18:47
Ok manca Sony, Nikon,Panasonic,Leica...visto che fuji e Canon sarebbero brand con l'af inaffidabile... chissà quale sarà la prossima discussione e a quale brand toccherà |
| inviato il 12 Maggio 2024 ore 9:30
Il comportamento del negozio è veramente assurdo.. |
| inviato il 12 Maggio 2024 ore 10:32
È normale che la gente poi non compra più ai negozi una volta incassato i soldi... ciaone |
| inviato il 12 Maggio 2024 ore 11:59
Ma poi con tutta la pubblicità negativa che ti fai al giorno d'oggi. Mah. Non capisco perché alcuni negozi continuino a tenere certi atteggiamenti. |
| inviato il 13 Maggio 2024 ore 19:46
Quello che non capisco è perché negare l'evidenza del problema della fotocamera che è palese, chiunque ha visto i raw conferma. Poi prima mi dicono che effettuano il cambio e quando ritorno in negozio cambiano idea ( 5+5 ore di viaggio), perché una singola foto fatta con il macro risulta più nitida rispetto a tutti gli altri test effettuati… Ora ho una R5 che volevo comprare da parecchio, chiusa in scatola senza poterla utilizzare, tutto fantastico. |
| inviato il 13 Maggio 2024 ore 21:08
“ 5+5 ore di viaggio „ Io probabilmente l'avvocato avrei dovuto prenderlo perché davo fuoco al negozio. |
| inviato il 16 Maggio 2024 ore 13:59
EDIT Ottobre 2024: Condivido la mia esperienza con City-Com/Foto Davoli, nella speranza di mettere in guardia altri potenziali clienti. Ho deciso di acquistare una fotocamera tramite il loro shop online attratto da un prezzo competitivo, ma si è rivelato un calvario per problematiche legate al prodotto e al servizio clienti. Il 7/4/2024, ho effettuato un ordine per una Canon R5 in modalità rateale. Ricevuta la mail della disponibilità, ho scelto il ritiro in sede, nonostante la necessità di intraprendere un viaggio verso Roma. Una volta arrivato, ho ricevuto la fotocamera, ho controllato il tutto ed ho fatto ritorno a casa. Dal primo utilizzo ho riscontrato seri problemi di messa a fuoco e qualità dell'immagine, un difetto così grave su un prodotto di fascia alta non poteva essere ignorato. Ho quindi contattato il negozio, dove mi è stato suggerito di avviare una richiesta di assistenza. Richiedo l'assistenza e chiedo all'operatore se fosse possibile sostituire il prodotto, già difettoso dal primo utilizzo. Mi viene suggerito di effettuare ulteriori test, che eseguo prontamente. Mi reco anche da altro rivenditore e chiedo di testare la fotocamera con ottiche native RF Canon, ma il problema è sempre presente. Invio i file all'assistenza. Il giorno seguente contatto il negozio, spiegando che il problema persiste e richiedendo la sostituzione della fotocamera, elencando un gran numero di situazioni negative che si possono avere con questo tipo di problema alla fotocamera, l'operatore al telefono mi conferma che provvederanno alla sostituzione e che un corriere sarebbe stato inviato. Richiamo e dico all'operatore che sarei disposto a recarmi a Roma per consegnare il prodotto difettoso di persona per velocizzare il processo. Arrivo al negozio, la persona che era lì prova la fotocamera con lente RF 24-70, fotografa il testo stampato sul coperchio di un cassonetto dell'immondizia, il problema era comunque evidente, prova a fare altri scatti con una lente macro, mi scatta alcune fotografie e prende come prova una singola immagine che a suo dire andava bene e quindi la fotocamera secondo lui non aveva problematiche, non ha voluto testare con le mie ottiche e quando ho chiesto di riaprire i file che avevo inviato, si è negato, affermando che non c'era bisogno, ha insinuato che le difficoltà dipendessero dalla mia presunta incompetenza e che avrei dovuto cambiare mestiere. Questo atteggiamento poco professionale ha aggravato la situazione. Mi suggerisce di inviare il prodotto in assitenza, rifiuto per la situazione molto dubbia. La persona ha poi deciso di lasciarmi da solo nel negozio per impegni personali. Ho affrontato un lungo viaggio per risolvere la situazione, ma ho trovato solo un muro di indifferenza e arroganza. Decido di noleggiare un auto e mi dirigo nella filiale della banca, dove confermano che ho diritto al recesso e di inoltrare una pec agli indirizzi che mi hanno fornito e quelli presenti sul contratto. Dal negozio mi arriva mail di rifiuto dopo svariati giorni, a loro dire non potevo usufruire di un mio diritto sancito per legge, fornendo giustificazioni totalmente false. Provo a sentire più volte la banca e mi confermano che ho diritto al recesso, passano settimane, invio ulteriori mail al negozio chiedendo le direttive per la riconsegna, ma si negano, decido di far intervenire un avvocato. Ricevo un'email dall'assistente che avevo incontrato in negozio. Ha riesaminato i file. Mi suggerisce, in fase di post-produzione di impostare la nitidezza in Lightroom al valore massimo consentito. Questo conferma che il problema sulla fotocamera è effettivamente reale. 3/5/2024 problema non risolto, il negozio non mi ha fornito i dettagli per la riconsegna del prodotto, rimasto chiuso nella scatola, in quanto inutilizzabile. Nel frattempo, il mio avvocato tenta di risolvere la situazione in maniera bonaria, ma il negoziante si rifiuta, che però conferma tramite una sua PEC che il recesso era stato effettuato nei tempi previsti. Dopo mesi e interminabili mail/telefonate del mio avvocato, la banca rifiuta il recesso perchè non hanno ricevuto comunicazione (falso), c'è la documentazione. Avviamo una negoziazione assistita, trascorrono altri due mesi, all'incontro il venditore non si presenta. Ad ottobre 2024 Il problema non è risolto, ho un prodotto costoso, difettoso e non utilizabile che sto continuando a pagare. Ho dovuto acquistare mio malgrado, un'ulteriore fotocamera Canon R5 da altro rivenditore, che funziona benissimo senza problemi di sorta. Ad oggi ho dovuto procedere per vie legali. City-Com/Foto Davoli ha dimostrato di essere un'azienda poco seria e poco attenta ai bisogni dei suoi clienti. Questa esperienza è stata non solo frustrante, ma anche dispendiosa in termini di tempo e risorse. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |