JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Belles, capisco che l'hai presa e quindi deve essere pazzesca...
ma mi dici che senso ha avere 61mpx e scattare a 36mpx? Di fatto e' dimostrato che la riduzione di mpx per quanto pubblicizzata per il cliente medio beota, lavora anche peggio del resize di Lightroom o Photoshop...
I miglioramenti quali sono oltre questo? il fondello andato? il sensore sempre esposto? lo scatto piu' lento perche' sempre LV?
Sarebbe piacevole in un forum tecnico leggere fatti e non "M11 migliore di M10 perche' sequenziale... e perche' l'ho comprata" Conosco parecchie persone, incluso Fred Miranda stesso, che han tornato la 11 per la 10r... io stesso ho preferito la 10r avendo la possibilita' di beccare una 11 a buon prezzo... per i motivi citati sopra.
ps.. anche con la m240 hano fatto il salto storto dalla M9 tanto che son tornati su molti dei loro passi con m262 e poi la leggendaria m10...
La risoluzione inferiore aiuta ad avere una raffica migliore e reattiva e a risparmiare spazio nelle scheda, ma chi non fotografa non lo sa, perso a leggere gli opuscoli on line e a badare a Fred. Comunque sono contento che ci sia gente che la pensa diversamente perché mi permette di avere quello che desidero ad un ottimo prezzo. Grazie alla X2D mi sono preso la S3 ad un prezzo stracciato e ho completato la serie delle ottiche S a prezzi di saldo
Per me L unica cosa sensata e avere un disco fisso per il back up Motivi per il quale NON posso lavorare solo con M avendo un solo slot Con m11 hanno risolto Peccato la nera non sia in ottone
l'immancabile foto all'attrezzatura, dovrei ribattere con le varie versioni dei miei russi 50/58 che costano come uno solo di quelli pero hai anche un ais 50 1.2 sei perdonato
Io chiederei un'elettronica/ componentistica che ciucci meno batteria e un touch con qualche funzione in più. Esteticamente mi piacerebbe che lo schermo fosse a filo del telaio anziché sporgere 2mm., ma penso sia impossibile. Per il resto M10p o R per me offrono già abbastanza, anche perché non ho in mente di dissanguarmi per nuove ottiche.
Qualcuno ha detto leva di riarmo dell'otturatore e avanzamento fotogramma... E se togliessero lo schermo posteriore, ed una leva simile servisse a fornire quel minimo di energia per esporre e salvare la foto in una macchina altrimenti meccanica? Memoria interna, niente batteria e niente scheda... Una macchina adatta ai feticisti dell'analogico (ma ce ne sono sempre di più)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!