RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compensazione esposizione. Ma non trovate strano che :


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Compensazione esposizione. Ma non trovate strano che :





avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 15:28

Siamo al delirio..

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 15:41

Esattamente a cosa serve "compensare" se hai il pieno controllo dell'esposizione già? la Compensazione è un concetto per le modalità semiautomatiche o automatiche in cui devi dare una indicazione al software su come vuoi l'esposizione.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 15:45

E' una questione lessicale fino ad un certo punto ..... e il delirio qua' sta di casa MrGreen e quello il bello
In "A" viene chiamata priorita' diaframmi ma nessuno pensa sia una questione lessicale... ed e' universalmente riconosciuta...

Poi va tutto bene si fa lo stesso...

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 15:56

Come già qualcuno ha scritto (iClaude etc.) Canon ha risolto brillantemente la questione lessicale ed anche altro con l'introduzione della modalità Fv. Poi se c'è un problema di malfunzionamento o comunque di BIAS esposimetrico non è la compensazione il modo corretto, magari è un workaround.
Poi se manuale deve essere che manuale sia come dice Ugo B ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 16:06

“ Compensazione è un concetto per le modalità semiautomatiche o automatiche”
Appunto, infatti la modalità M è, se usata con auto iso, ancora una modalità automatica o semi automatica, ma qualcuno proprio non riesce a digerire la cosa... Quindi dovrebbe avere la compensazione ma su vecchi modelli non c'è.
Quello che posso ipotizzare è che Canon abbia pensato, all'epoca “M è solitamente tutto manuale, ma visto che la altre modalità hanno l'iso automatico lo aggiungiamo pure qua ma senza compensazione (“così, de botto”)”
Oppure che sia una di quelle funzioni volontariamente mancanti per farti comprare qualcosa di più caro.
Oppure che sia solo un “bad design” però cascherebbero le braccia…
Tutti gli altri discorsi (la tecnologia, gli alti iso, il manuale puro, le regola del 16/11, ecc ecc), come detto, per una ragione o per l'altra, non hanno nulla a che vedere con la questione o non rispondono alla domanda originale.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 16:14

All inizio dell era digitale gli Iso erano ancora visti in ottica “fissa” (o quasi) come nella pellicola e non erano ancora concepiti come terza variabile esposimetrica; quindi all epoca tertium non datur: c era Av e Tv e basta! Potevi tener fisso il diaframma e lasciar l automatismo per il tempo e viceversa. L Iso te lo gestivi da solo così come quando su analogico sceglievi il rullo.
Tanto è vero che non esisteva l incremento in 1/3 di stop degli Iso.

Poi naturalmente le cose sono cambiate e la sensibilità ISO è entrata a tutti gli effetti nella terna esposimetrica con l elaborazione di algoritmi nuovi e la possibilità di avere un tertium genus oltre Av e Tv….ossia l M + Auto Iso. Forse avrebbero dovuto dargli un altro nome? Tipo Fv (che non digerisco molto)?
Ma alla fine cambia qualcosa?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 16:21

Ovviamente No, ma qui sembra che qualcuno non ne sia convinto. allora è nato questo spassosissimo tread in pieno stile Forum "Lupo Ululà .... Castello Ululì"

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 16:30

Forse avrebbero dovuto dargli un altro nome?

Chi l'ha inventato (Pentax, mi ripeto) gli aveva dato un'altro nome... anche perchè sulle sue macchine aveva anche la modalità M che non era quella che date per scontato sia al giorno d'oggi (e che vi fa dannare se non vi fa compensare l'esposizione) ma quella dove è l'utente a decidere la triade.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 17:07

@Lorenzo ma nei primi anni 2000 anche in Canon la modalità M lasciava scegliere autonomamente la triade; al massimo mancava la terza ghiera per gli Iso e l'incremento in frazioni di stop di questi ultimi.

Anche adesso esiste la modalità M tutta manuale; basta non mettere autoIso e assegnare una ghiera alla regolazione degli Iso

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 17:25

Sì, lo so... l'ho spiegato io stesso qualche pagina fa... MrGreen
Però a mio avviso sarebbe stato meglio che fosse rimasta con un nome diverso... mi sembra che quella M generi un po' di confusione e diverse aspettative.

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 18:13

Tornando al mio quesito.. non sarebbe stato così fuori dal mondo mettere una funzione "correzione dell'esposizione" permanente.. e che poi non influisse sull'esposimetro, come è stata messa per il fuoco degli obiettivi.. anche perché l'esposizione corretta non esiste.. è decisamente soggettiva..

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 18:21

Esattamente a cosa serve "compensare" se hai il pieno controllo dell'esposizione già? la Compensazione è un concetto per le modalità semiautomatiche o automatiche in cui devi dare una indicazione al software su come vuoi l'esposizione.


risposta:

io lavoro in manuale M (tempo e diaframma dati) perché ho bisogno di una determinata coppia di valori per soggetti in movimento rapido, e auto-iso per il variare della luce della scena (il cielo che si rannuvola). in presenza di soggetto scuro compenso l'esposizione per renderlo leggibile. con il soggetto chiaro non compenso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me