| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 7:43
Sono schede che si utilizzano comunemente nelle action cam, non vedo perchè non si possano usare nelle macchine fotografiche, forse verrebbero considerate poco professionali |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 7:55
@fuzy puoi usare i normali filtri di vetro, ma poter scattare di giorno a 1/1000 col flash ti permette di ottenere effetti che un otturatore a tendina non ti dà. Ovviando dovresti usare un filtro ma anche un flash potente che lo copra. Un normale cobra in genere non ce la fa se filtri diversi stop |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 8:03
Macchina bellissima, le migliorie rispetto alla X100V ci sono e sono parecchio interessanti, prezzo tutto sommato in linea con quanto ci si poteva aspettare. Per quanto riguarda il doppio slot, non esistono compatte con il doppio slot, sembra proprio una scelta comune a tutti i brand per differenziare la fascia di mercato a cui questa macchina è destinata. Con i due aggiuntivi ottici e con l'aggiuntivo macro di Nisi, permette di avere un corredo completo e di qualità in uno spazio veramente piccolo. Dispiace leggere tanti commenti al limite dell'offensivo, assolutamente fuori luogo in un forum che dovrebbe accomunare e non dividere persone con la stessa passione. |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 8:54
“ Dispiace leggere tanti commenti al limite dell'offensivo, assolutamente fuori luogo in un forum che dovrebbe accomunare e non dividere persone con la stessa passione. „ Quoto |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 9:24
“ Dispiace leggere tanti commenti al limite dell'offensivo, assolutamente fuori luogo in un forum che dovrebbe accomunare e non dividere persone con la stessa passione. „ Limite spesso superato, ma ormai pare la normalità. |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 11:37
Se avesse avuto l'obiettivo 24 mm e (con il crop) 35, 50, 85 (e non 70) sarebbe stata perfetta. Da prendere anche con questi prezzi senza senso. Mannaggia. Credo che comunque sarà un successone perché se moltissimi spendevano cifre folli per un prodotto ormai vecchio e fuori produzione vi pare che non compreranno questa? |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 11:44
“ Limite spesso superato, ma ormai pare la normalità. „ Hai ragione, ma personalmente cerco di non pensare a questi atteggiamenti come la normalità, sono cose che dispiacciono e portano tante belle discussioni utili a tutti, a diventare delle pseudo risse da bar. Questo è un peccato e, pensiero personale, allontana tante persone che vorrebbero dire la loro ma non lo fanno per paura di essere "attaccati". Per fare un esempio, secondo me, 1800 euro circa sono un prezzo adeguato rispetto a ciò che viene offerto. Posso anche sbagliare, magari potrebbe costare meno, ma sentirsi definire un pollo o anche peggio non ha senso... |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 11:53
“ Per fare un esempio, secondo me, 1800 euro circa sono un prezzo adeguato rispetto a ciò che viene offerto. Posso anche sbagliare, magari potrebbe costare meno, ma sentirsi definire un pollo o anche peggio non ha senso... Sorriso „ Spesso si conosce il prezzo di un oggetto ma non il suo valore ... 1.800,00 Euro per alcuni possono essere pochi, per altri giusti, per altri ancora troppi, tutti hanno ragione ma va rispettato il pensiero di ognuno! |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 11:54
Gli attacchi personali, soprattutto se denigratori, secondo me sono vili e tipici dei classici "leoni da tastiera" |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 12:09
Il prezzo, da solo, non significa niente. Andrebbe inserito in un contesto più ampio, e confrontato con quello di prodotti dalle caratteristiche simili, anche se, in questo caso, mi pare che non ce ne siano. Se poi volessimo fare i precisini potremmo tirare in ballo gli stipendi medi, l'inflazione e tutto il resto, ma non se sia o meno il caso di complicarci la vita con tutti questi calcoli. |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 12:22
Io ne faccio un ragionamento più basico, se il prezzo è compatibile con le mie possibilità e l'oggetto mi soddisfa, ho trovato la quadra, diversamente mi guardo altrove, ma non per questo insulto gli altri... Tornando alla macchina e ai suoi contenuti, sarebbe veramente interessante averne una versione monocromatica. Magari non ha un mercato enorme, però gli appassionati del bianco e nero ci sono e questa tipologia di macchine si sposa bene, parere personale. |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 12:32
Bhe si sarebbe interessante, anche perchè avresti 40mpx di assoluto piacere e resistenza agli iso fenomenale grazie al monochrome. Ragazzi aprite la parte due del topic dai |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 12:36
p.s. avete qualche link con dei file decenti da scaricare di questa macchina? Non ho trovato niente di interessante e dpreview ti fa passare la voglia di comprarla... |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 12:43
Tu Pierino, come si dice, hai la testa sulle spalle, non è così per tutti. La versione monocromatica sarebbe perfetta per questo tipo di macchina, in passato hanno detto di non volerla fare, ma si può sempre cambiare idea. |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 12:57
“ Tu Pierino, come si dice, hai la testa sulle spalle, non è così per tutti. „ Ti ringrazio Stefano, diciamo che quando hai famiglia e persone che dipendono da te, gli hobby sono importantissimi, ma non rappresentano una priorità ed è anche questo lo spirito con cui approccio il forum, bello ma non indispensabile. Sul discorso monochrome è veramente un peccato, sarebbe proprio la macchina ideale, la street, certa paesaggistica ambientata, l'urbex, insomma ci sono tantissime opportunità e usare un profilo in bianco e nero non è la stessa cosa, per nulla. Ho provato la Q2 Monochrom ed effettivamente è decisamente avanti rispetto alla Q2 normale, sul B&W non c'è partita, pur avendo la Q2 liscia un bellissimo profilo bianco e nero. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |