RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritorno all'analogico = fuga dalla libertà?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ritorno all'analogico = fuga dalla libertà?





avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 14:33

Ma, capiamoci... una velvia e' una velvia...
*****************

Ah siii? MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 14:35

Nche nel BN... la pellicola si difende bene
******************

Ah siii? Eeeek!!!
E da quando?

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 14:39

E in ossequio alla legge (scolpita nella pietra) che vuole che in B&W "tutto si fa con tutto" scommetto pure che quella T-Max 100 l'hai trattata in Technidol liquido... giusto?

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 14:45

Ah siii? Eeeek!!!
E da quando?


Mah.. qui quando ne parli bene ti rimbrottano che sei un Boomer e non hai piu' gli occhi per vederci...

Usi la hasselblad solo perche' e' senza pile e non sei in grado di usare neppure un esposimetro digitale...
figuriamoci un AF!...

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 14:58

scommetto pure che quella T-Max 100 l'hai trattata in Technidol liquido... giusto?


Non so.. non ricordo.. la zenza l'ho comprata negli anni novanta MrGreen per cui sara' uno scatto di 25 anni fa..
la seconda hasselblad l'ho presa nel 2001. mi pare, dovrei andare a vedere sul tesserino di proprieta'.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 15:46

Ciao,
l'estetica della pellicola con dominanti eccessive nel colore, o grana esasperata e scarsa definizione nel bianco e nero credo si possa, semplificando, riferire alla corrente Lomografica. Piuttosto di moda negli ultimi tempi.
Non ho nulla in contrario, e capisco Edobette se queste note gli sono gradite. Si tratta di gusti personali e non opinabili.

Utilizzando i materiali giusti e trattandola correttamente, la pellicola restituisce risultati più 'fedeli' alla realtà di quello che comunemente si crede.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 15:52

Mah.. qui quando ne parli bene ti rimbrottano che sei un Boomer e non hai piu' gli occhi per vederci...
**********************

Infatti trent'anni fa ci fidavamo della nostra vista mentre adesso, almeno per certe "osservazioni di fino", usiamo gli occhiali MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 15:59

Non so.. non ricordo.. la zenza l'ho comprata negli anni novanta??per cui sara' uno scatto di 25 anni fa..
********************

Infatti è uno sfottò rivolto al dire comune che "tutto di fa con tutto"!
Il Technidol liquido infatti era lo sviluppo specifico della Technical Pan 2415 che però si poteva anche sviluppare in T- Max, solo che col T-Max le prestazioni della TP, ossia bassissimo valore RMS ed elevatissima Risoluzione, te le scordavi... ma questo nessuno lo dice Triste

Però, sai, in T-Max la TP si impressionava a 80 ASA mica a 25 Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 16:11

Comunque... vi dico una cosa che non ho mai detto a nessuno.Sorriso

Quelli che ho messo erano i risultati di venti anni fa...



Oggi ottengo risultati molto migliori. Partendo da scansioni ben fatte e processandole con AI, la pellicola (secondo me) e' imbattibile. Sopratutto se parliamo di medio formato e lenti a livello.


Non c'e' storia. Non c'e' sensore che possa farcela. Il passaggio argentico, estremamente costoso in termini di tempo ed economici, e' ancora un plus .

il punto e' che non sono molti quelli che digitalizzano. Ai tempi (20 anni fa) si e' creata la frattura tra chi ha usato l'argentico e chi e' passato al digitale. Perche' I travasi erano difficili ed il risultato quasi mai soddisfacente.

Per cui e' rimasta l'opinione comune che non sia possibile passare da argentico a digitale e viceversa.

NON e' vero.

Il software e' andato avanti.. L'AI pure. Se addestri un modello al recupero di informazioni da pellicola ottieni risultati che sfatano molti miti.

Non chiedetemi di mostrare qualcosa pero', Il campionario si mostra solo ai clienti ;-).




avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 16:27

@Salt
Il software e' andato avanti.. L'AI pure. Se addestri un modello al recupero di informazioni da pellicola ottieni risultati che sfatano molti miti.


Creandone di nuovi che son già vecchi.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 16:29

Beh io con il BN analogico ho un debole come Paolo per la Velvia....mi piace .punto.
Poi come dicono Salt e Teofilatto...il livello dei risultati dipende dalle capacità.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 19:02

Poi come dicono Salt e Teofilatto...il livello dei risultati dipende dalle capacità.
********************

E dagli investimenti che vuoi fare... o PUOI permetterti.
Perché alla fine è vero, anzi ERA VERO... perché oggi è un bel po' meno vero, che le attrezzature per la pellicola costano poco, è anche vero però che quella che ti tirano dietro è roba dozzinale!
Se vuoi la roba buona, l'ingranditore buono, una pesante colonna sovradimensionata che annulli le vibrazioni, un ampio e pesante piano di lavoro (senza il quale la testé citata colonna sovradimensionata serve a NULLA), degli obiettivi Apo, dei condensatori all'altezza della situazione e tutto il resto della compagnia cantante, sempre ad alti livelli beninteso, beh... innanzitutto sul mercato dell'usato non li trovi dappertutto, e se pure li trovi se li fanno pagare, se poi invece li devi prendere nuovi allora ti sei annegato di soldi Triste

E il Colore è sempre non pervenuto ConfusoSorry

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me