RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prodotti Nikon affidabili nel lungo termine?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Prodotti Nikon affidabili nel lungo termine?





avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 15:38

per i numeri di vendita elevati, Canon ricordo nella passata era delle reflex digitali innondava il mercato di entri level, andavi nei vari mediaword euronics e simili e trovavi intere pile di pacchi costantemente in offerta, ha sicuramente avuto piu meriti commerciali che di validita prodotto, un'idea geniale perche una volta venduta una entri level quel cliente restava tuo passando poi a modelli piu professionali

queste politiche commerciali agressive con catene commerciali per spingere il prodotto hanno dato i sui frutti, ma per praticarle ci vuole anche una solida base finanziaria da supporto che Nikon probabile non poteva permettersi, non vuole essere una critica ma una constatazione, alla fine sono aziende, conta vendere un prodotto e quella che lo fa meglio vince

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 15:48

Farei una distinzione tra i numeri di vendita e la qualità.

In effetti... FCA fattura attorno i 100 miliardi di €, mentre Porsche meno di 30. Non voglio fare un paragone tra Nikon e Canon come fossero Porsche e FCA, ci mancherebbe. Però le dinamiche che influiscono sui numeri di vendita sono molto complesse e non si possono ridurre solo ai numeri che si conoscono, senza avere modo di poterli analizzare e senza conoscere le scelte strategiche e di posizionamento delle diverse aziende.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 19:37

Concordo con l'osservazione di Masti

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 19:44

Se parliamo di sconti al momento la migliore fotocamera del mondo con il parco ottiche spaziale la stanno dando anche a "buon" prezzo

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 20:05

@Halano
Tu devi essere contento di quel che hai scelto.
Al netto di questo,stai sognando...
Solo per aver fatto due maritozzi come la R e la RP Canon ha fatto ridere il mondo,per non parlare delle ottiche col tubo saldato.
D'altronde i confronti ci sono in rete e avendo io il doppio corredo anche Canon ti posso assicurare che sono indietro di anni.
Esempio che mi piace citare:
il vecchio 85 1.2 EF seconda versione era (ed è) una straordinaria ottica da ritratto che produceva vere e proprie magie.
I nuovi 85 1.2 RF sono un po' più nitidi e corretti, ma la magia è andata per sempre.
Però se lo scopo era avere Mirrorless arrangiate (La R3 costa quanto le altre ammiraglie ma ti da i mpx magari buoni di un cellulare),buiotti inutilizzabili,ottiche col tubo saldate,corpi macchina che vanno in tilt e si surriscaldano...Beh,direi che lo ha pienamente raggiunto.
Se poi questo è anche quel che desiderate ,meglio ancora.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 20:29

Siamo troooooppo fuori tema!

I prodotti Nikon sono affidabili nel lungo termine?

Direi di si, di solito i prodotti Nikon hanno problemi nel cortissimo termine......tipo problemi di gioventù, o troppa fretta nel metterli sul mercato senza farli testare bene, poi una volta sistemati durano.........

Per mia fortuna in tanti anni non ho mai avuto un solo problema, ma c'è da dire che io le mie cose le tratto con molta cura, percui forse non faccio testo!

Tanto per scherzare un po......ho sentito dire che alcuni Nikonisti fondamentalisti pensano che quando moriranno andranno in un Paradiso Nikon con 12 fotomodelle Vergini.........percui so bene quanto queste persone possano odiare uno come me, che pur essendo amante del marchio, non è cosi acciecato dall'amore da non vedere i difetti o i lati negativi.....però cosi è..........io sono molto critico solo perchè da Nikon mi aspetto sempre il massimo.

Non me ne frega niente di Canon, in tutta la mia vita credo di non averne mai presa in mano una....stessa cosa per Sony....saranno buonissime, ma io non ne voglio sapere!

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 20:34

Faccio poca statistica con 3 corpi e 7 obiettivi ma...
nessun problema.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 21:37

Trovo un pò surreale questa discussione. Davvero qualcuno è convinto che tra Canon, Nikon, e Sony (in rigoroso ordine alfabetico!) qualcuno NON sia in grado di costruire ottime fotocamere e/o obiettivi? Ovvero, che uno (da scegliersi a caso) sia "più bravo" degli altri due? La verità è che c'è una continua rincorsa tecnologica, e l'ultimo che arriva ha la "feature" in più sulla macchina, e/o la "linea per millimetro" in più sull'ottica.
Dal mio punto di vista, i fattori da considerare sono:
1) l'eventuale pre esistenza di un qualsivoglia corredo (il cambio corredo è un "bagno di sangue");
2) l'assistenza post vendita; e
3) la dimensione del second hand market, al quale attingere per eventuali future operazioni di compra vendita.
That's it! SECONDO ME!!!
GL

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 21:44

Si piu di uno è convinto che una sia superiore a tutte.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 21:48

@Nessuno. "Tot capita; tot mundi"! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 23:08

Io... ai tempi, avevo un ricco corredo Olympus ma ero convinto (mi avevano messo in testa) che le Nikon fossero migliori, e sbagliavo.

Non erano migliori, come non lo erano le Olympus e come non lo era nessun altro (c'è sempre 'qualcuno' migliore...)

Ci si mette in testa delle idee e poi si fa di tutto per dimostrare che sono quelle giuste.

Un po' come quando si prova una lente con il preconcetto che va bene oppure il contrario... ogni dimostrazione viene strutturata sul preconcetto, l'obiettività va puntualmente a farsi benedire...

Siamo tutti un po' tifosi, se non di calcio (foot ball - soccer) di qualcosa in cui ci piace identificarci.

Dovremmo, invece, riderci su.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 23:23

Io ho nikon non perche' la ritenga migliore ma semplicemente perche' tanti anni fa la nikon FM fu la prima fotocamera in mio possesso, ai tempi mi piaceva molto la linea della Olympus, la Ashai Pentax ed ero in dubbio se scegliere Canon. Parlo del 1987 circa, parlo di fotocamere tradizionali, a pellicola, ad esposizione manuale con esposimetro incorporato e messa a fuoco rigorosamente manuale. Ai tempi esisteva ancora la Minolta e la Sony faceva ottimi televisori.

Una volta (da dilettante appassionato) avuta la Nikon, quella era e quella mi sono tenuto per almeno vent'anni (l'ho ancora oggi), si cambiava pellicola, non fotocamera.

Di conseguenza essendomi fatto un corredo di ottiche (la maggior parte usate), ho sempre tenuto la mia Nikon FM.

Non avendo pregiudizi, le compatte a pellicola sono state Kodak, Olympus, Canon, Nikon indifferentemente, perche' non si parlava di sistema e di obiettivi intercambiabili, ma ciascuna era un sistema indipendente.

A quel punto sono rimasto fedele a Nikon per motivi opportunistici, in quanto ho cercato di riutilizzare il piu' possibile gli obiettivi che avevo.

Oggi (sempre da dilettante appassionato ormai non piu' giovane), non ho proprio nessun motivo per passare ad altro.

Non capisco proprio i fan boys, e questo continuo cambio di marchio, di sistema, di discussioni senza alcun senso, su quale sia migliore.

Ma ciascuno si compri quella che vuole e fine del discorso.

Tanto chi fa la differenza, se la fotocamera e' decente, e' sempre il fotografo.

Io ricordo (in 50 anni) che ci sono stati momenti in cui uno dei grandi marchi innovava inventando qualcosa di diverso e gli altri rincorrevano.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 23:58

Io ho Nikon perché nessun altro ha la sua storia ed il suo rapporto prezzo qualità

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 0:06

Penso sia comunque giunto il momento che Nikon apra i suoi protocolli alle terze parti. Credo che in parte lo stia già facendo.
Venderebbe più corpi, data la qualità degli stessi, e per i fedelissimi ci sarebbe sempre la disponibilità delle splendide ottiche Nikon presenti e future.
Anche perché con la pletora di adattatori per tutte le esigenze ormai su Nikon ci monti tutto.
Un modo per avvicinare più clienti al marchio.
Il Nikonista puro e duro non le considererà mai ma non tutti lo sono, quindi meglio trarne profitto.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 0:44

E per fortuna ci abbiamo Giovanni Leoni e Nessuno (Nomen omen) che ci spiegano la vita,soprattutto ponendo domande retoriche,queste sì surreali , circa il fatto che qualcuno possa pensare che certi marchi non sappiano fare le fotocamere.
Cosa che nessuno ha mai detto o pensato...
Ma esistono le gradualitá:ci sono parametri ovvi per giudicare un SISTEMA (o presunto tale),e non vedo proprio come si possa modificare la realtá...Che Nikon sia sempre stato il sistema più affidabile (al netto degli infortuni che capitano a tutti i brand)é storia...Punto.
Se in NASA usano Nikon da sempre un motivo ci sará.Se per più di cinquanta anni Nikon è stata l'unica fotocamera a poter scendere sott'acqua senza scafandri,un motivo ci sará.Se le prime ottiche dell'allora neonata Canon erano fornite da Nippon Kogaku,un motivo ci sarà...Potrei continuare per ore,ma spero che quanto detto sia abbastanza per certuni sognatori...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me