JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In genere la fotografia all'infrarosso a colori non mi convince per niente (quella monocromatica riesco più facilmente ad accettarla); il più delle volte mi dà l'idea di effettazzo gratuito.
Ma quì è tutt'altra cosa. Come ha scritto Matteo, ottiene l'effetto "visivo straniante e disturbante che mette in discussione la percezione dell'osservatore"; coerente col tema del reportage di guerra.
Una segnalazione un po fuori dalle righe, della serie siamo tutti fotografi.. Questa pagina IG è composta dalle foto degli album di famiglia di tutti coloro che vogliono partecipare. Ne è stato fatto anche un libro. Ritengo l'idea interessante, divertente ed anche valida da un punto di vista fotografico essendo un amante della spontaneità, del punta e scatta, e delle cose fuori dai soliti cliché. Scianna ha scritto che in fin dei conti tra tutte le foto, quelle che suscitano più emozioni sono quelle inserite negli album di famiglia, senza tanti cervellotiche letture (o qualcosa di similare più o meno) ed in effetti mi trovo ad essere d'accordo. Cercando per bene si trova anche qualcosa di interessante, ma è proprio dall'insieme che si percepisce un quadro degli anni pregressi. In confronto a quelle di oggi io comunque preferisco quelle cose spesso arrabattate alla come mi riesce.
L'ho fatto scorrere e lo trovo un bel progetto, ci sono foto che raccontano un passato diverso, sono simpatiche, giocose, lo trovo interessante come idea
perchè non replicarlo quì su juza facciamo una sezione apposita e come prerequisito per iscriversi una foto della propria infanzia o del mondo che la circondava.
Signori, gentlemen (ma anche gentildonne), schiavi della bellezza, questo club sta volando. Un edizione la settima parte che si è conclusa in un mese. Vi lancio il solito invito a seguirmi in questa avventura nell'ottavo capitolo :
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!