RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'attacco RF fa davvero la differenza?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'attacco RF fa davvero la differenza?





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 16:28

chiedo perdono a frengod ;-)

attacco ef, naturalmente

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 16:37

chiedo perdono a frengod
nulla da perdonare, per carita'. ;-)

Tra gli amatori, canon punta decisamente TUTTO sulla fidelizzazione
Penso che la "strategia" sia condivisa da qualsiasi azienda di buon senso che sia sul mercato, dall'idraulico all'apple.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 16:39

Penso che la "strategia" sia condivisa da qualsiasi azienda di buon senso che sia sul mercato, dall'idraulico all'apple.

Soprattutto dopo che hai piazzato sul mercato globale oltre 130 milioni di lenti con quell'attacco!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 16:41

Soprattutto dopo che hai piazzato sul mercato globale oltre 130 milioni di lenti con quell'attacco!
Non so se e' gia' stato menzionato in precedenza ma leggevo che ora, per le lenti RF in JP, se la passa male rispetto al passato.
www.canonrumors.com/bcn-2024-awards-for-the-calendar-2023-year/
E voglio chiarire: mera curiosita'.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 16:44

Canon ha dato anche una bella sterzata al suo assortimento verso la "videography".
Non dico che la fotografia non sarà più il suo main focus, ma la parte video avrà sempre maggior peso nelle scelte progettuali di lenti e macchine, vedasi il 5.2 rf oppure l'ultimo 24-105 2.8.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 16:45

Beh ma è diversi anni che Canon produce videocamere compatte di alta qualità (penso a tutta la serie C), ora con le mirrorless ha ibridato qualche modello. Il vantaggio in termini di R&D rispetto alla casa giallonera è anche lì.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 16:47

Sinceramente dai dati che passano ogni tanto io vedo che il mondo DSLR non sta calando in modo drastico...

Ed in quel mondo i numeri sono a favore di un brand (Canon). Bisogna capire se ci sarà una conversione di utenza che adatterà lenti acquistando i corpi ML per poi magari dirottarsi verso gli RF, oppure chi pensa ad una ML cambia completamente marchio, rinunciando sostanzialmente all'adattamento di quel che ha già.

Non penso sia un caso che le lenti EF su corpi ML godano di nuova vita.

Ripeto che dalle statistiche che si vedono in giro non ci sono migrazioni talmente grandi e tali da far pensare che l'utenza DSLR stia buttando via tutto.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 17:01

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=4721239
Un 200-800 self made , ma non è poi così male :-P speriamo che quello RF vada almeno così ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 18:43

Non so se e' gia' stato menzionato in precedenza ma leggevo che ora, per le lenti RF in JP, se la passa male rispetto al passato.
www.canonrumors.com/bcn-2024-awards-for-the-calendar-2023-year/
E voglio chiarire: mera curiosita'.



Sicuramente non si possono usare i dati delle vendite in Giappone per estrapolare una tendenza mondiale. I volumi di vendita negli altri paesi non li conosciamo.

Un dato emblematico per me sono però le vendite totali de sistema EOS. Se pensiamo che sono state vendute 100 mln di macchine e 130 mln di obiettivi nella storia del sistema EOS, si capisce subito che il cambio corpo è molto più frequente del cambio obiettivo (e mi sembra anche piuttosto ovvio).
A maggior ragione non mi stupisco che i possessori di ottiche EF di qualità tendano ad utilizzarle su corpi ML, anziché svendere tutto per poi comprare a prezzi mediamente molto più alti le equivalenti RF.


avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 20:08

A maggior ragione non mi stupisco che i possessori di ottiche EF di qualità tendano ad utilizzarle su corpi ML, anziché svendere tutto per poi comprare a prezzi mediamente molto più alti le equivalenti RF
*********************

;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 11:37

Sulla RP, che è piccola, sto scegliendo solo ottiche RF compatte e "popolari". Ho il 50mm, tra poco mi arriverà il 28mm.
Questa è una qualità degli RF che apprezzo molto. Ho sperato per anni che anche Pentax, la mia marca preferita, portasse avanti la filosofia inaugurata con la serie M, ma purtroppo ha fatto scelte diverse.
Mi piacerebbe ad esempio un 135mm compatto, anche solo 2.8 o 3.5, stabilizzato, ma compatto. Attualmente sto usando adattato il Pentax 135 mm M f/3.5.

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 11:47

A maggior ragione non mi stupisco che i possessori di ottiche EF di qualità tendano ad utilizzarle su corpi ML, anziché svendere tutto per poi comprare a prezzi mediamente molto più alti le equivalenti RF.


Infatti, se può significare qualcosa, ci sono siti dove la 5d4 e la R6II vengono vendute (NUOVE) a 1.800 euro la prima e a 2.100 la seconda.

Non mi sembra aria di "svendita"


avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 11:54

R6ii a 1800 follia

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 12:19

R6ii a 1800 follia


no, 2.100

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 12:23

Mi auguro che l'autore del topic abbia ricevuto risposta alla domanda. MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me