user213929 | inviato il 10 Aprile 2024 ore 23:47
Puoi scattare anche con il telefonino se hai un contenuto fuori dall'ordinario , qua non c'entra il mezzo , se il mercato è in declino non interessa a chi ha imparato a spremere consapevolmente la propria attrezzatura , una volta stabilito il parco ottiche per cambiare corpo , si aspetta la rottura definitiva del mezzo , per sostituirlo sempre con lo stesso a risparmio , conoscendo i propri potenziali d'azione |
user206375 | inviato il 11 Aprile 2024 ore 0:08
Ettore, con accettare intendo proprio prendere atto di una situazione, della realtà e non subirla. Rombro, quella peró è altra cosa, è rassegnazione. |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 0:29
Beh Riccà, ma tu (che apprezzi anche Agosti) non credi che, in fondo, questa incessante rincorsa al benessere e alla possessione sia una forma mascherata di rassegnazione? |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 0:33
Se ti definisci " individuo pensante" sugnifica che per te gli altri probabilmente non lo sono. E, questo, non è molto accettabile.? |
user206375 | inviato il 11 Aprile 2024 ore 0:39
Rombro, non ho mai partecipato a questa rincorsa al benessere. Consumo, compro poco ma lavoro pure poco. A me importa la libertà ma già da quando ero piccolo. |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 0:40
Non mi pare di essermi definito in alcun modo. Ho detto che trovo necessario rimanere attivamente critici per cercare di essere individui pensanti. E non è nemmeno detto che ci si riesca, persino durante tutta una vita. |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 0:41
Dicevo in generale, Riccà, non mi riferivo a te. |
user206375 | inviato il 11 Aprile 2024 ore 0:47
Rombro, è proprio questo il punto. Lo schifio, il letamaio "generale" che descrivi lo vedo, lo sento ma cerco di non reagire perché quella merda non merita di inquinare la mia mente. |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 0:55
Sì ma siamo veicoli di cultura, di informazione, di influenze continue. Voglio dire, a meno che uno non decida di andare a fare l'eremita lontano dalla civiltà (ma anche lì, se ci sei nato, in qualche modo te la porti dietro), non basta mica fregarsene e pensare ai propri cazzi. |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 1:09
Prospettiva interessante. Personalmente penso che nei miei -anta son stato un po' tutto e il contrario di tutto, ho sempre avuto un paio di punti fermissimi moi aussi ma, a parte quelli, non ho mai molto creduto alle convinzioni granitiche, ideologiche, preconcette. E quando con mano ho toccato che esistono, ne sono rimasto addirittura atterrito. In quest'ottica vedo allora, e forse, il consumismo come il male più grande, perché impone un'indifferenza alla vita - un abdicare alla unicità di ogni essere in ragione del profitto - sotto la bandiera (ne ho in mente un paio in particolare) di una rincorsa all'acquisto addirittura folle. Cfr., ex multis, American Psyc(h)o di B. Easton Ellis. Ma le sue alternative economiche, si badi che non sto parlando di temi politici, non mi sono mai parse migliori... |
user206375 | inviato il 11 Aprile 2024 ore 1:12
Infatti da giovane invece che frequentare i corsi all'università, per sfuggire dal marciume, me ne andavo in giro per l'Europa in autostop. In Francia invece pagava Chirac. Quando riapparivo mia madre diceva "è tornato mio figlio dalla guerra" :-) Rombro, accettazione non è fregarsene e pensare ai propri cazzi ma agire senza lasciarsi influenzare troppo dal marciume perché altrimenti si affonda. |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 1:33
“ In quest'ottica vedo allora, e forse, il consumismo come il male più grande, perché impone un'indifferenza alla vita - un abdicare alla unicità di ogni essere in ragione del profitto - sotto la bandiera (ne ho in mente un paio in particolare) di una rincorsa all'acquisto addirittura folle. „ Eh...ma ho l'impressione che questa cosa tende spesso ad essere rigirata in nome di una presunta libertà personale che invece fa acqua da tutte le parti. Del tipo "sono libero di comprare e fare quello che mi pare" usata come comoda liquidazione di una critica che dovrebbe tenere conto anche delle proprie scelte. Riccà, ma quanti cazzi di anni hai? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |