JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ricordo tempo fa che un mio ex collega aveva un problema simile, quando montava il battery grip a volte col palmo della mano premeva leggermente involontariamente il tasto di scatto del battery grip e di conseguenza il tasto di scatto classico non dava reazione nella messa a fuoco
Volevo chiedere se esiste un altro tappo copri obbiettivo da 112 mm per il Sony 300mm f,8, oltre quello indicato da Simone, per evitare il cappuccio della Casa. Grazie.
Lo trovi su ali…, io uso anche un tappo di silicone morbido fatto per pentole (sempre ali), prima o poi arriverà qualche paravento che lo farà nero o bianco con le varie marche stampate sopra e lo farà pagare 50€
Vantaggio del tappo in silicone è: Lo metti in tasca quando lo levi Sigilla perfettamente (è fatto per non far uscire liquidi da pentole o ciotole) Lo puoi usare sull'ottica come sul paraluce Costa un razzo ….strano non ci abbiano mai pensato…
Ho provato uno di questi Sony con una A1 II, con un conoscente occasionale e per pochi minuti. È eccezionale e se fanno finalmente un 600/5.6 lo prendo subito e butto via la rumenta Canon, che in 4 anni non ha mai fatto un solo aggiornamento all'autofocus della R3. Non è possibile che gli ingegneri Canon non abbiano trovato nulla da miglliorare in 4 anni. Sarebbe come dire che l'Estonia vince la guerra...
Io la stessa misura la uso sia con che senza paraluce…e ripeto che al contrario di qualsiasi altra soluzione la metti in tasca. L'unico cons sta nel dover usare due mani per metterlo….ma l'ottica si chiude solo ogni tanto
Flavio, è davvero uno spettacolo, certo, costa parecchio, ma penso che per quella lente sia uno sforzo che si possa fare. Come diceva Mac, prima o poi qualcuno ci doveva pensare.
Si ma ribadisco….i tappi così grandi non te li porti dietro…con meno di 5€ hai un tappo che non fa passare nulla, fa anche da protezione al bordo, lo puoi usare anche sul paraluce e quando lo levi te lo infili in tasca senza problemi.
in effetti un tappo secondo me è necessario, la copertura in pelle originaria è enorme. E' vero che non lo metti in tasca (se sei in estate, perchè in inverno nel cappotto lo infili) però comunque spesso si ha lo zaino, vedi safari ecc... quindi prima o poi lo prenderò, per il prossimo safari.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!