| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 16:28
chiedo perdono a frengod attacco ef, naturalmente |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 16:37
“ chiedo perdono a frengod „ nulla da perdonare, per carita'. “ Tra gli amatori, canon punta decisamente TUTTO sulla fidelizzazione „ Penso che la "strategia" sia condivisa da qualsiasi azienda di buon senso che sia sul mercato, dall'idraulico all'apple. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 16:39
“ Penso che la "strategia" sia condivisa da qualsiasi azienda di buon senso che sia sul mercato, dall'idraulico all'apple. „ Soprattutto dopo che hai piazzato sul mercato globale oltre 130 milioni di lenti con quell'attacco! |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 16:41
“ Soprattutto dopo che hai piazzato sul mercato globale oltre 130 milioni di lenti con quell'attacco! „ Non so se e' gia' stato menzionato in precedenza ma leggevo che ora, per le lenti RF in JP, se la passa male rispetto al passato. www.canonrumors.com/bcn-2024-awards-for-the-calendar-2023-year/ E voglio chiarire: mera curiosita'. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 16:44
Canon ha dato anche una bella sterzata al suo assortimento verso la "videography". Non dico che la fotografia non sarà più il suo main focus, ma la parte video avrà sempre maggior peso nelle scelte progettuali di lenti e macchine, vedasi il 5.2 rf oppure l'ultimo 24-105 2.8. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 16:45
Beh ma è diversi anni che Canon produce videocamere compatte di alta qualità (penso a tutta la serie C), ora con le mirrorless ha ibridato qualche modello. Il vantaggio in termini di R&D rispetto alla casa giallonera è anche lì. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 16:47
Sinceramente dai dati che passano ogni tanto io vedo che il mondo DSLR non sta calando in modo drastico... Ed in quel mondo i numeri sono a favore di un brand (Canon). Bisogna capire se ci sarà una conversione di utenza che adatterà lenti acquistando i corpi ML per poi magari dirottarsi verso gli RF, oppure chi pensa ad una ML cambia completamente marchio, rinunciando sostanzialmente all'adattamento di quel che ha già. Non penso sia un caso che le lenti EF su corpi ML godano di nuova vita. Ripeto che dalle statistiche che si vedono in giro non ci sono migrazioni talmente grandi e tali da far pensare che l'utenza DSLR stia buttando via tutto. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 18:43
Sicuramente non si possono usare i dati delle vendite in Giappone per estrapolare una tendenza mondiale. I volumi di vendita negli altri paesi non li conosciamo. Un dato emblematico per me sono però le vendite totali de sistema EOS. Se pensiamo che sono state vendute 100 mln di macchine e 130 mln di obiettivi nella storia del sistema EOS, si capisce subito che il cambio corpo è molto più frequente del cambio obiettivo (e mi sembra anche piuttosto ovvio). A maggior ragione non mi stupisco che i possessori di ottiche EF di qualità tendano ad utilizzarle su corpi ML, anziché svendere tutto per poi comprare a prezzi mediamente molto più alti le equivalenti RF. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 20:08
A maggior ragione non mi stupisco che i possessori di ottiche EF di qualità tendano ad utilizzarle su corpi ML, anziché svendere tutto per poi comprare a prezzi mediamente molto più alti le equivalenti RF ********************* |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 11:37
Sulla RP, che è piccola, sto scegliendo solo ottiche RF compatte e "popolari". Ho il 50mm, tra poco mi arriverà il 28mm. Questa è una qualità degli RF che apprezzo molto. Ho sperato per anni che anche Pentax, la mia marca preferita, portasse avanti la filosofia inaugurata con la serie M, ma purtroppo ha fatto scelte diverse. Mi piacerebbe ad esempio un 135mm compatto, anche solo 2.8 o 3.5, stabilizzato, ma compatto. Attualmente sto usando adattato il Pentax 135 mm M f/3.5. |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 11:47
“ A maggior ragione non mi stupisco che i possessori di ottiche EF di qualità tendano ad utilizzarle su corpi ML, anziché svendere tutto per poi comprare a prezzi mediamente molto più alti le equivalenti RF. „ Infatti, se può significare qualcosa, ci sono siti dove la 5d4 e la R6II vengono vendute (NUOVE) a 1.800 euro la prima e a 2.100 la seconda. Non mi sembra aria di "svendita" |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 11:54
R6ii a 1800 follia |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 12:19
“ R6ii a 1800 follia „ no, 2.100 |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 12:23
Mi auguro che l'autore del topic abbia ricevuto risposta alla domanda. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |