RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gli obiettivi Sigma con attacco Canon RF potrebbero arrivare a febbraio 2024 [cr1]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Gli obiettivi Sigma con attacco Canon RF potrebbero arrivare a febbraio 2024 [cr1]





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 20:56

Io spero,se mai dovessero arrivare questi sigma RF, che non solo possano fornire un'alternativa economica ma comunque prestante agli RF serie L ma che vadano a colmare alcune lacune al fine di rendere il parco ottiche quanto più adatto alle esigenze del maggior numero di utenti

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 21:21

Noto con dispiacere che nella line up non esiste ne da parte di Canon che di Sigma un 35mm f1.4 degno di questo nome. Ora che una casa come Canon non abbia in progetto un 35mm a parte il plasticone f1.8, mi sembra assurdo. Essendo una delle focali più iconiche e amate dai fotografi

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 21:56

@Graziano. "Al momento": 1) EF 35/1.4 L Mk. II; 2) Sigma ART/EF 35/1.4; 3) volendo esagerare Sigma ART/EF 40/1.4; e (ma NON è nè Canon, nè Sigma) Tamron 35/1.4. Tutti quanti, ovviamente con adattatore EF/RF. Per tutti quanti, qualità ECCEZIONALE, e costi "abbordabili" (il più costoso è ovviamente il Canon). Tanta "roba"! Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 22:04

@Giovanni. Grazie della risposta ma ovviamente mi riferivo ad attacco nativo Rf. Di questi sono ovviamente a conoscenza. Ma il topic era riferito all'attacco Rf e volevo informarmi su eventuali novità, che temo non ci siano. Grazie lo stesso della risposta

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 22:13

Si certo Graziano, avevo anche capito. Però personalmente (non vorrei apparire polemico!) non vedo che problemi possano esserci adattando! Ma magari è un'incapacità tutta mia (mio limite!)! Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 23:01

Ad adattarle tecnicamente, nessuna . Ma sono lenti nate per reflex non per Mirrorless.
Generalmente sono più grandi e appunto devi aggiungerci un adattatore che ne prolunga le dimensioni.
Sono nate pensando che esista uno specchio quindi hanno una flangia più lunga proprio per farvi spazio.
Ma al di là di questi, che sono problemi superabili, c'è una base di ottiche fisse che in Canon non esistono.
Le serie L non hanno i fissi di base, a parte i super costosi. Quelli consumer hanno una differenza soprattutto nella modalità di maf a dir poco imbarazzante.
I sistemi di messa a fuoco interna lineari, sono veloci, silenziosi e molto precisi.
I vari 24/28/35/50/85 sono ottiche di una qualità scadente in rapporto al prezzo.
Maf rumorosa, lente che fuoriesce dal barilotto...
Dopo tutti questi anni e' anacronistico non avere una linea con queste caratteristiche.
Non si possono avere lenti da 300€ per poi passare a 2600€ spesso con apertura f1.2, tra loro così distanti.
Ho visto che hanno tirato fuori un 24-105 f2.8 dalle dimensioni gigantesche e dal prezzo assurdo.
Boh... e' assurdo un po tutto...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 23:23

"Quelli consumer hanno una differenza soprattutto nella modalità di maf a dir poco imbarazzante."

Modalità di maf imbarazzante?

"Ho visto che hanno tirato fuori un 24-105 f2.8 dalle dimensioni gigantesche e dal prezzo assurdo."

È meraviglioso *_*

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 23:39

@spectrum mi sono evidentemente espresso male. Intendevo che il motore di messa a fuoco è di tipo STM stepping motor.
Attualmente gli obiettivi Canon utilizzano diversi motori di messa a fuoco.
Dagli usm ultrasonici, micro usm I e II, nano usm.
Vedere nel 2024 un obiettivo la cui lente fuoriesce dal barilotto a me non piace.
Per non parlare della difficoltà di non poter usare filtri di un certo tipo ecc...
Chiedo venia, mi sono espresso grossolanamente

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 0:01

Quindi intendi dire che i motori STM sono imbarazzanti?
O l'imbarazzo è sullo zoom esterno?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 0:06

... mah ... gli ultimi obiettivi di alto livello CaNikon sono ENORMI (anche perchè molto luminosi).
L'anello adattatore ripristina la "profondità" (macchina + ottica) del sistema reflex (ed all'epoca nessuno si sognava di lamentarsi).
Per allestire una linea COMPLETA di obiettivi ci vuole tempo!
Gli obiettivi non vengono prodotti "a gusto" di ogni singolo utente, "à la carte"! Ci sono appositi studi di mktg., e da lì si procede.
GL

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 0:27

Sante parole, Giovanni.

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 2:51

Secondo me avete ragione entrambi. Tra gli RF la differenza di prezzo e prestazioni tra gli L e gli economici è abbastanza netta. E spesso anche gli L hanno prezzi e prestazioni non propri stellari.
Vero che ci vuole tempo ma la road map presentata in questi anni è abbastanza strana.

Ps: adattare le lenti ha senso se c'è le hai già perché a parte che ci perdi un po' a livello di velocità af, hai anche la rottura di balle che spesso ti dimentiche l'adattatore sulla lente sbagliata. E non dimentichiamo che su molte lenti ef Canon non garantisce assistenza (tipo 200 f/2.0).

Ci saranno anche ricerche di marcketing ma credo che venderebbero molti più 85 1.4 a 1600 € o 35 1.4 più o meno alla stessa cifra rispetto ad un 28-105 f2.8 a 3500€ che sarà anche bellissimo ma ti estorce bestemmie quando vedi il listino.

E Comunque che mettano un paraluce del cavolo nei plasicotti. Ridicolo vedere gente con macchine da 3000 € e paraluce marchiati cinesi presi su Amazon . MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 8:11

Plasticotto da 3000€?? Eeeek!!!
Se ti dimentichi l'adattatore, ti puoi dimenticare anche l'obiettivo EF o RF che sia.
Proponiti a Canon come nuovo responsabile marketing. Se stanno perdendo tutti questi soldi per la mancanza degli obiettivi 1.4 qualcuno glielo dovrà pur dire. MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 8:22

Ma voi siete sempre in assistenza? Per capire... Io ho mandato un'ottica (un 300 2.8 IS prima serie) in assistenza tipo 15 anni fa, ma giusto perchè era già arrivato con front focus...

Poi han fatto le macchine con taratura e non sarebbe stato più necessario. Chiedo solo eh.. tutti quelli che si lamentano della mancanza di assistenza sulle lenti quante volte ne hanno dovuto usufruire? Tutti a lanciare lenti per terra per cogliere l'attimo con l'altra combo che hanno in spalla?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 8:30

Io concordo sul fatto che la roadmap di canon sia bizzarra..
Più che bizzarra, forse, va un attimo a rilento..credo questo sia un pochino conseguenza della crisi del mercato e del fatto che canon parte da posizione dominante..
Per me aprire a sigma e tamron sarebbe una bella boccata d'aria fresca, ci son tante ottiche che a mio avviso potrebbero fare comodo e che canon oggi non propone...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me