| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 18:23
Orbene,ho un buon corredo FF ed anche una RB67 con la quale l'ultimo rullino fatto pensa tè è stato un Provia 100(DIA). Però mi capita anche di fare foto con lo smartphone,un volgarissimo Samsung non ricordo quale,per la semplice ragione che se penso che un'idea mi passa per la testa si fà indipendentemente se in quel momento in mano hai un telefonino o una MF analogica che magari sarebbe meglio,ma per ingombri e quant'altro non ce l'hai appresso. Tra l'altro fra breve con l'abuso dell'AI non servirà non solo la fotocamera ma nemmeno lo smartphone,perchè le foto ce le costruiremo in casa tranquillamente seduti davanti al computer. |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 8:07
Come scritto in altro post ''fotografi'' la sciano la camera per lo Xiaomi Pro con Kit Fotografico, lo smartphone monta ottiche Leica e sembra faccia delle foto eccezionali oltretutto il costo si aggira sugli 800€ |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 8:36
Quoto assolutamente quello che ha scritto sulla AI Bomba… e purtroppo non riguarderà solo la fotografia… |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 22:05
“ Come scritto in altro post ''fotografi'' la sciano la camera per lo Xiaomi Pro con Kit Fotografico, lo smartphone monta ottiche Leica e sembra faccia delle foto eccezionali oltretutto il costo si aggira sugli 800€;-) „ o il vivo x300, ho visto proprio dei test street che mi hanno lasciato esterrefatta. E devo dire la verità, pure io ci ho pensato a vendere tutto per fare il cambio con uno smartphone...mi sono accorta che in viaggio, tra zaino, cane, occhiali, sudore etc etc..comincia a pesarmi la camera sul collo e quando la rimetto nello zaino poi tendo a non tirarla più fuori. Per non parlare che poi, dopo i 40 la vista da vicino si abbassa e guardare nel mirino diventa difficile. |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 22:35
Il vivo x300 pro in Italia viene circa 1250€(Amazon), una follia e nonostante il marketing monta ancora dei micro sensori. Se proprio si necessita di compattezza, molto meglio una Canon PowerShot V1. |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 22:49
Siamo a pag 15 e io chiudo e dico : smartphone E fotocamera |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 22:49
“ dopo i 40 la vista da vicino si abbassa e guardare nel mirino diventa difficile „ Questa non mi torna, se si abbassa la vista da vicino hai problemi con il monitor dove, per vedere a fuoco, devi indossare gli occhiali e, quindi, fai un metti leva, metti leva. Il mirino ha la rotellina che corregge le diottrie, vivi e scatti senza occhiali inquadrando perfettamente a fuoco. Io sono presbite e, avendo solo monitor, scatto molto alla cieca, anche con il cellulare. |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 22:50
“ Se proprio si necessita di compattezza, molto meglio una Canon PowerShot V1. „ . . . sono della stessa idea . . a tal proposito e se devo tenerla in tasca utilizzo ancora una PowerShot G12 . . accuratamente profilata su Silkypix: con file in uscita con cromie decisamente naturali. |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 23:26
“ Questa non mi torna, se si abbassa la vista da vicino hai problemi „ Dipende tutto da come sei abituato...per me è diventato difficile sforzare la vista all'interno di un mirino piccolo anche se ci vedo discretamente bene. Io ho fotografato sempre ignorando lcd, alla vecchia diciamo. Però vedo che in una sessione fotografica di un giorno, succede che sforzo la vista dentro al mirino e per guardare il risultato sull'lcd faccio fatica che dovrei mettere gli occhiali da vicino, che non ho mai, usando sempre quelli da sole. Ad una certa ho cominciato a fotografare come mia madre...col la fotocamera a 40cm dal naso senza sforzare la vista e senza dovermi togliere li occhiali da sole che ho perennemente su. Io sempre avuto 10/10 e nessun occhiale, quindi per me è una tragedia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |